Vai al contenuto

Fiat ottiene il 100% di Chrysler (01/01/2014)


Messaggi Raccomandati:

Quel costruttore che ora che ha lanciato mille mila auto, che ha una gamma completa etc, sta perdendo un miliardo di euri?

Cavoli seriamente, ora forse sarebbe stato meglio per entrambi....

Io pensavo Opel...

Io non ho parole... :D

che io sappia i contatti furono con Bmw (famiglia mini)

Da quel che rimembro i "ridaroli" furono loro.. Ridaroli sempre inteso come modo di dire..

Da piccolo mi vedevo su un'Alfa cattiva, prestante e tagliente. Da grande il findus-style mi ha infranto i sogni d'infanzia.  -  Cit. 22/06/2012 (MiTo ndr)
Chiaro che tra il "dire" ed il "fare" c'è di mezzo il "sai driftare?"  -  Cit. 18/02/2016 (BRZ ndr)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 1,3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Opel?!

Oh, ma ragazzi, ai tempi di FIAT-GM i tedeschi di Opel scendevano a Torino e trattavano gli italiani peggio che delle merde, eh!

FIAT e Opel si stanno apertamente e reciprocamente sulle palle, dal 2005 in poi in particolare.

Io non ho parole... :D

Da quel che rimembro i "ridaroli" furono loro.. Ridaroli sempre inteso come modo di dire..

Modificato da justjames

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Link al commento
Condividi su altri Social

Opel?!

Oh, ma ragazzi, ai tempi di FIAT-GM i tedeschi di Opel scendevano a Torino e trattavano gli italiani peggio che delle merde, eh!

FIAT e Opel si stanno apertamente e reciprocamente sulle palle, dal 2005 in poi in particolare.

C'è stata pure Mercedes...tre mesi passati a Cassino a fare e disfare conti...su Mini c'erano solo voci per produrla sul pianale Punto e con i diesel FIAT, ma non di produrla in Italia, al tempo si parlava anche di un'alleanza con la casa della Joanna...

mi tocca quotare. Miei conoscenti hanno un ricordo non propriamente idilliaco con quelli di opel. I presupposti erano: roba italiana=merda, roba tedesca=risotto, anche quando era evidente che certi componenti crucchi fossero oggettivamente fatti peggio.

Non ci fu mai integrazione totale, diciamo che la pretesa era venire giù e comandare :pen:

Miccedes è vero, a un certo punto si favoleggiava che avrebbero pure preso pomigliano :mrgreen: comunque quelli di bmw fecero un bel po' di visite al gruppozzo. Pare che sostanzialmente volessero spendere ancora meno.. il che tutto sommato è abbastanza illuminante sulla qualità complessiva per lo meno della prima serie di mini..

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

OK, ora torna tutto.

Io ero rimasto che BMW aveva valutato con attenzione la piattaforma Punto, per farci la MINI, poi lessi in giro che BMW si tiro' indietro "per eccessivi costi".

E io per l'occasione mi dissi: "Ma come e' possibile che costi di piu' la piattaforma di Punto che quella di Mini? se MINI viene venduta al doppio?"

Boh, qualcosa non torna :pen:

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

certo che è una sagoma nel dire le cose a meta', dato che la sede è una cosa non importante e non gli interessa l'indirizzo fisico del gruppo per fare gli affari la lasci in quel di Torino, dato che ha cosi poca importanza...

Civic Type R - FK2 R-3220 "Type R is all about passion and emotion"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 3 mesi fa...

Nuovo scatto di quota di proprietà di Chrysler da parte di Fiat in previsione per luglio.

Attualmente tutta la quota di proprietà non in possesso di Fiat appartiene al sindacato di categoria Usa, il quale ha sempre confermato l'obbiettivo di vendere interamente la propria quota.

Fiat pronta a salire al 61,8% di Chrysler

Fiat eserciterà l'opzione per acquistare dal fondo Veba il 3,32% di Chrysler, valida a partire dal prossimo 1° luglio. «C'è una probabilità superiore al 50% che Fiat la eserciti» ha detto Sergio Marchionne agli analisti finanziari, sottolineando che «l'operazione porterà valore ai soci». L'operazione costerebbe meno di 200 milioni di euro e porterebbe la quota Fiat in Chrysler dal 58,5% al 61,8%.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.