Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato
22 minuti fa, stev66 scrive:

diciamo che bisogna capire bene cosa vuole dire MCA nella vulgata FCA .

Ci sono due possibilità .

 

1) si toccano i lamierati il meno possibile ( in pratica per supportare il nuovo crash test ) e si aggiornano solo motori ( per omologarli alle euro6d ) interni , e si introducono gli ADAS .

Vantaggi : costi bassi

Svantaggi, l'auto sarebbe considerata sempre la stessa, cioè un'auto di 8 anni con le vendite in caduta libera .

 

2) oltre a quello già citato si rivoluzionano tutti i lamierati meno il giro porte e si rifanno gli interni.

svantaggi: costi elevati in un modello "dead end"

Vantaggi: le vendite tornerebbero a livello normale.

 

io considerando anche l'abbandono del diesel a breve ( che vuol dire ciao ciao alla versione più venduta , ma con meno margini, cioè la 1.6 ) ritengo sarà seguita la prima strada .

 

 

 

Non lo so.

Credo che le ottiche siano quasi costretti a rifarle.

A quel punto... :pen:

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
17 minuti fa, Beckervdo scrive:

Il punteggio lo alzi "facile" senza intervenire in maniera invasiva sulla struttura.

 

1) ADAS, cicalino cinture posti posteriori, ed altre informative di sicurezza per gli occupanti

2) Traversa di "Scivolo" all'altezza del quarto anteriore che consente di far scivolare la vettura nello Small Overlap.

3) Ridisegnando il muso, più basso, ed avendo però maggiore aria sul motore, ti prendi un punteggio maggiore sui test di urto pedone.

 

L'ho fatta facile, ma saranno un 10-15 milioni di Euro di investimenti.

Se vai sbandierando che quest'anno farai 3 miliardi di utile, poi almeno un 200 milioni sul restyling di Giulietta ce li devi mettere: ora che i soldi ci sono, investire e mantenere aggiornato il prodotto è doveroso, se ti vuoi posizionare come premium.

Inviato
3 minuti fa, Stephanus scrive:

Se vai sbandierando che quest'anno farai 3 miliardi di utile, poi almeno un 200 milioni sul restyling di Giulietta ce li devi mettere: ora che i soldi ci sono, investire e mantenere aggiornato il prodotto è doveroso, se ti vuoi posizionare come premium.

Chi fa tre miliardi di Utile?

Il gruppo!

Non Alfa Romeo...

Non dimenticare che gli Utili possono esser re-investiti oppure no.

Un bilancio non è semplice se realizzato come si deve.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
4 minuti fa, Stephanus scrive:

Se vai sbandierando che quest'anno farai 3 miliardi di utile, poi almeno un 200 milioni sul restyling di Giulietta ce li devi mettere: ora che i soldi ci sono, investire e mantenere aggiornato il prodotto è doveroso, se ti vuoi posizionare come premium.

Secondo me un vero FL da 150/200m€ lo faranno su questa Giulietta MCA.

Anche se avrei preferito che ne spendesse 500 per una vera nuova Giulietta su base Giorgio... :D

Inviato
1 minuto fa, Beckervdo scrive:

Chi fa tre miliardi di Utile?

Il gruppo!

Non Alfa Romeo...

Non dimenticare che gli Utili possono esser re-investiti oppure no.

Un bilancio non è semplice se realizzato come si deve.

Certo, era per dire che ora le risorse ci sono, il debito è stato ripagato, quindi è doveroso investire sul prodotto, soprattutto quello Premium. 

Inviato

Comunque lo stile generale di Giulietta e ancora attualissimo e in pieno style Giulia/Stelvio, sopratutto come fiancata e posteriore (che sono anche secondo me, i più belli ancor in commercio nel seg.C).

 

Il problema è il frontale dove si dovrà lavorare, anche se rischia anche di aumentare lo sbalzo già problematico...

 

Anche gli interni come design sono attuali, salvo i panelli porte troppo poveri (sono meglio come design e finiture -non materiali- quelli di MiTo... :D ).

Basta solo il volante di Giulia/Stelvio e se possibile lo schermo 9" di Giulia/Stelvio o quelli già visti su numerosi modelli del gruppo da 7/8.4".

Inviato
43 minuti fa, stev66 scrive:

1) si toccano i lamierati il meno possibile ( in pratica per supportare il nuovo crash test ) e si aggiornano solo motori ( per omologarli alle euro6d ) interni , e si introducono gli ADAS .

Vantaggi : costi bassi

Svantaggi, l'auto sarebbe considerata sempre la stessa, cioè un'auto di 8 anni con le vendite in caduta libera .

 

Una cosa del genere secondo me sarebbe un autogol..... Tanto varrebbe lasciarla com'è ora e venderla ad un prezzo minore di quello "su strada" della Tipo.....

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Lo stile lo rifanno ex-novo per uniformarla alle nuove Alfa. Sarebbe una botta nei maroni assurda, avere una Giulietta decontestualizzata dal brand.

Si tiene l'ottimo scheletro di base, si mettono sotto i nuovi 1.0 e 1.3 FireFly, il 2.0 litri Turbo per la Quadrifoglio e la fai AWD (se richiesto), ibrida in alcuni modelli o Mild-Hybrid, ADAS e stile Giulia/Stelvio.

 

Esce una signora segmento C, considerando che Golf VIII sarà comunque una evoluzione della VII, la Classe A come contenuti di sostanza non ha un cavolo.

A3 nuova non si sa nulla - almeno io non mi riesco ad immaginare che innovazione potrà portare - e BMW Serie 1, abbiamo la trazione anteriore con l'integrale per il 4 cilindri 2.0 litri turbo della M140i xDrive.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

Boh fanno dei capolavori curatissimi con giulia e stelvio pensano delle auto ambiziosissime come 8c e gtv e poi vanno a fare i pulciosi su giulietta..boh mi pare strano

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.