Vai al contenuto

Per un'idea minima di Alfa - Nuova Alfetta


Messaggi Raccomandati:

33590.pageQuesto e' il bozzetto che sto sviluppando per un'idea di nuova Alfa.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

33598.page

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

33596.page

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

33644.page

[sIGPIC][/sIGPIC]

«l'Alfa Romeo non è una semplice fabbrica di automobili (...) è qualcosa che resiste alle definizioni. I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica, si tratta di sensazioni (....)" (Orazio Satta Puliga)

Link al commento
Condividi su altri Social

Secondo me la nuova Alfetta deve riprendere in grandi linee questa linea spettacolare..

alfa%20156.jpg

Anche a mio avviso.

Il bozzetto dell'Alfetta prende anche dalla 156, soprattutto per le proporzioni, ma anche per il resto.

[sIGPIC][/sIGPIC]

«l'Alfa Romeo non è una semplice fabbrica di automobili (...) è qualcosa che resiste alle definizioni. I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica, si tratta di sensazioni (....)" (Orazio Satta Puliga)

Link al commento
Condividi su altri Social

Complimenti Hal9000 , il muso della tua proposta per un'Alfetta mi piace molto. Anch'io sto lavorando su un'idea che ho per un' Alfetta dei nostri giorni. Non sapendo usare photoshop, uso carta e matita. Nei prossimi giorni posterò qualcosa.

Link al commento
Condividi su altri Social

Secondo me la nuova Alfetta deve riprendere in grandi linee questa linea spettacolare..

Se parliamo di un'Alfetta che deve essere riuscita come stile, sono d'accordo con te, ma riferendomi ad una scala di valori, da 1 a 10, nella quale la vettura si deve posizionare ad un livello alto (leggasi "un'Alfetta deve essere una macchina dalla linea che ti prende"), deve insomma essere una vettura bella QUANTO lo era (è) 156, ma a mio parere non esattamente COME la 156.

Se invece parliamo di ispirazione, la penso diversamente. Ho sempre visto 156 come ispirata al tema stilistico di vetture come la Giulietta originale (quella degli anni '50) e le sue derivate, come spirito e compattezza. Alfetta apparteneva ad un altro periodo stilistico, fatto di forme aggressive ma nette, squadrate, più cardenzone se vogliamo, ma comunque affascinanti e di carattere. Di conseguenza penso che un'Alfetta del duemila e... chissà quando :) non dovrebbe a sua volta ispirarsi a 156. Se vuole essere bella lo può fare, ma non sta facendo citazione di sè stessa. A dirla tutta, date le sue linee più tese, ho visto più "Alfetta" nella 159 che nella 156.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Di conseguenza penso che un'Alfetta del duemila e... chissà quando :) non dovrebbe a sua volta ispirarsi a 156. Se vuole essere bella lo può fare, ma non sta facendo citazione di sè stessa. A dirla tutta, date le sue linee più tese, ho visto più "Alfetta" nella 159 che nella 156.

Concordo, pur avendo apprezzato 156 , la 159 anche per me richiama più Alfetta ( sopprattutto nel muso).

Link al commento
Condividi su altri Social

a me non è mai piaciuto quello scudo, così come non mi è mai piaciuta l'idea di ridurre un elemento così unico di design ad una griglia triangolare. Per me il muso Alfa rimane composto dal cofano con le sue possenti nervature che vanno a concludersi con un bellissimo scudo tridimensionale, non un muso piatto e scialbo.

Link al commento
Condividi su altri Social

a me non è mai piaciuto quello scudo, così come non mi è mai piaciuta l'idea di ridurre un elemento così unico di design ad una griglia triangolare. Per me il muso Alfa rimane composto dal cofano con le sue possenti nervature che vanno a concludersi con un bellissimo scudo tridimensionale, non un muso piatto e scialbo.

Non capisco se tu ti riferisci al muso di Alfetta , 156 o 159 ? Oppure tutte e tre visto che avevano tutte una griglia triangolare senza tridimensionalità?

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.