Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato
31 minuti fa, TonyH dice:

Si, in questi due mesi siamo la versione speculare del 2015.

L'anno scorso euforici dove tutti erano fatti di bamba.

Adesso tutti depressi in down di ganja.

 

Così come l'anno scorso si era troppo ottimisti, forse quest'anno si sta peccando di pessimismo....anche nei piani vari.

 

Come al solito poi la realtà si rivela sempre più sfumata....quindi lascerei gli strumenti di auto-tortura dove stanno :lol: 

anche queste sono previsioni.:mrgreen:

 

i dati di fatto però dicono che la crisi pesa anche su apple, tanto per non andare a cercarne altri, quindi è normale che tutti adeguino le previsioni.

 

poi quando il "sentiment" cambierà, anche le previsioni cambieranno

come dicevi appunto succede almeno una volta all'anno

 

..poi se uno è emotivo si dedichi al gioco della dama

 

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato
12 minuti fa, owluca dice:

anche queste sono previsioni.:mrgreen:

 

i dati di fatto però dicono che la crisi pesa anche su apple, tanto per non andare a cercarne altri, quindi è normale che tutti adeguino le previsioni.

 

poi quando il "sentiment" cambierà, anche le previsioni cambieranno

come dicevi appunto succede almeno una volta all'anno

 

..poi se uno è emotivo si dedichi al gioco della dama

 

 

Più che previsioni, un po' di buonsenso che adesso inizia a mischiarti con l'esperienza ;)

 

Perchè quando il mercato scende (o sale) per una notizia...e fa lo stesso per la notizia contraria :dubbio:  significa che la logica è stata un attimo messa da parte e si agisce per emotività.

Che è molto più contagiosa di quanto si pensi...

 

Per dire, non è che il mondo di inizio 2016 sia così drammaticamente diverso da quello di inizio 2015....i temi son gli stessi...petrolio, Cina, tensioni geopolitiche, rialzo tassi USA, brexit.

Ma due inizi anno completamente agli antipodi.

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

ok, ma se poi l'emotivo compra il giuoco della Dama invece che l'auto sportiva o il phonino, il produttore si adegua.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Ovvio.

Come si osava ripetere qualche luna fa qua dentro, le aziende mirano a vendere e a fare utili, non a produrre roba da stipare nei magazzini.

 

p.s. Apple deve studiarsi un po' la storia dell'Atari.

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
4 ore fa, pennellotref dice:

Sembrerebbe che Ciferri in parte ritratti (o metta in dubbio o rettifichi) parte di quanto scritto in precedenza, in relazione alla Giulia, nel famigerato articolo del 9 novembre che oramai tutti conosciamo a memoria come l'Ave Maria :lol::

 

cut

 

Cita

Alfa o Romeo, piena di Giulia, il Ciferri è con te, tu sei in benedetto ritardo fra le auto .... Alfa o Romeo, madre della 75, prega per noi talebani, adesso e nell'ora che si svegli il maglionato...

 

:§

 

:angelo:

Inviato
1 minuto fa, AleMcGir dice:

 

 

:§

 

:angelo:

:rotfl:

 

P.S.: blasfemo !!!!!!! :mrgreen:

Modificato da pennellotref

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
On 28/1/2016 at 15:57, RiRino dice:

 

Però rispetto a qualche anno fà direi che la situazione è ben più rosea in quanto a prodotti(che personalmente è la cosa che mi interessa di più, al netto di annunci e fuffa varia), la Giulia l'hanno fatta sul serio e come Cristo comanda(almeno sulla carta) e se i futuri modelli saranno sulla stessa filosofia(non vedo perchè no) ci sarebbe da baciarsi i gomiti, certa roba fino a poco tempo fà ce la saremmo solo sognata...se poi non riusciranno a fare tutti i modelli preventivati entro la scadenza annunciata(oggettivamente poco credibile) o qualche modello subirà qualche ritardo, cose che capitano anche a chi non parte completamente da zero con un progetto, pazienza....se serve un auto nuova e si aspetta l'Alfa Romeo, meglio passare alla concorrenza:-D, di alternative ce ne sono tante e valide.;-)

 

 

 

perchè questa volta, al di la delle slides dei PP, c'è una base concreta e reale.

 

Prima c'era un universo da creare da zero, adesso questo universo esiste o è in via di completamento. La base ingegneristica necessaria per produrre grandi auto adesso esiste, le sinergie con chrysler non sono più in divenire ma reali, senza parlare di tutto il mega lavoro sotto pelle descritto poco prima da Trucido, un mondo "sommerso" noto perlopiù agli addetti ai lavori e che noi appassionati medi tendiamo a dare per scontato 

 

Poi potranno anche esserci ritardi, i modelli da qui al 2018 potranno essere 4 anziché 6 (o quello che è) Giulia potrà uscire il mese X anzichè il mese Y, ma i soldi e le risorse sono state messe sul tavolo ed è indubbio che stiano concretamente lavorando sul marchio.

 

L'unico appunto che posso fare ad FCA è che forse dovrebbero essere un po' più parchi nel comunicare dettagli e date ;) solo per una questione di credibilità e serietà verso il grande pubblico. Se comunichi una data la gente si aspetta che la rispetti, se poi non ci riesci ci fai solo una brutta figura, anche se hai tutte le motivazioni di questo mondo.

Modificato da JackSEWing

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato
3 ore fa, JackSEWing dice:

 

...

L'unico appunto che posso fare ad FCA è che forse dovrebbero essere un po' più parchi nel comunicare dettagli e date ;) solo per una questione di credibilità e serietà verso il grande pubblico. Se comunichi una data la gente si aspetta che la rispetti, se poi non ci riesci ci fai solo una brutta figura, anche se hai tutte le motivazioni di questo mondo.

 

 

Salve Jack, 

 

il problema non é che dovrebbero "loro" essere più attenti, ma pensi "noi". 

 

Perché? La risposta sta nella strategia generale dietro la comunicazione. Cioè se fai degli annuncia anche la concorrenza diretta si orienta alle date. Più diventi visibile, più sie orienta. Finche sei un piccolo - non importante - OEM, le cose vanno bene per tutti, inizi a giocare con i grandi, le cose diventano più che complicate. Se posizioni il marchio nelle sfere innovative, la cosa diventa complicata.

 

La complessità di contratti, fornitori, concorrenza, test, tempi di sviluppo, comunicazione, Tier1 suppliers, Marketing, spionaggi vari sono sempre da vedere nel contesto della comunicazione. E qui si tratta di una strategia dedicata che fa parte della strategia generale. E dire che la strategia generale della FCA non funziona, sarebbe non aver capito che FCA é diventato uno dei top player nel mondo delle macchine. 

 

Che i contenuti non sono sempre il massimo (qualcuno ha detto Photoshop?) - ti do al 100% ragione. Ma differenziamo un attimo: Chi riceve i messaggi e cosa devono fare nella testa di quelli che lo leggono.. 

 

Saluti, 

 

T!

Modificato da Trucido

Factum abiit, monumenta manent.
Inviato

Piuttosto...con la rete vendita come procede ?

Hanno messo su qualcosa all'altezza di ciò che vuole essere il marchio ?

Perchè è fondamentale, ad esempio io qualche lamentela su qualche concessionario...

Inviato
33 minuti fa, Trucido dice:

 

 

Salve Jack, 

 

il problema non é che dovrebbero "loro" essere più attenti, ma pensi "noi". 

 

Perché? La risposta sta nella strategia generale dietro la comunicazione. Cioè se fai degli annuncia anche la concorrenza diretta si orienta alle date. Più diventi visibile, più sie orienta. Finche sei un piccolo - non importante - OEM, le cose vanno bene per tutti, inizi a giocare con i grandi, le cose diventano più che complicate. Se posizioni il marchio nelle sfere innovative, la cosa diventa complicata.

 

La complessità di contratti, fornitori, concorrenza, test, tempi di sviluppo, comunicazione, Tier1 suppliers, Marketing, spionaggi vari sono sempre da vedere nel contesto della comunicazione. E qui si tratta di una strategia dedicata che fa parte della strategia generale. E dire che la strategia generale della FCA non funziona, sarebbe non aver capito che FCA é diventato uno dei top player nel mondo delle macchine. 

 

Che i contenuti non sono sempre il massimo (qualcuno ha detto Photoshop?) - ti do al 100% ragione. Ma differenziamo un attimo: Qui riceve i messaggi e cosa devono fare nella testa di quelli che lo leggono.. 

 

Saluti, 

 

T!

 

In effetti su questo punto mi ha sempre incuriosito* sapere un po' come la vedono i nostri omologhi (appassionati, consumatori in generale) al di là delle Alpi per quanto riguarda gli altri marchi nazionali già da tempo inclusi nei c.d. top players. Noi qua reagiamo giustamente con maggior verve perché si tratta di Alfa, Fiat, ecc., però ritardi e contromosse, che sicuramente hanno colpito grossi marchi stranieri, dubito passino inosservati e non siano oggetto di discussione nel pubblico tedesco, americano, francese...

 

Se aggiungiamo che per noi in Italia la situazione è peculiare per il passato anche recente di Fiat e Alfa, e che effetti quello italiano è un pubblico non avvezzo a gestire "socialmente" un gruppo industriale automobilistico così globalizzato com'è FCA oggi... mi vien sempre meno l'idea che il comportamento complessivo di FCA sia un'eccezione :) suscettibile di sbagliare approccio sì, ma complessivamente non un "monstrum".

 

* ma non ho mai approfondito :mrgreen: 

Modificato da Walker

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.