Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato
6 minuti fa, anparrini scrive:

Conco

Concordo un po' su tutto il discorso e non so quanti chiedono a gran voce una Stelvietta su base Stelvio sarebbero disposti a pagarla come la Stelvio solo per avere qualche centimetro in meno di lunghezza e larghezza. Io invito tutti coloro che vogliono un SUV posteriore a valutare direttamente Stelvio che alla fine all'interno è grande ma non così enorme. Una versione più corta per me sarebbe stata decisamente nana

 

Avrebbe dovuto avere infatti lo stesso listino di Giulia (versione base 35000€) che riesce tranquillamente a offrire quella meccanica ed è lo stesso punto di partenza dei C-SUV della Triade (sempre 35000€ base).

Avrebbe inoltre con ogni probabilità venduto più di Giulia stessa, quindi se una è sostenibile lo sarebbe stato anche il pandorino spingidietro.

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato
2 minuti fa, Dodicicilindri scrive:

A parte che ritengo un errore copiare in generale. Audi quando e' partita negli anni '80 non ha copiato Mercedes o BMW, ma ha trovato una strada propria che l'ha condotta al successo commerciale.

Per Alfa si e' in parte voluto prendere una Serie 3 e migliorarla, cosa che non ha pagato completamente.

 

Ad ogni modo, se Alfa e' dietro riguardo cio' che va di moda adesso (infotainment, lucine, ecc) e sara' alla pari riguardo la meccanica, considerando l'appannamento innegabile dell'immagine del marchio (specialities a parte), la scarsa capillarita' dei conce, l'assistenza, i preconcetti, ecc, allora ma dove diamine pensano di vendere? In Italia ok, che gli compriamo anche le Y e le Giulietta, ma per il resto?

 

Quindi che si fa? 

Chiudono il marchio?

Tanto a quanto ce le compriamo solo noi... ??‍♂️

Inviato
8 minuti fa, Dodicicilindri scrive:

A parte che ritengo un errore copiare in generale. Audi quando e' partita negli anni '80 non ha copiato Mercedes o BMW, ma ha trovato una strada propria che l'ha condotta al successo commerciale.

Per Alfa si e' in parte voluto prendere una Serie 3 e migliorarla, cosa che non ha pagato completamente.

 

Ad ogni modo, se Alfa e' dietro riguardo cio' che va di moda adesso (infotainment, lucine, ecc) e sara' alla pari riguardo la meccanica, considerando l'appannamento innegabile dell'immagine del marchio (specialities a parte), la scarsa capillarita' dei conce, l'assistenza, i preconcetti, ecc, allora ma dove diamine pensano di vendere? In Italia ok, che gli compriamo anche le Y e le Giulietta, ma per il resto?

 

Il punto è questo, il senso (encomiabile) del product plan sarebbe investire soldi in Italia e saturare al meglio gli stabilimenti produttivi... un piano geniale con un piccolo difetto, ovvero che le auto in questione devono piacere e vendere...

Con un piano del genere, ti trovi a pari contenuti e prezzo l'Alfa e la Compass, in EU ovviamente vende di più la seconda, tempo 5 anni "Alfa non ha appeal, vende solo in Italia" come fatto con Lancia e buonanotte a tutti.

Stelvio sta vendendo all'estero per aver distrutto concorrenza molto più costosa e questo ha una risonanza, se la rivista specializzata ti tira fuori la recensione "ok è uno tra i tanti" (non insufficiente, solo mediocre), un prodotto del genere è DOA (dead on arrival)

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
16 minuti fa, lukka1982 scrive:

 

Quindi che si fa? 

Chiudono il marchio?

Tanto a quanto ce le compriamo solo noi... ??‍♂️

Mica sono il CEO....il tempo ci dira' cosa faranno. Magari faranno l'Alfiat rev.2.0.

13 minuti fa, gpat scrive:

 

Il punto è questo, il senso (encomiabile) del product plan sarebbe investire soldi in Italia e saturare al meglio gli stabilimenti produttivi... un piano geniale con un piccolo difetto, ovvero che le auto in questione devono piacere e vendere...

Con un piano del genere, ti trovi a pari contenuti e prezzo l'Alfa e la Compass, in EU ovviamente vende di più la seconda, tempo 5 anni "Alfa non ha appeal, vende solo in Italia" come fatto con Lancia e buonanotte a tutti.

Stelvio sta vendendo all'estero per aver distrutto concorrenza molto più costosa e questo ha una risonanza, se la rivista specializzata ti tira fuori la recensione "ok è uno tra i tanti" (non insufficiente, solo mediocre), un prodotto del genere è DOA (dead on arrival)

Io quoto. Il problema mi sembra sempre lo stesso. Fiat vende solo con prezzi sotto i 25k, Alfa non ha il brand power dei premium e quindi se gonfi i prezzi, i numeri sono quelli, poco sopra Jaguar.

Dato che qualche numero devono farlo col C Suv, ecco tirata fuori una base plebea a cui faranno qualche tweak e che prezzeranno probabilmente fra VW e BMW.

Modificato da Dodicicilindri

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
9 ore fa, HF integrale scrive:

 

Hai ragione.

Però il cliente medio in giacca e cravatta che non andrà mai su un percorso fuori strada e non traslocherà mai, vuole lo spazio per 18 passeggini pur avendo al massimo 2 figli... perchè non lo so ma è così.

Aspettiamo questo pianale per giudicarlo.

Secondo me il problema non sarà il pianale, mi aspetto una cosa tipo 156/147 con una messa a punto di tutto l'handling che en facciano un TA al top, con tanto di versione Q, il vero problema sarà la tempistica.... arriveranno prima della Crisi economica prevista per metà 2020? arriveranno prima che la moda Suv cominci a scemare? Certo in Italia non scemerà tanto presto visto lo stato manutentivo delle nostre strade

Ma allora Stev66 il tanto vituperato gruppo Fiat era all'avanguardia nella strategia multimarchio....

Sono titubante per quello che hai scritto, perchè 1500 unità in Italia (ha scritto 1,5) non corrisponde al vero... forse è un errore.

Sono fino a novembre 12.000 le Stelvio vendute in Italia, mentre le Giulia di preciso non lo sò ma sicuramente circa 7000 Giulia in Italia

Siamo intonro alle 20.000 annue.

Come dice @4200blu sono il 26% del venduto di Giulia /Stelvio quindi il principale mercato insieme con gli USA.

comunque hai un disprezzo per gli acquirenti italiani che fuoriesce da ogni poro! ?

Oddio è presto per dirlo, ma di sicuro reggerà più di 200 CV.... caspità quello tanto bistrattato di Tipo (evoluto) reggeva i 250Cv della 147 GTA... che facciamo andiamo indietro come i gamberi? impossibile

Italia e Italiani fondamentali per le vendite Alfa Romeo e per qualsiasi ipotesi di nuovo modello dal segmento D in giù.

Date agli Italiani una gamma come si deve e loro risponderanno.

Si cerca di comprare Made in Italy compatibilmente con l'offerta.

 

Forse non mi faccio capire :

riprovo .

Alfa Romeo vendute da Gennaio a Settembre in tutto il mondo : 98.000 circa

Alfa Romeo vendute nello stesso Periodo in Italia : 35.000 circa

Alfa Romeo vendute nello stesso periodo fuori dall'Italia  63.000 circa

Giulietta e Mito vendute in Italia nello stesso periodo : 20.000 circa

Giulietta e Mito vendute fuori dall'Italia stesso periodo : 10.000 circa

Quindi Stelvio e Giulia ( non considerando le 4c che sono comunque poche centinaia ) vendute fuori Italia sono circa 53.000.

 

ma 53.000 unità sono circa 1.5 * 35.000 . Quindi Stelvio e Giulia da sole nel mondo fanno 1,5 il mercato italiano complessivo .

 

Quindi è chiaro come fuori dall'Italia Alfa romeo sia Stelvio e Giulia, non Giulietta e Mito .

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
2 minuti fa, stev66 scrive:

 

Forse non mi faccio capire :

riprovo .

Alfa Romeo vendute da Gennaio a Settembre in tutto il mondo : 98.000 circa

Alfa Romeo vendute nello stesso Periodo in Italia : 35.000 circa

Alfa Romeo vendute nello stesso periodo fuori dall'Italia  63.000 circa

Giulietta e Mito vendute in Italia nello stesso periodo : 20.000 circa

Giulietta e Mito vendute fuori dall'Italia stesso periodo : 10.000 circa

Quindi Stelvio e Giulia ( non considerando le 4c che sono comunque poche centinaia ) vendute fuori Italia sono circa 53.000.

 

ma 53.000 unità sono circa 1.5 * 35.000 . Quindi Stelvio e Giulia da sole nel mondo fanno 1,5 il mercato italiano complessivo .

 

Quindi è chiaro come fuori dall'Italia Alfa romeo sia Stelvio e Giulia, non Giulietta e Mito .

 

 

Continui a ripetere questi dati, ma poi per qualche perversa logica finisci per usarli a sostegno di un prodotto Alfiat e non di un prodotto a base Giorgio.. 

Se Alfa nel giro di qualche anno è riuscita a farsi una reputazione tra gli estimatori delle doti stradali, perché fare un'inversione a U e dire che non importa alla clientela? Se Giulia e Stelvio avessero potuto spingere le entry level, sarebbero aumentate anche le vendite estere di Giulietta, giusto? 

E invece... 

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
39 minuti fa, Dodicicilindri scrive:

A parte che ritengo un errore copiare in generale. Audi quando e' partita negli anni '80 non ha copiato Mercedes o BMW, ma ha trovato una strada propria che l'ha condotta al successo commerciale.

Per Alfa si e' in parte voluto prendere una Serie 3 e migliorarla, cosa che non ha pagato completamente.

 

Ad ogni modo, se Alfa e' dietro riguardo cio' che va di moda adesso (infotainment, lucine, ecc) e sara' alla pari riguardo la meccanica, considerando l'appannamento innegabile dell'immagine del marchio (specialities a parte), la scarsa capillarita' dei conce, l'assistenza, i preconcetti, ecc, allora ma dove diamine pensano di vendere? In Italia ok, che gli compriamo anche le Y e le Giulietta, ma per il resto?

 

Scusami ma qua mi cadi sui fondamentali.

Audi parte a metà degli anni '60 con 100, che è derivata dalla vecchia DKW due tempi, e dopo l'acquisizione VW e la sua fusione con NSU con Audi 50 ( poi VW Polo ) che era il progetto K50 di NSU per sostituire la famiglia Prinz .

Prosegue con la 80 B1, sorellina della VW Passat , entrambe basate sull'evoluzione della NSU K70 ( venduta come VW K70 e rivelatasi un flop, più che altro perché non spinta dalla casa )

 

L'Audi che ti ricordi, quella degli anni '80', ha alle spalle già vent'anni di ottime vendite di fronti a prodotti dal mediocre al medio .

Le prime Audi degne di nota saranno la quattro, la 100 C3 e la 80 B3. Che però non sarebbero arrivate se non ci fosse stato le stravendite ventennali di auto non certo esaltanti .

Con buona pace di chi dice che il sistema Paese non conta .

 

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 hour ago, ciraw said:

Davvero son vendute in perdita Giulia e Stelvio?

Ero poco preciso, 'e in perdita Alfa Romeo (durante le ultime press conference era stato detto parecchie volte che Alfa "does not contribute to profit yet" o cose del genere). Non penso sia riferito a Mito e Giulietta, ma chiaramente ai numeri insufficienti di Giulia/Stelvio vs  l' enorme investimento.

Poi, per chi ne capisce un po di economia, sarebbe anche sorprendente se fosse diverso, anche con numeri di vendita piu alti.

Inviato
22 minuti fa, stev66 scrive:

Con buona pace di chi dice che il sistema Paese non conta .

Tutto giusto, ma in Italia, relativamente ai salari medi, mi sembra che abbiano venduto le 33, le 145/6, le 155, le 147/156, vende Giulietta ormai decotta.

Hanno venduto Delta 2 e 3, Y, Lybra, e tante altre.

Cosa altro si dovrebbe fare?

Volvo che mercato interno ha in Svezia, su un paese di popolazione limitata? Eppure fa mezzo milione di auto l'anno.

Perche' vogliamo sempre trovare scuse? I prodotti fatti bene, assistiti bene, venduti adeguatamente, vendono, perche' solo per gli italiani non deve valere? E allora perche' alcune auto Italiane si vendono indipendentemente? Perche' l'Italia primeggiava in tanti generi di lusso o meno?

Ripeto, vogliamo cercare scuse dove non ci sono.

I marchi c'erano, sono stati gestiti male, non hanno avuto continuita', gli investimenti sono stati fatti male o non fatti, e queste sono le conseguenze. Piaccia o meno.

E il fatto di aver avuto tutto in mano Fiat, eliminando de facto la concorrenza interna, ha portato a questo risultato. In Germania c'erano vari gruppi fra loro indipendenti a lottare e dividersi il mercato, a competere. Qui invece si e' dato tutto a Mamma Fiat.

Modificato da Dodicicilindri

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.