Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Grazie a programma per le delucidazioni sull'ibrido.

Non è solo una questione di consumi, c'è il fattore ecologico e il fattore comfort. Viaggiare in un ambiente ovattato da davvero delle belle soddisfazioni, oltre ovviamente ai costi minori per i tagliandi,manutenzione ecc ecc.

Per il problema dell'auris mi riferivo proprio al discorso della lounge.

Comunque, ricapitolando la situazione sarebbe questa:

Cuore: V40,Giulietta,DS5, una meglio dell'altra ma scartate o per bagaglialio o per consumi o per costi

Testa: Zafira tourer metano (un pò sopra il mio budget)

Col diesel devo assolutamente rispettare almeno i 20Km/L, considerando che ne faccio più di 19 con una vecchietta di 7 anni...

Calcolando che a spanne col metano risparmierei circa 2,5/3 mila euro l'anno, in due anni sono 5-6mila. Quindi dovrei trovare una statione sui 18-20mila in quanto la zafira con lo sconto me la mettevano intorno ai 25.

Testa+Cuore: Prius+ monovolume con impianto a metano... :)

Se ci fosse ancora la multipla la prenderei al volo, ho un collega che è alla 3 con 340mila km e non sa cosa prendere anche lui...

Seguendo i vostri consigli rimangono:

Nuove o km/zero

Chevrolet Cruze sw: non mi dispiace ma non conosco i consumi, temo siano come l'astra ma devo dire che costa il giusto con le offerte.

Citroen C5 sw: un pò datata ma anche di questa non conosco i consumi.

Hyundai I30 sw: caruccia, da vedere meglio dal vero in concessionario.

Kia Ceed sw: più carina della cugina, da vedere meglio anche lei

Lancia Delta: davanti molto bella ma dietro proprio non riesco a digerirla..ed è un pò datata

Mazda 3 sw (se solo ci fosse!!!): la concorrente della golf è bellissima

Nissan Qashqai : modello vecchio ci sono molte occasioni, a me al momento piace più della nuova, sarebbe la soluzione ideale anche per la seduta alta ma non conosco i consumi e non ricordo il bagagliaio.

Opel: forse quella con più frecce: astra con il prezzo ci siamo, forse anche insignia seminuova. Perplesso sui consumi. Zafira purtroppo caruccia a metano, a gasolio non conveniente. Caruccia anche la Meriva ma credo sia sottodimensionata per il bagaliaio.

Peugeot: non mi dispiace la 3008 e la 5008, pre rinnovamento si dovrebbero trovare anche a poco, da studiare i consumi. La 508 non mi emoziona particolarmente.

Renault: Megane sw? 1.5 lo ricordo ancora con svariate beghe...

Seat: da vedere la leon sw

Skoda: octavia sw sembra rispondere a molte esigenze, bagagliaio, consumi, sicurezza e comfort. Mi piace anche la yeti ma non conosco il bagagliaio.

Toyota: auris sw ibrida e prius 7 posti (se solo trovassi un usato per quest'ultima ma è troppo recente...)

VW: golf sw ma non entusiasta.

Volvo: v60 ma solo d2

Ho comunque tempo (spero) fino a maggio giugno, magari nel frattempo migliorano gli incentivi fiscali per le auto ecologiche e l'ibrido mi costerebbe il giusto.

Essendo libero professionista posso accedere agli incentivi solo se l'auto è mia da 10 anni (geni incredibili) chi ha nelle aziende l'auto con più di 10 anni???

Mia moglie spinge più per una sw seg. superiore con 2/3 anni e km entro 50mila (visto v50 a 14/5 o v60 a 18/19 o anche passat intorno ai 19.

Io ci devo ancora riflettere su. Non mi sono trovato male con l'usato ma non si sa mai, come col nuovo del resto, è principalmente una questione di culo...

Ho avuto: fiat 127, golf 2, opel astra, alfa 156, renault scenic, golf VI e golf V e devo dire che ho avuto un pò di problemi solo col 156....

Grazie ancora a tutti!

  • Risposte 30
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

Provo a dare un ulteriore consiglio: Peugeot 308 sw, è a fine carriera, molto affidabile e a prezzi di saldo, ok, la linea non è il massimo ma potrebbe essere l'"acquisto intelligente".

Oltre a questa aggiungerei la Ford Focus, che non hai citato.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

la cruze e la insignia bevono parecchio, la cruze 15, la insigna essendo pesante 14..

ma.. andando a rovistare nell'usato fresco, a quanto troveresti una vw passat ecofuel a metano? mi pare che come autonomia non è neanche tanto male.. oppure una touran ecofuel..

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Non voglio aggiungere altra carne al fuoco e creare ulteriore confusione... ma nessuno ha pensato alla Citroen C4?

Io sono stato passeggero alcune volte e se mi avessero bendato non mi sarei accorto che l'auto fosse in movimento... veramente silenziosa e molto comfortevole.

Tralaltro essendo un modello che non tira molto dovrebbe essere abbastanza scontato all'acquisto!

Inviato

Citroen C5 sw: un pò datata ma anche di questa non conosco i consumi.

L'ho avuta per 1 mese come sostitutiva, mettendoci dentro anche la città (Torino, che è un gorgo) stavo oltre i 16km/l.

Togliendo la città, non è difficile stare sui 17-18.

Consuma qualcosa di più della tua golf attuale, ma a mio avviso ne vale la pena, perchè ha un comfort che è ai vertici, in particolar modo come silenziosità e sedili.

E se ci passi tante ore in macchina, arrivare a casa senza essere uno straccio è un grosso vantaggio....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato (modificato)
Grazie a programma per le delucidazioni sull'ibrido.

Non è solo una questione di consumi, c'è il fattore ecologico e il fattore comfort. Viaggiare in un ambiente ovattato da davvero delle belle soddisfazioni, oltre ovviamente ai costi minori per i tagliandi,manutenzione ecc ecc.

bravo, direi che hai "colto bene l'essenza del mondo hsd "... ;)

Per il problema dell'auris mi riferivo proprio al discorso della lounge.

ok, questo è effettivamente l'unico, eventuale (non "sistematico"), punto a sfavore relativo all'ahsd

rettifica: nel precedente quote relativo ad una risposta a te, rileggendo ho trovato una "storpiatura" della seguente frase la quale ora corretta recita così ... "e senza considerare il tuo tenore di guida il quale mi pare molto -hsd oriented-"... :)

Comunque, ricapitolando la situazione sarebbe questa:

Testa: Zafira tourer metano (un pò sopra il mio budget)

da quel che mi è sembrato di capire in merito, avrebbe prestazioni piuttosto (molto?) modeste ... a meno che ciò non riguardasse la precedente serie

Testa+Cuore: Prius+ monovolume con impianto a metano... :)

è fattibile .. e c'è chi lo ha già fatto (prius2) e con risultati assolutamente soddisfacenti in termini prestazionali ... ed sin'anche strabiglianti per consumi e relativi costi di gestione ... :agree:

Seguendo i vostri consigli rimangono:

Nuove o km/zero

Chevrolet Cruze sw: non mi dispiace ma non conosco i consumi, temo siano come l'astra ma devo dire che costa il giusto con le offerte.

non sembrerebbe malvagia come rapporto prezzo/contenuti, nonchè motore a gasolio ... ma per contro sembrerebbe alquanto lesinare per componenstistica secondaria, quindi finiture complessive...

Citroen C5 sw: un pò datata ma anche di questa non conosco i consumi.

auto molto comoda e spaziosa ... ma per contro piuttosto pesante e "barcona" su strada ... considerando anche dimensioni e ralativi pesi in gioco ... caratteristiche le quali "fanno a cazzotti" con prestazioni e consumi, quindi, se il 1.6 potrebbe risultare complessivamente "impiccato/impacciato"... mentre ad es un 2.0 potrebbe risultare "sul filo di lana"... e con un 2.2 .. "l'affare s'ingrossa"... ulteriormente ... ;)

Hyundai I30 sw: caruccia, da vedere meglio dal vero in concessionario.

Kia Ceed sw: più carina della cugina, da vedere meglio anche lei

2 certamente buoni/validi prodotti (sono la stessa auto, quindi hyundai) per spazi interni, confort complessivo e con motori td piuttosto "blandi"(molto regolari, ma non vivacissimi) nel comportamento

Lancia Delta: davanti molto bella ma dietro proprio non riesco a digerirla..ed è un pò datata

certamente valida anche questa, nonchè valgono più o meno le considerazioni fatte per le coreane ... ma in tal caso con corrispettive motorizzazioni a gasolio dotati di maggior verve... e volendo dispone di valide (in assoluto?) motorizzazioni a gpl e con tanto di turbo ... quindi economia unite a buone prestazioni ...

Nissan Qashqai : modello vecchio ci sono molte occasioni, a me al momento piace più della nuova, sarebbe la soluzione ideale anche per la seduta alta ma non conosco i consumi e non ricordo il bagagliaio.

effettivamente anche questa potrebbe fare al caso tuo considerando la validità considerando che trattasi di un modello "maturo" e con valide motorizzazioni a gasolio, oltre a far eventualmente comodo, visti i km percorsi, la postura rialzata

Opel: forse quella con più frecce: astra con il prezzo ci siamo, forse anche insignia seminuova. Perplesso sui consumi. Zafira purtroppo caruccia a metano, a gasolio non conveniente. Caruccia anche la Meriva ma credo sia sottodimensionata per il bagaliaio.

le opel sono piuttosto "obese" rispetto alla media della concorrenza ... da valutare imho solo con i td by fpt

Peugeot: non mi dispiace la 3008 e la 5008, pre rinnovamento si dovrebbero trovare anche a poco, da studiare i consumi. La 508 non mi emoziona particolarmente.

anche qui, prodotti alquanto "obsolescenti", oltre che altrettanto "obesi" considerando la base (pianali) non propriamente "all'ultimo grido"... a differenza invece delle ultime psa (308, c4, il prossimo crossover cactus...) le quali possono invece beneficiare del pianale modulare emp2 grazie all'accordo con gm group

Renault: Megane sw? 1.5 lo ricordo ancora con svariate beghe...

si, riguardava più che altro che le bronzine, mentre adesso sembrerebbe tutto risolto

Seat: da vedere la leon sw

Skoda: octavia sw sembra rispondere a molte esigenze, bagagliaio, consumi, sicurezza e comfort. Mi piace anche la yeti ma non conosco il bagagliaio.

stesso gruppo, quindi base/pianale ... ma con la differenza che la skoda è più lunga, quindi spaziosa(sia posti dietro che bagagliaio)... solo che, se valuti il 1.6, ti dico che rispetto ai suoi corrispettivi è forse il più "modesto"(coppia motrice, 5 rapporti anziche 6, qualche "ombra" sull'affiidabilità...), a meno che non aspetti l'arrivo del "più convincente"(6m) 1.6 da 110hp

Mia moglie spinge più per una sw seg. superiore con 2/3 anni e km entro 50mila (visto v50 a 14/5 o v60 a 18/19 o anche passat intorno ai 19.

Io ci devo ancora riflettere su. Non mi sono trovato male con l'usato ma non si sa mai, come col nuovo del resto, è principalmente una questione di culo...

beh, certamente molto dipende dalle disponibilità economiche ... e "va da se" che il nuovo sarebbe preferibile, quindi consigliabile.

edit: per una ulteriore e più diffusa valutazione agevolerei il seguente link ... in tal caso relativo alle opzioni a metano ... http://www.omniauto.it/magazine/25006/auto-a-metano-tutte-le-novita-del-2014

Modificato da Programma101
Inviato
Non voglio aggiungere altra carne al fuoco e creare ulteriore confusione... ma nessuno ha pensato alla Citroen C4?

Io sono stato passeggero alcune volte e se mi avessero bendato non mi sarei accorto che l'auto fosse in movimento... veramente silenziosa e molto comfortevole.

Tralaltro essendo un modello che non tira molto dovrebbe essere abbastanza scontato all'acquisto!

Mi sembra una soluzione molto indicata.

Non ha il bagagliaio di una SW, ma tra le hatch è una delle più capienti. Lei e la Civic 1.6 che potrebbe essere un'altra soluzione idonea.

Peccato non ci siano alternative interessanti a metano: pur riuscendo la 5ooL a sostituire la Multipla per la maggior parte delle esigenze, 80mila km/anno col Twinair non mi paiono auspicabili.

Ci sarebbe il Doblò 1.4 Turbo metano, che è decisamente capiente ed anche confortevole, ma la componente "piacere" va a zero. :)

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

Considera che ora i 1.7 CDTI della Opel hanno un impianto di pressione a 2.000 bar e tanti accorgimenti per consumare poco e perciò dovresti trovarti in linea con i consumi della tua Golf, se non hai fretta aspetta che esce il 1.6 CDTI sull'Astra!

Da un test di Al Volante il nuovo 1.6 equipaggiato sulla più pesante e grossa Zafira ha percorso:

14,1 km/l in città

18,5 km/l in extraurbano

15,2 km/l in autostrada

Sono risultati ottimi, che miglioreranno sicuramente quando equipaggerà l'Astra, che comunque, con il 1.7 CDTI Ecoflex da 130 CV ha segnato:

15,9 km/l in città

18,9 in extraurbano

16.4 in autostrada

Mentre qualche anno fa il 1.7 CDTI da 125 CV( non ancora aggiornato) aveva registrato

14,7 km/l in città

16,7 in extraurbano

12,7 in autostrada

Io possiedo un'Astra col 1.7 da 110 CV del 2010 e non posso parlarti male della vettura; va benissimo, non ho fino ad ora avuto il minimo problema( Sgrat sgrat!) Ovviamente non ho i consumi strabilianti del 130 CV avendo la penultima "evoluzione" del 1.7

Spero di essere stato d'aiuto

Ciao!

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Inviato

Grazie ancora per le esaurienti risposte... Adesso ho le idee un pò più chiare, tra un paio di mesi comincerò a torturare i concessionari :D

Vi terrò aggiornati e spero di poter dare un contributo anche io in futuro.

Ciao

Marco

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.