Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Nuova auto a cambio automatico...ma quale?

Featured Replies

Inviato

Io mi riferivo al cambio automatico (tema della discussione)

Riguardo agli altri "guai" , hai perfettamente ragione.Anche le Toyota Hybrid hanno avuto i loro problemi.

Ma in % minore della maggior parte delle altre auto. Lo dicono le varie statistiche sull'affidabilita'.

  • Risposte 76
  • Visite 9.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Vero che la sensazione sia davvero negativa. Cercando di capire come funziona il sistema si puo' comprederne il funzionamento.

Senza che tutti debbano per forza amarlo: l'Hsd non è sportivo, ma è una chicca tecnologica per chi vuole fluidita' di guida e il max rendimento del powertrain associato al cambio automatico (lo vedi nei link postati sopra) ...

Ogni auto ha il suo target (per fortuna)

Ciao

Capirlo o no, la sensazione davvero negativa ammetti anche tu che ci sia.

Quindi, l'auto la possiamo capire quanto vogliamo, ma se poi alla guida è una ciofeca.. :roll:.

E non è questione di sportività/fluidità. E' proprio che è una brutta sensazione sotto le chiappe.

Poi, per carità. Se il target di Auris è una guida brutta, imho l'ha centrato in pieno.

Inviato

"Sensazione" ....appunto....

Se metti in Power il sistema HSD, hai tutta la potenza/velocita'/rapidita' che vuoi.

Al tempo stesso, se metti in Eco ritrovi un cambio automatico che lavora in modo fluido, in modo che il termico lavori solo alla max efficienza.

Senza "salti" di coppia (che probabilmente tu apprezzi, vivendoli come sensazione di SPINTA...).

Nella guida in mezzo al traffico quotidiano, è estremamente piacevole anche per i passeggeri a bordo

Il tutto di serie, senza pagare nulla e avendo un Sistema cambio senza rotture/malfunzionamenti/manutenzione

Inviato

Da possessore di auris ibrida ti posso assicurare che il cambio automatico toyota, abbinato alla partenza e all'arrivo in completo silenzio elettrico e' qualcosa di indescrivibile e molto rilassante , sensazione non paragonabile con il cambio automatico delle auto tradizionali provate in passato; Marco ti consiglio di provarne una e poi mi dirai; forse non lo sai ma nel Veneto e adesso anche Lazio le auto ibride non pagheranno il bollo per tre anni il che corrisponde a 600 euro di benziina risparmiata in tre anni, senza contare i parcheggi gratuiti sulle strisce blu e l'entrata gratuita ZTL;

Inviato
  • Autore
Da possessore di auris ibrida ti posso assicurare che il cambio automatico toyota, abbinato alla partenza e all'arrivo in completo silenzio elettrico e' qualcosa di indescrivibile e molto rilassante , sensazione non paragonabile con il cambio automatico delle auto tradizionali provate in passato; Marco ti consiglio di provarne una e poi mi dirai; forse non lo sai ma nel Veneto e adesso anche Lazio le auto ibride non pagheranno il bollo per tre anni il che corrisponde a 600 euro di benziina risparmiata in tre anni, senza contare i parcheggi gratuiti sulle strisce blu e l'entrata gratuita ZTL;

Grazie kin; sicuramente andrò a vedere da vicino la toyota.

Una cosa mi sento in dovere di specificare; che essendo disabile sarei comunque esente dal bollo auto. Almeno questo...non è un problema.

Inviato

@Marco: riesci , gentilmente , a specificare meglio le tue esigenze?

Che percorsi farai?

Quanti Km?

Quanti anni terrai l'auto?

Che target/guida hai?

Hai esigenze di spazio?

Inviato
  • Autore
@Marco: riesci , gentilmente , a specificare meglio le tue esigenze?

Che percorsi farai?

Quanti Km?

Quanti anni terrai l'auto?

Che target/guida hai?

Hai esigenze di spazio?

Ciao happy dunque:

Che percorsi farai?; 70% statale 30% urbano.

In media 70km al giorno; circa 25.000km all'abno.

Guido in maniera abbastanza tranquilla; ovviamente quando posso fare un sorpasso e spingere un poco in più lo faccio.

Come spazio va più che bene una berlina classica; abbastanza spaziosa...mi piacerebbe un piccolo suv; ma consumano troppo :).

Inviato

Nella guida in mezzo al traffico quotidiano, è estremamente piacevole anche per i passeggeri a bordo

Deciditi: qualche messaggio prima la sensazione è davvero negativa. Qualche messaggio dopo è estremamente piacevole.

Poi il tutto di serie senza pagare nulla, su un'auto che se ne vende qualcuna solo se strascontata.. vabbè lasciamo perdere.:roll:

Comunque, per me è come guidare uno scooterone a 4 ruote.

L'ho provata e mi è stato chiaro dopo 200 metri che sarebbe stato un incubo nella vita quotidiana.

Inviato

Sensazione negativa (ossia prima impressione) non coincide con una realta' di guida negativa (esperienza di guida...). Se leggi i grafici messi da Becker, puoi approfondire.

Altrimenti puoi continuare tranquillamente ad odiare PERSONALMENTE l'Hsd (senza screditarlo). Ci sono tante altre alternative.

@Marco:hai ampie possibilita' di scelta. Anche in considerazione del tuo budget.

Dalle migliori segmento C (Golf, Auris, Giulietta, Classe A , V40,Serie 1,etc) sino alle D

Se puoi cerca di esplicitare la frase "cambio automatico degno di questo nome"...

Imho il CMP6 non fa al caso tuo, mentre TCT/DSG sono il top per te

L'Hybrid è una scelta "diversa". Va ben provato.

PS Quanti anni terrai l'auto?

Modificato da 1happydream

Inviato
  • Autore
Sensazione negativa (ossia prima impressione) non coincide con una realta' di guida negativa (esperienza di guida...). Se leggi i grafici messi da Becker, puoi approfondire.

Altrimenti puoi continuare tranquillamente ad odiare PERSONALMENTE l'Hsd (senza screditarlo). Ci sono tante altre alternative.

@Marco:hai ampie possibilita' di scelta. Anche in considerazione del tuo budget.

Dalle migliori segmento C (Golf, Auris, Giulietta, Classe A , V40,Serie 1,etc) sino alle D

Se puoi cerca di esplicitare la frase "cambio automatico degno di questo nome"...

Imho il CMP6 non fa al caso tuo, mentre TCT/DSG sono il top per te

L'Hybrid è una scelta "diversa". Va ben provato.

PS Quanti anni terrai l'auto?

Happy mi sono permesso di dire cambio automatico degno di questo nome perchè ho provato molte auto con cambio automatico (il classico che non so come si chiama)...che non mi hanno affatto soddisfatto partendo dai consumi alle prestazioni; oggi sono un felicissimo possessore si una nuova fiesta con cambio automatico (non il power shift) e fortunatamente non mi ha mai dato problemi; se non nei consumi...

forse ho sbagliato ad esprimermi...avrei dovuto dire un auto a cambio automatico di ultima generazione; chiedo venia :).

Per risponderti alla domanda; l'auto la terrei come minimo 5 anni.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.