Vai al contenuto

Incidente sulla Neve per Schumacher!


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Foto del punto in cui è avvenuto l'incidente. Un tratto scarsamente innevato tra due piste "ufficiali".

schumi: ecco Il luogo dello schianto

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
Ennò, la differenza la fa eccome :asp:

sulle piste regolari il manto nevoso è battuto, se instabile viene artificiosamente fatto staccare, gli ostacoli più grossi vengono o eliminati, oppure vengono previste apposite recinzioni o protezioni per limitare i danni in caso di impatto.

E questo era ovvio.

Scio da parecchi anni e quello che voglio dire e che non serve fare del fuori pista per farsi veramente male. In fuoripista i pericoli poi aumentano

Inviato

mi ricordo ancora l'incidente che ebbe a Silverstone; lo vidi in diretta e mi presi un bello spavento.

Rimasi impressionato anche dalla rapidità con cui si riprese, con tanta forza di volontà e allenamenti specifici. E addirittura rientrò per fare le ultime gare del campionato come "scudiero" di Irvine.

e oggi invece è in condizioni critiche per un incidente che può capitare a chiunque:roll:

Gli auguro di riprendersi al meglio!!

Il giorno che mi vedrete a bordo di una mercedes, sarà il giorno del mio funerale

Inviato

Difficile sbilanciassi per il suo futuro: è così grave che nemmeno i medici possono dire se sopravviverà e come.

Il lato positivo è nella sua forza fisica (indubbia) e caratteriale (da verificarsi cosa ne resterà al risveglio :(), uniti agli sforzi dei migliori medici a disposizione di un campione sportivo.

Possiamo solo, da spettatori quali siamo sempre stati, augurargli "buona fortuna".

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

Secondo i media Tedeschi , sembra (da indiscrezioni della polizia francese che indaga) che a provocare la caduta sia stato un difetto di costruzione degli sci. Non avendo dati certi la notizia Vale 0 ... tra l´altro al momento i pensieri sono ben altri.

Inviato

Omnicorse.it:

Pochi minuti fa i medici dell'Ospedale di Grenoble hanno tenuto una nuova conferenza stampa per aggiornare sulle condizioni di Michael Schumacher, vittima domenica di un grave incidente mentre si divertiva sugli sci, e il messaggio è stato piuttosto chiaro: la strada da percorrere è ancora lunga prima di poter dire che il 7 volte campione del mondo è fuori pericolo, ma rispetto a ieri ci sono stati dei piccoli miglioramenti.

Nella giornata di ieri è stato possibile effettuare una risonanza che ha permesso di osservare alcuni miglioramenti, che hanno sorpreso lo staff dell'ospedale transalpino. Dunque, in seguito a questa c'è stato un consulto tra l'equipe medica e la famiglia e si è deciso di procedere con una secondo intervento chirurgico, volto anche questo a ridurre la pressione intracraniale ed in particolare gli ematomi sul lato sinistro della testa.

Schumi è entrato in sala operatoria alle ore 22 e vi è rimasto per circa due ore. Tutto è andato per il verso giusto, ma i medici hanno ribadito di non poter ancora dire che l'ex pilota di Ferrari e Mercedes sia fuori pericolo, anche se le prossime ore saranno decisive, visto che in rianimazione le cose si evolvono sempre in maniera molto rapida.

Il quadro generale comunque rimane critico perché Michael viene ancora tenuto in coma ed in ipotermia, in quanto ci sono ancora diversi ematomi, alcuni accessibili ed altri no. I dottori quindi ci hanno tenuto poi a sottolineare un altro concetto già espresso anche ieri, ovvero che al momento non è possibile fare previsioni su come si evolverà la situazione, ma che preferiscono parlare di quello che è lo stato attuale e che quindi continueranno su questa linea anche nei prossimi giorni.

Inviato

Ma per ridurre la" pressione intracraniale" come si procede? Vengono effettuati "buchi" nella scatola cranica? Scusate la mia ignoranza:oops:

Inviato
Ma per ridurre la" pressione intracraniale" come si procede? Vengono effettuati "buchi" nella scatola cranica? Scusate la mia ignoranza:oops:

Credo di si.

A un pilota di indycar per un infortunio simile,tolsero una parte di osso per un pò di tempo

Inviato

Una tempo, si trapanava letteralmente la scatola cranica.

Oggigiorno, immagino si faccia più o meno lo stesso ma in maniera più raffinata e meno invasiva.

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.