Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Imho, una fusione fra soggetti europei è da escludere perchè avrebbe implicazioni a tutti i livelli da "mal di testa cosmico a vita"; basta ricordarsi cosa è avvenuto con Opel anni fa ed immaginarsi cosa sarebbe avvenuto, soprattutto alle fabbriche, se Sergionne avesse convinto la Merkel :D. Io credo che FCA abbia soprattutto un problema di "copertura" geografica: il gruppo si è in questi anni notevolmente internazionalizzato, ma certamente non è ancora sufficiente. Credo che l'eventualità, secondo me dopo il 2018, di una fusione/accordo di vario genere terrà conto soprattutto di quest'aspetto.

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

  • Risposte 1.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
lo spiegava bene oggi Malan sul sole. In pratica ha molte similitudini con quello che hanno fatto con fiat industrial. Ne riporto uno stralcio:

link: Fca, maxi-cedola da Ferrari - Il Sole 24 ORE

S, a spanne è così, anche se forse Maran dice una inesattezza. Se a Giugno 2014 Ferrari ha una "posizione attiva" (immagino intenda in realtà cassa) di 1.6Miliardi e ne deve sborsare un tot di 2,25, mi pare che la differenza non faccia 900M ma 650M. E questo senza contare che da. Giugno a quando ci sarà il dividendo, la cassa dovrebbe aumentare.

Comunque, si conta sul fatto che il cavallo tanto è in forma, quindi anche se i soldi delle vincite li usi per altro e gli togli la biada per un po', lui continuerà a vincere e ti farà rivincere i soldi per pagargli la biada più avanti ;)

Inviato

Come deto da altri, tutte queste operazioni avvenute negli ultimi 3 anni son servite a preparare i vari "gruppetti" (FCA, CNH, Ferrari) ad un eventuale piano di cessione o al massimo fusione nel caso in cui entro il 2018 le cose non migliorino.

Certo, vedendo i prodotti in cantiere e quelli futuri, la strada intrapresa è tutt'altro che orientata alla cessione di FCA, e se fanno le cose come si deve, come fanno altri gruppi, non e da escludere il contrario di ciò che si può pensare, ovvero FCA ad acquistare e non il contrario.

Visto però che ognuno di noi ha un lato oscuro :D, si può anche pensare che gli investimenti in Alfa e Maserati servano a rendere più appetibile FCA a qualche gruppo interessato all'acquisto, vistoche per adeso dal versante italiano solo Fiat e maserati si stanno risollevando dalla tomba .. .

Inviato

Per la serie: mungi bene la mucca e mungila tanto!

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Imho, una fusione fra soggetti europei è da escludere perchè avrebbe implicazioni a tutti i livelli da "mal di testa cosmico a vita"; basta ricordarsi cosa è avvenuto con Opel anni fa ed immaginarsi cosa sarebbe avvenuto, soprattutto alle fabbriche, se Sergionne avesse convinto la Merkel :D. Io credo che FCA abbia soprattutto un problema di "copertura" geografica: il gruppo si è in questi anni notevolmente internazionalizzato, ma certamente non è ancora sufficiente. Credo che l'eventualità, secondo me dopo il 2018, di una fusione/accordo di vario genere terrà conto soprattutto di quest'aspetto.

Sì, ma non è che i crucchi sono tutti come quelli che lavorano in Opel...

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato
Come deto da altri, tutte queste operazioni avvenute negli ultimi 3 anni son servite a preparare i vari "gruppetti" (FCA, CNH, Ferrari) ad un eventuale piano di cessione o al massimo fusione nel caso in cui entro il 2018 le cose non migliorino.

Certo, vedendo i prodotti in cantiere e quelli futuri, la strada intrapresa è tutt'altro che orientata alla cessione di FCA, e se fanno le cose come si deve, come fanno altri gruppi, non e da escludere il contrario di ciò che si può pensare, ovvero FCA ad acquistare e non il contrario.

Visto però che ognuno di noi ha un lato oscuro :D, si può anche pensare che gli investimenti in Alfa e Maserati servano a rendere più appetibile FCA a qualche gruppo interessato all'acquisto, vistoche per adeso dal versante italiano solo Fiat e maserati si stanno risollevando dalla tomba .. .

:shock:

Ovunque tu sarai costruita ,porterai per sempre nel marchio i simboli della tua origine .

Inviato
Come deto da altri, tutte queste operazioni avvenute negli ultimi 3 anni son servite a preparare i vari "gruppetti" (FCA, CNH, Ferrari) ad un eventuale piano di cessione o al massimo fusione nel caso in cui entro il 2018 le cose non migliorino.

Certo, vedendo i prodotti in cantiere e quelli futuri, la strada intrapresa è tutt'altro che orientata alla cessione di FCA, e se fanno le cose come si deve, come fanno altri gruppi, non e da escludere il contrario di ciò che si può pensare, ovvero FCA ad acquistare e non il contrario.

Visto però che ognuno di noi ha un lato oscuro :D, si può anche pensare che gli investimenti in Alfa e Maserati servano a rendere più appetibile FCA a qualche gruppo interessato all'acquisto, vistoche per adeso dal versante italiano solo Fiat e maserati si stanno risollevando dalla tomba .. .

Semplicemente oggi Exor S.p.A. e' quello che fu Fiat S.p.A. 20 anni fa, e FCA(ex Fiat S.p.A.) si trasforma a quello che fu storicamente Fiat Auto S.p.A. cioè il settore automobili e lcv del gruppo, con le spin off a Exor di CNH Industrial(ex Fiat Industrial) e Ferrari

Exor S.p.A. ha raggiunto Ford Motor Company come fatturato ed e' vicinissima a GM e Daimler

1o semestre 2014

Volkswagen A.G. 98,8 mld

GM Corp. (77,1mld $)61,5mld

Daimler A.G. 61mld

Ford Motor Co. (73,5mld $)58,6mld

Exor S.p.A. 58,1 mld

BMW Group 38,1mld

PSA 27,6mld

Exor non e' intenzionata a vendere ma di valorizzare la sua proprieta', il disimpegno degli scorsi anni su altri settori, come il turistico, le assicurazioni e parzialmente quello real estate indica che Exor ha una vocazione principalmente industriale automotive, il recente leggero aumento della sua partecipazione a FCA, la partecipazione al convertendo e la scelta della sede legale in Olanda per aumentare i suoi diritti voto e' prova della sua vocazione.

Ovviamente in futuro se il piano attuato per Maserati e Alfa raggiunge o sorpassa gli obiettivi prefissati non sarebbe una sorpresa il spin off e la quotazione pure di quelle per aumentare il valore del gruppo

Acquisti oppure fusioni sono da escludere a priori, le fusioni raramente funzionano, quello che non e' da escludere sono alleanze e collaborazioni, il partner ideale sarebbe un partner asiatico per avere una copertura del mercato globale

Inviato (modificato)
Io continuo a pensare che, prima o poi, ci scappa la scambio di quote con Suzuki. :attorno:

oppure a sto giro loro rimarchiano la 500X al posto dell sx4icon_lol.gif

:pen: va bene che siamo itaGliani, ma prendere in considerazione l'idea che, ora che il peggio è passato,

sia il caso di mettersi a lavorare a testa bassa per i prossimi 5 anni e fare utili ?

e proprio cosi' estrema ?

Modificato da owluca
Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
.............va bene che siamo itaGliani, ma prendere in considerazione l'idea che, ora che il peggio è passato,

sia il caso di mettersi a lavorare a testa bassa per i prossimi 5 anni e fare utili ?

e proprio cosi' estrema ?

Temo che più che estrema come idea sia decisamente "rivoluzionaria", ma non nel senso gradito a Landini/Camusso :lol:

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
oppure a sto giro loro rimarchiano la 500X al posto dell sx4:lol:

:pen: va bene che siamo itaGliani, ma prendere in considerazione l'idea che, ora che il peggio è passato,

sia il caso di mettersi a lavorare a testa bassa per i prossimi 5 anni e fare utili ?

e proprio cosi' estrema ?

Dovrebbe essere la normalità, non il caso ... il peggio non è passato mica da solo .... ma appunto lavorando a testa bassa, capito itaGliano? :lol::§

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.