Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Come e quale valvola scegliere per il proprio pneumatico?

Featured Replies

Inviato

Buonasera a tutti, volevo sottoporre la questione su quale valvola scegliere di montare sulle proprie gomme; di solito quando di acquista un treno di gomme il gommista include nel prezzo anche le valvole nuove, ma credo siano in gomma.

Andando a curiosare al seguente link: Valvole e accessori ho poi notato che esistono il alluminio, in acciaio, nichelate...e adatte a pneumatici tubeless...Ma queste valvole che vantaggi danno (se ne danno) rispetto a quelle in gomma? :pz

Permettono di controllare la pressione una volta, per es., ogni due/tre mesi? Oppure hanno altri (o altri ancora) vantaggi?

E per giunta, quelle previste per le gomme tubeless sono ancora migliori in termini di tenuta della pressione oppure sono solo adatte ai tubeless e non compatibili con "normali" pneumatici?

Infine, se consigliate valvole in alluminio, acciaio ecc, sapreste indicare delle marche di alta qualità e magari dei modelli?

A me interesserebbe per una semplice Polo.

Grazie ;)

Inviato
Buonasera a tutti, volevo sottoporre la questione su quale valvola scegliere di montare sulle proprie gomme; di solito quando di acquista un treno di gomme il gommista include nel prezzo anche le valvole nuove, ma credo siano in gomma.

Andando a curiosare al seguente link: Valvole e accessori ho poi notato che esistono il alluminio, in acciaio, nichelate...e adatte a pneumatici tubeless...Ma queste valvole che vantaggi danno (se ne danno) rispetto a quelle in gomma? :pz

Permettono di controllare la pressione una volta, per es., ogni due/tre mesi? Oppure hanno altri (o altri ancora) vantaggi?

E per giunta, quelle previste per le gomme tubeless sono ancora migliori in termini di tenuta della pressione oppure sono solo adatte ai tubeless e non compatibili con "normali" pneumatici?

Infine, se consigliate valvole in alluminio, acciaio ecc, sapreste indicare delle marche di alta qualità e magari dei modelli?

A me interesserebbe per una semplice Polo.

Grazie ;)

Non sono preparato sulle valvole speciali per ruote ma quelle che mostrano nel link sono di uso comune e per migliorie più che altro estetiche, permettimi di chiarirti un concetto, i pneumatici tubeless sono quelli che si montano senza camera d'aria, quindi ci sarà un apposita valvola in gomma da montare sul cerchio. Altrimenti si monta una camera d'aria che incorpora già la valvola e poi il pneumatico. Ma la camera d'aria è praticamente scomparsa sulle auto da parecchi anni, credo si usi solo più sui mezzi che fanno fuoristrada e le macchine agricole. Quindi i "normali pneumatici" a cui ti riferivi sono tutti tubless, A meno che tu non volessi riferirti ai runflat o pneumatici di nuovissima concezione.

Modificato da Guido_B

Inviato
  • Autore

Sì, è vero. grazie, ho fatto confusione tra tubeless e runflat; quindi se le differenze sono prettamente estetiche allora vada per le valvole "normali" (in gomma intendo dire); su un preventivo vengono indicate come "tubolari" (ma questo penso faccia riferimento alla tipologia e non al materiale e credo essa sia standard) e da un altro gommista definite "in gomma".

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.