Vai al contenuto
  • 0

Consiglio acquisto prima auto


Dueperdue

Domanda

Ciao a tutti,

Sono un ragazzo di 20 anni alla ricerca della sua prima auto. Mi trovo qui

perché voglio avere il parere di voi esperti in materia, in quanto le

automobili non sono davvero il mio campo.

- Vivo con i miei per il momento e non prevedo di spostarmi in una mia abitazione nei prossimi 2 anni, diciamo zona "Milano".

- Ho uno stipendio annuo di 17200 euro netti.

- Budget: Tra i 6000 - 8000 euro.

- Farò 19000 KM all'anno solo per lavoro (escluse quindi uscite varie ed eventuali)

Ecco alcuni punti da tenere in considerazione nel consigliare una macchina:

- Voglio spendere il meno possibile. Non ho intenzione di avere questa

macchina per tutta la vita in quanto nei prossimi anni (3-5) voglio

transferirmi all'estero. Voglio qualcosa che sia il giusto compromesso tra

"qualità cinese ti-lascio-giù-al-primo-semaforo" e "guardatemi papi mi ha

comprato la nuova ferrari".

- La macchina può essere anche usata, benché preferirei averla "nuova".

Probabilmente perché sono giovane e idiota.

- Benzina/gas/olio_di_girasole non m'interessa. Non m'importa se su gas scatta

di meno o se a idrogeno mi si lavano da soli i vetri. M'interessa essere

economico. Cosa mi costa di meno, in base al consumo della macchina?

- Non indendo usare la macchina tutti i santi giorni, solo quando ho

necessità. Solitamente userò i mezzi pubblici, ma in casi speciali

(scioperi/weekend/gite) la userò ovviamente di più.

- Lo spazio non è un problema per me. Nel senso, se la macchina è piccola non

mi da fastidio/problemi. Ho 20, non ho famiglia e mangio poco. Non devo

transportare elefanti.

Per ora non mi viene altro in mente. Se avete un consiglio, sparate. Sparate

anche se non rientra in tutti questi punti, del resto non posso avere tutto e

me ne rendo conto.

Ringrazio sinceramente chi si è preso la briga di leggere fino a qui.

Ringrazio anche chi penserà ad una macchina e mi consiglierà. Le domande sono

sempre ben accette.

Modificato da Dueperdue
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 22
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Giorni di maggior attività

Top Posters For This Question

Giorni di maggior attività

Messaggi Raccomandati:

  • 0

tieni presente che ti ho suggerito modelli facilmente rivendibili anche perché sono molto diffusi e abbastanza economici nella loro gestione.. se mi dici di dove sei ti linko da autoscout qualche auto che potrebbe fare x te..

come km una del 2009 a benzina ne dovrebbe aver percorsi in media 40-50000, una diesel 80-90000 ma dipende questo... in ogni caso sono da preferire auto a cui è stata eseguita la regolare manutenzione e che siano in grado di darne prova con le relative fatture degli interventi

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

La Mito multiair consuma parecchio. Un amico ha il 1.4 da 105 e si è pentito di non aver preso un diesel.

fa 14/15 con un litro se guidi con testa, quindi niente sgasate inutili e accelerate pazze per poi concluderle con un'inchiodata. Per uno che fa 12-15000km annui va benone

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Inserisco alcune informazioni che magari aiutano nel consiglio (le metto anche nel primo post):

- Vivo con i miei per il momento e non prevedo di spostarmi in una mia abitazione nei prossimi 2 anni, diciamo zona "Milano".

- Ho uno stipendio annuo di 17200 euro netti.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Fai la pazzia. Cabrio.

mi riquoto.

ha un discreto stipendio, vivi con i tuoi, prevedi poi di andare all'estero.

Ora che puoi, fallo.

500, DS3, Mini...a seconda del budget e dei gusti. O salendo, A3-Golf-Serie1.

se vuoi esagerare con i 2 posti, ci sono Mx-5 e SLK.

ma di fisso, non ti pentirai di non aver preso la "solita scatoletta razionale che tutti ti consigliano"

p.s. La 500 cabrio ce l'ha mia moglie. E non è raro che ce la si litighi alla mattina.....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

ti linko offerte di rivenditori.. data la tua inesperienza è meglio che scegli per un rivenditore così hai la garanzia di un anno (di conformità a quanto venduto) anche se sono più costose rispetto a quelle vendute da privati. Se hai la possibilità di portare un meccanico di fiducia disposto a visionare l'auto di un privato è meglio, così limi giusto quei 600-700 euro di differenza.. anche se vai nel salone, tratta un po' il prezzo dell'auto usata. Se ce l'hanno li da un po' di tempo sono disposti a scendere..

Auto usate: Ford, Fiesta, Plus 1.2 16V 82CV 5p. Titanium* AutoScout24 pagina di dettaglio la fiesta in versione titanium è molto carina (cerchi in lega, vetri oscurati, clima automatico)

Auto usate: Ford, Fiesta, 1.6 TDCi 3p. DPF Titanium-Individual - AutoStile AutoScout24 pagina di dettaglio ecco questa è una 1.6 tdci, costa poco di più della 1.2 linkata, ha qualche km in più però è decisamente meglio come prestazioni e consumi. Rca un po' più costosa, intestala ai genitori..

Auto usate: Opel, Corsa, 1.2 3 porte Edition AutoScout24 pagina di dettaglio la corsa in allestimento edition è a mio avviso carina (cerchi in lega bruniti, vetri oscurati)

Auto usate: Opel, Corsa, 1.2 3 porte Sport* AutoScout24 pagina di dettaglio

quelle diesel erano solo di privati, i rivenditori ne avevano troppo chilometrate

Auto usate: Alfa Romeo, MiTo, 1.4 105 CV M.air S&amp S Distinctive Sp AutoScout24 pagina di dettaglio molto bella, non troppi km, buon prezzo

Auto usate: Alfa Romeo, MiTo, 1.4 105 CV M.air S Distinctive AutoScout24 pagina di dettaglio

Auto usate: Alfa Romeo, MiTo, 1.4 MULTI AIR Distinct. Sport Pack EUR5 UNICO PROP AutoScout24 pagina di dettaglio

Auto usate: Alfa Romeo, MiTo, MiTo 1.6 JTDm 16V Distinctive Sport Pack AutoScout24 pagina di dettaglio versione diesel

La mito te la sconsiglio con il 78cv perché non vai a risparmiare granchè rispetto al 105cv, è meno moderno, consumano uguali e il 78cv è più moscio e non rende giustizia all'auto.

Discorso generale per le diesel: se fai tratti brevi di 5km te le sconsiglio perché potresti avere problemi col filtro anti particolato, il che implica portarle in officina perché ti si accende la spia motore costringendoti a fare rigenerazioni forzate, e sono operazioni costosette.. se la usi per le gite e per tratti di almeno 15km a botta, e non in città, allora ok

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Tra i 6000 - 8000 euro.

beh, e allora sembrerebbe averci piuttosto azzeccato con il mio primo intervento... :D

nel caso io mi riferifo proprio al nuovo, e francamente scendere sotto i seguenti prezzi è piuttosto difficile (le auto hanno tutte lo stesso, ed unico motore a benzina 1.000 di cilindrata):

- Offerte Peugeot 107, sconti e promozioni del mese (offerta che scade proprio oggi)

- Promozione Aygo. (qui invece "sembrerebbe essere proprio destino"...:mrgreen: dato che manca un mesetto alla scadenza)

la citroen c1 "vecchia"(serie) invece non si trova se non già nella versione rinnovata quindi fuori da promozioni e budget in questione.

oppure questa: http://www.dacia.it/promozioni/

anche se qui saliamo leggermente come prezzi, ma in tal caso abbiamo una vettura di maggiori dimensioni, idem in cilindrata (1.500), quindi prestazioni... ma trattasi di turbo diesel (by renault).

da dire anche che, questa dacia, se costa così "poco" non'è per "beneficienza" ma bensì per certo oggettivo grado di obsolescenza in quanto:

- trattasi in pratica di una vecchia renault clio (precisamente di 2 generazioni fa) pesantemente modificata nell'estetica

- costruita con metodi meno "hi-tech" in quanto per la maggiore sono mezzi prodotti in stabilimenti dove le grandi catene automatico-robotizzate sono presenti in misura decisamente inferiore rispetto al (oramai) consueto

- produzione la quale è per giunta sita in un paese dove la manovalanza costa decisamente meno (romania, ossia proprio "la madre" del marchio in questione).... da dire invero che, trattasi quest'ultima di pratica tutt'altro che nuova... ma ANZI... "big" compresi....

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Inviato (modificato)
beh, e allora sembrerebbe averci piuttosto azzeccato con il mio primo intervento... :D

- Promozione Aygo. (qui invece "sembrerebbe essere proprio destino"...:mrgreen: dato che manca un mesetto alla scadenza)

Quest'auto mi piace molto come estetica. Potresti chiarirmi un dubbio? Cosa intendono con:

Esempio di finanziamento su Aygo 1.0 3p. Prezzo di vendita € 8.350. Anticipo € 3.060. 23 rate da € 100. TAN (fisso) 0%. TAEG 5,46%. Rata finale € 3.340. Durata del finanziamento 24 mesi. Spese d’istruttoria € 350. Spese di incasso e gestione pratica € 3,50 per ogni rata. Imposta di bollo € 16. Importo totale finanziato e totale da rimborsare € 5.640 (oltre spese incasso rata e imposta di bollo). Protezione Persona, copertura Incendio e Furto e garanzie accessorie GAP e Kasko disponibili su richiesta.

Mi interessa la parte in rosso/sottolineata da me. Cosa comportano?

Modificato da Dueperdue
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
@Fabione90

Davvero gentile da parte tua prenderti la briga di mettere i link, grazie. Li sto guardando/valutando.

di nulla ;)

comunque pagando a rate andrai a pagare di più rispetto a sganciare l'assegno con l'importo totale.. in quel caso quando ritiri l'auto vogliono subito 3060 euro, poi 100 euro al mese per i prossimi 23 mesi e una rata finale di 3340.. La macchina se la paghi subito ti viene a costare 8350, mentre se fai il pagamento a rate in tutto verrà 3060+2300+3340, cioè 8700..

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.