Vai al contenuto

Alfa Romeo Giulia 2015 - Progetto 952 (Notizie - Spy)


The Summarizer

Messaggi Raccomandati:

Premesso che sputare in chiesa o entrare coi moonboot in una moschea del Cairo è più...politically correct di confutare la perfezione in terra del progetto Alfa Romeo Fenice su questo foro :happy:, è risaputo che fra le cause del declino dei costruttori italiani ci sia stata un deficit congenito di qualità esecutiva.

Alfa non ha mai brillato in questo nemmeno ai tempi d'oro e l'assorbimento da parte di Fiat (altro costruttore notoriamente non particolarmente sul pezzo) ha fatto il resto.

Per questo, come del resto per tutti prodotti fca, vado dicendo che più che avere una QV con 20 cavalli più della M3 o della RS4 il figlio del maresciallo CC abruzzese dovrebbe dire ai suoi "come qualità costruttiva e affidabilità prendetevi un concorrente normale uno qualunque ...diciamo Lexus e miglioratelo".

Ma mi vengono in mente i cammelli e le crune degli aghi non so perché ...

Interessante, ma non trovo la risposta alla mia domanda

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Link al commento
Condividi su altri Social

Per esperienza indiretta dal monopolista mondiale dell' occhiale escono due filosofie contrastanti se fai qualità e pochi numeri rognano, se fai numeri ma non qualità rognano ma un po meno. Numeri e qualità non sono sempre umanamente possibili.

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Link al commento
Condividi su altri Social

Cosimo, Daewoo ;) facciamo a capirci ...voglio dire che il rischio di arrivare a un risultato 159 anche se il progetto e la concezione sono di altissimo livello è sempre presente.

Devi vendere in USA e li sono abituati e tutelati. E la fama degli italiani (Fiat) non è quella di Volvo per dire.

Quindi auguro, compatibilmente coi tempi di progettazione, a fca di calare un bel tris di assemblaggi, materiali, affidabilità. E di continuare a migliorarsi nei segmento da Alfa senza uscire più dai giochi per tanti troppi anni.

in bocca al cànide quindi

Link al commento
Condividi su altri Social

Domanda innocente: l'assemblaggio a membro di segugio era dovuta a errata progettazione o proprio del personale poco scrupoloso? Suppongo la prima

guarda bisogna ricordarsi sempre che sotto un bel cruscotto,con tutte le sue belle goffrature e sotto un bel pannello con tutte le sue mostrine in alluminio,ci stanno decine di mollette ,tappi incastri e saldature,quindi se tutto quello che sta sotto alla bella mostra fa schifo,alla fine poi ne risente anche il prodotto che abbiamo davanti agli occhi,ti faccio un esempio al momento lavoro per un azienda che si occupa di riparazioni nel settore automotive,la qulità tedesca,è indubbia sotto ogni punto di vista sia a livello di bulloneria,sia di incastri quella di Fca,sotto pelle è discreta,sono anni che usano bulloni per i paraurti che alla prima acqua si arruginiscono,e dopo 3/4 anni si spezzano al primo tentativo di sbloccaggio,quindi l'operaio che in fabbrica si ritrova a montare un prodotto che comunque ha una progettazione lacunosa,improntata al risparmio,poco ci puo fare se poi il pannello porta cigola o è disallineato.

basta guardare la Giulietta(di cui sono proprietario da ormai quasi 5 anni)

Link al commento
Condividi su altri Social

Cosimo, Daewoo ;) facciamo a capirci ...voglio dire che il rischio di arrivare a un risultato 159 anche se il progetto e la concezione sono di altissimo livello è sempre presente.

Devi vendere in USA e li sono abituati e tutelati. E la fama degli italiani (Fiat) non è quella di Volvo per dire.

Quindi auguro, compatibilmente coi tempi di progettazione, a fca di calare un bel tris di assemblaggi, materiali, affidabilità. E di continuare a migliorarsi nei segmento da Alfa senza uscire più dai giochi per tanti troppi anni.

in bocca al cànide quindi

No, il rischio di rifare una 159 non c'è, semplicemente perchè l'approccio è stato diverso.

Con 159 han sparato l'ultimo colpo della disperazione in quanto erano quasi defunti. Certi processi progettuali ho vissuti per interposta persona in diretta e ti posso assicurare che l'immagine più aderente che mi viene in mente credo sia quella del suk.

Dentro ci hanno buttato di tutto e di più, in maniera anche scoordinata, con una base che dava problemi, motori che si sapeva e non sapeva come fossero, componentistica che bene conosciamo.

A un certo punto c'era talmente tanta roba al fuoco che si è sfalciato senza un criterio vero e proprio semplicemente perché mancava una visione unitaria del progetto e si lavorava con l'acqua alla gola. Aggiungiamo un impianto dove non c'era un ambiente idilliaco e completiamo il quadro.

Direi che le premesse sono un po' diverse.

Non dico che questa sarà una macchina perfetta (sicuro che avrà le sue belle magagne e micragnosità) ma questa è studiata guardando a obbiettivi chiari e con gruppi di lavoro coordinati (che poi all'interno magari si litighi e ci siano compromessi è logico che ci stia, mai visto nessun ambiente lavorativo dove non capiti. Forse in corea del nord) , l'altra era tutto meno che questo.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

guarda bisogna ricordarsi sempre che sotto un bel cruscotto,con tutte le sue belle goffrature e sotto un bel pannello con tutte le sue mostrine in alluminio,ci stanno decine di mollette ,tappi incastri e saldature,quindi se tutto quello che sta sotto alla bella mostra fa schifo,alla fine poi ne risente anche il prodotto che abbiamo davanti agli occhi,ti faccio un esempio al momento lavoro per un azienda che si occupa di riparazioni nel settore automotive,la qulità tedesca,è indubbia sotto ogni punto di vista sia a livello di bulloneria,sia di incastri quella di Fca,sotto pelle è discreta,sono anni che usano bulloni per i paraurti che alla prima acqua si arruginiscono,e dopo 3/4 anni si spezzano al primo tentativo di sbloccaggio,quindi l'operaio che in fabbrica si ritrova a montare un prodotto che comunque ha una progettazione lacunosa,improntata al risparmio,poco ci puo fare se poi il pannello porta cigola o è disallineato.

basta guardare la Giulietta(di cui sono proprietario da ormai quasi 5 anni)

Salvo poi chiederti i "perfetti teutonici" 2600€ + IVA più manodopera perché ti si son bruciati due pin delle palle delle casse posteriori.

Che i tedeschi siano questi enormi precisini che non badano a spese è una roba molto gonfiata....le loro belle cappelle progettuali e il "bracciocortismo" nella produzione vive anche nei loro lidi...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Sono completmente OT ma la frecciargento che mi sta portando a Roma a 244 kmh vibra da paura! Alla faccia del viaggio in prima classe

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Link al commento
Condividi su altri Social

No, il rischio di rifare una 159 non c'è, semplicemente perchè l'approccio è stato diverso.

Con 159 han sparato l'ultimo colpo della disperazione in quanto erano quasi defunti. Certi processi progettuali ho vissuti per interposta persona in diretta e ti posso assicurare che l'immagine più aderente che mi viene in mente credo sia quella del suk.

Dentro ci hanno buttato di tutto e di più, in maniera anche scoordinata, con una base che dava problemi, motori che si sapeva e non sapeva come fossero, componentistica che bene conosciamo.

A un certo punto c'era talmente tanta roba al fuoco che si è sfalciato senza un criterio vero e proprio semplicemente perché mancava una visione unitaria del progetto e si lavorava con l'acqua alla gola. Aggiungiamo un impianto dove non c'era un ambiente idilliaco e completiamo il quadro.

Direi che le premesse sono un po' diverse.

Non dico che questa sarà una macchina perfetta (sicuro che avrà le sue belle magagne e micragnosità) ma questa è studiata guardando a obbiettivi chiari e con gruppi di lavoro coordinati (che poi all'interno magari si litighi e ci siano compromessi è logico che ci stia, mai visto nessun ambiente lavorativo dove non capiti. Forse in corea del nord) , l'altra era tutto meno che questo.

E' malgrado ciò è uscita un'auto (in particolare nell'ultima parte della sua vita) ancora oggi molto bella, con un ottimo comportamento dinamico e con pochi problemi (almeno per noi che l'usiamo tutti i giorni). Sono ottimista.

Link al commento
Condividi su altri Social

E' malgrado ciò è uscita un'auto (in particolare nell'ultima parte della sua vita) ancora oggi molto bella, con un ottimo comportamento dinamico e con pochi problemi (almeno per noi che l'usiamo tutti i giorni). Sono ottimista.

Infatti con il troiaio che c'era al tempo per me quella macchina è un miracolo. Tra l'altro la naftona si è rivelata più robusta nel lungo periodo di molte concorrenti

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Tra l'altro la naftona si è rivelata più robusta nel lungo periodo di molte concorrenti

cosa su cui troppi, ahimè, glissano.

In FCA sono dei polli perché i loro risparmi saltano subito all'occhio. I tedeschi le sparagnignate sono più bravi a nasconderle perché lavorano un po' più coordinati.

La cosa che mi irrita, è che ci si straccia le vesti per il cigolio..Ma se ti si impalla il cambio automatico con conto a tre zeri diventa "eh, succede".

Io oramai la gravità del difetto la valuto in "costo di ripristino per l'utilizzatore". Sia per il mero difetto, sia come sbattimento e fermo macchina.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.