Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

ok a questo punto fammi un elenco di aziende che non mettono i soldi prima di tutto

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

  • Risposte 1.3k
  • Visite 202k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Premessa: gruppo VAG mi sta simpatico com un calcio li sotto .. .. . .

Certamente non intendevo in senso assoluto, ovvio che un'azienda deve pensare al profitto, ma in tutti i settori c'è chi scende a compromessi pur di affermare il proprio marchio, o diffondere la propria tecnologia etc. VAG è una di queste, FCA non e una di queste. La prima cerca di imporre i propri marchi e le proprie auto in modo energico sul mercato, ha redditività ridotte minori pur di offrire prodotti di una certa posizione, per VAG conta la loro superiorità sulla concorrenza; FCA non fa di queste cose, è più attendista e prima di offrire prodotti o tecnologie nuove aspetta che qualcun'altro sondi il terreno per andare a colpo sicuro. Se FCA fa reddito in modo sicuro bene, altrimenti non si azzardano ad azzardare :D

Con tali presupposti nel mercato il predatore non e certo FCA, e per come ci hanno abituato, non si ha la certezza di prevedere nulla nemmeno nell'arco di 2 mesi, di quello che combianano.

Inviato
per VAG conta la loro superiorità sulla concorrenza

Sì, ma mica per sacri principi morali... è parte della loro strategia di business, col fine abbastanza evidente agli smaliziati di campare sopra certa fama.

Peraltro, senza dover fare del tifo, ma a me pare che FCA nel suo piccolo tiri fuori cose più innovative di VAG. VAG non è certo un gruppo caratterizzato da innovazione o azzardo.

Ci sono altre Case molto più innovative di entrambi.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
Fonte?

Non crederai mica alle sparate di quest'estate...

fonte: la logica. tanto per essere chiari, se un domani dovessero (ipoteticamente) vendere tutto Ferrari è già fuori dal paniere. si può cedere FCA tenendosi Ferrari

non dico che ad oggi vogliano vendere. ma le mosse che hanno fatto indicano chiaramente che quella porta la tengono magari non aperta , ma di sicuro non chiusa a chiave.

Modificato da Matteo B.

Inviato
Premessa: gruppo VAG mi sta simpatico com un calcio li sotto .. .. . .

Certamente non intendevo in senso assoluto.

allora evitiamo gl i assolutismi (ferrari senza soldi, fiat vuole solo i soldi, fiat e economicamente florida) e ragioniamo sui fatti;)

ma in tutti i settori c'è chi scende a compromessi pur di affermare il proprio marchio, o diffondere la propria tecnologia etc. VAG è una di queste, FCA non e una di queste. La prima cerca di imporre i propri marchi e le proprie auto in modo energico sul mercato, ha redditività ridotte minori pur di offrire prodotti di una certa posizione, per VAG conta la loro superiorità sulla concorrenza; FCA non fa di queste cose, è più attendista e prima di offrire prodotti o tecnologie nuove aspetta che qualcun'altro sondi il terreno per andare a colpo sicuro. Se FCA fa reddito in modo sicuro bene, altrimenti non si azzardano ad azzardare :-D

Con tali presupposti nel mercato il predatore non e certo FCA, e per come ci hanno abituato, non si ha la certezza di prevedere nulla nemmeno nell'arco di 2 mesi, di quello che combianano.

mi spiace ma è una analisi errata, nel senso che confondi la cuasa con l'effetto:

fiat era pressochè fallita, ora finanaziariamente và molto meglio di prima,

ma non vuole dire che vada meglio in assoluto.

la questione che tu porti è stata abbondanemente discussa e superata negli anni scorsi.

VAG va bene e si può permettere di avere una gamma di modelli super completa

e comunque ci sono vari segnali che questo non renda come dovrebbe

(pare che solo china e Audi , generino utili, Volkswagen no)

e comunque altri gruppi vedi opel e francesi hanno investito fiumi di denaro per crare una gamma completa

salvo poi svenderle e chiedere aiuti di stato (ovviamente non sanzionati perchè si sà che loro sono più uguali degli altri)

nelle tencologie innovative VAG (ed i tedeschi) hanno investito barcate di soldi (spesso anche della UE)

senza concludere un keiser: qunati sono i cosi ad idrogeno che dovevano uscire e poi sono spariti ?

il suppostone ibrido prodotto da Volks in 50 esemplari costava quasi 3 volte una 4c

in compenso pesava di più : avessero messo il twin air nella 4c avrebbe fatto meglio anche nelle 0-100.

e infatti sergio ha spiegato a più riprese che ci perdono soldi come tutti gli altri vendendo le (500) ibride

(solo che lui ha indicato anche la cifra:lol: )

in conclusione fiat avendo pochissimi soldi ha deciso da molto tempo di centellinarli:

la strategia è quella di produrre solo modelli "di successo"

(o per essere più esatti solo quelli che ritene possano essere di successo nel momento in cui vede una opportunità, uno spazio libero, nel mercato ).

in sintesi :

sicuramente non è il massimo della bellezza come strategia ma negli ultimi anni ha funzionato

e sicuramente non è una libera scelta "dovuta al cognome degli eredi" ma piuttosto una necessità

corollario: se vuoi fare nuovi investimenti (come stanno facendo) i soldi da qualche parte li devono prendere:

preferisci darglieli "tu" ?

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
fonte: la logica. tanto per essere chiari, se un domani dovessero (ipoteticamente) vendere tutto Ferrari è già fuori dal paniere. si può cedere FCA tenendosi Ferrari

non dico che ad oggi vogliano vendere. ma le mosse che hanno fatto indicano chiaramente che quella porta la tengono magari non aperta , ma di sicuro non chiusa a chiave.

OK, hai parzialmente frainteso il mio post.

Sono d'accordo sul fatto che l'ipotesi vendita del cucuzzaro in Exor la tengono più o meno aperta, ma voglio far notare che, nel caso si facesse avanti VAG, ci sarebbero non pochi problemi di antitrust, quindi dubito che gli inquilini di Castello dei Lupi siano gli indiziati numeri 1, allo stesso modo gli americani, mentre i giapponesi, per mentalità, non comprano niente da nessuno (al massimo si comprano tra di loro).

IMHO, ci sarà uno scambio azionario/fusione con un cinese e/o con Suzuki non appena si libera da VAG.

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato

La mia impressione e' che piu' che una cessione, si tenga laporta aperta verso una fusione con qualcuno. A questo punto la quota in exor non sarebbe piu' ufficiente a mantenere il controllo. in europa , l' unica alternativa possibile e' la fusione con bmw, vista la complementarita' delle gamme, le difficolta' di entrambe, ed il fatto che insieme raggiungerebbero i 7 milioni che permetterebbero di camminare con le proprie gambe.

in asia con mazda o honda.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

fusione/cessione è abbastanza un questione semantica IMHO.

diciamo che quell'opzione è possibile, e i movimenti su Ferrari sono li a dimostrarlo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.