Vai al contenuto

come dovrebbe essere la prossima Fiat spider ?


Messaggi Raccomandati:

ciao a tutti. secondo me ha ragione chi dice che per una spider con design 500 sarebbe meglio utilizzare il pianale della Punto.

una 124 spider su pianale mazda non la vedo bene né marchiata Fiat né Abarth.

per Fiat, come detto, opterei piuttosto per una piccola cabrio economica per quanto possibile, "simpatica", in configurazione 2+2 posti e con la classica disposizione meccanica a TA, che si sposa così bene con le linee tondeggianti di 500.

nella gamma Abarth invece una spider di quel tipo non ce la vedo proprio, semmai lavorerei sulle versioni "pepate" delle vetture a marchio Fiat. la ragione è che chi conosce la mazda sa bene che non si tratta di una vettura "per correre": è una macchina che si guida da Dio e che in pista fa la sua porca figura, ma almeno imho regala le migliori soddisfazioni facendone un uso più "turistico". non è un caso se non è mai stata dotata di motorizzazioni esageratamente potenti (che pure la meccanica avrebbe potuto consentire di sfruttare), e non è un caso se giustamente nel corso degli anni ha mantenuto un design pulito, con linee morbide, classiche da Duetto, cui in realtà è abbastanza facile immaginare si fossero a loro volta, a suo tempo, ispirati i giappi; un'immagine che mal si sposa con lo stile Abarth, e con l'idea che se ne ha di preparatore delle versioni sportive delle Fiat.

quello che sembra sfuggire a chi in FCA cura l'operazione è che il loro scopo non deve essere quello di creare un doppione della mazda, stile 16&sx4 con suzuki, ma arricchire (senza stravolgere!!) la base di partenza con soluzioni che rendano la/le gemella/e preferibile agli occhi del cliente europeo che pur comprando spider non si è finora orientato su mazda (pur essendo il prodotto in se di gran lunga meglio della concorrenza, imho); per esempio, sostituendo il powertrain (tipicamente benza aspirato) con un turbo benza o addirittura (apice della bestemmia su un cabrio, ma questo cerca il mkt) un bel 1.6 mjet.

SOPRATUTTO, e qui viene il bello, facendo leva sul design e proporre una versione Lancia, recuperando il concept di Manzoni della Fulvia e una versione Alfa che riprenda l'ultima proposta in ordine di tempo per l'erede della Duetto

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 49
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Quanti castelli ci stiamo facendo... Guardate che FCA non ha solo Alfa e Abarth... Questa Spider potrebbe uscire anche con marchi d'oltreoceano. :) Anche perché in USA non sono schizzonosi verso l'oriente come noi europei. :) Magari esce Dodge... Magari Barracuda... Magari rifanno la Crossfire... :)

Link al commento
Condividi su altri Social

Quanti castelli ci stiamo facendo... Guardate che FCA non ha solo Alfa e Abarth... Questa Spider potrebbe uscire anche con marchi d'oltreoceano. :) Anche perché in USA non sono schizzonosi verso l'oriente come noi europei. :) Magari esce Dodge... Magari Barracuda... Magari rifanno la Crossfire... :)

Basti pensare al piccolo prototipo Venom ;)

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Link al commento
Condividi su altri Social

Umm... ni... non credo che farla uscire con il marchio us sia una buona mossa... non c'entra nulla con l'us...non avrà motori enormi, non sarà possente ecc... la mx-5 in us é l'auto per parrucchieri (idioZia ma beh.. così la vedono in molti a quanto pare) e filosoficamente é più vicina a come viene vista la 500 e la mini... e non parlo di usa tanto per ma ne parlo perché (mettetevi l'anima in pace) é quello il mercato di quest'auto... non è la povera italia ne la fredda Germania o il resto dell'Europa... é una spider leggera per gli old della florida o da teenager Californiano che non vuole una muscle degli anni 70... io comunque per quest'auto sto perdendo progressivamente le speranze che sia un successo sia in termini economici che d'immagine... non so...

Link al commento
Condividi su altri Social

Scusa ma a mio avviso ti sbagli , in Germania ma credo anche in inghilterra le Cabrio o meglio roadster sono molto piú desiderate che nel Nostro Paese nonostante il clima ...

Credo che l'Inghilterra in particolare sia il paese europeo con più cabrio. :|

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 2 settimane fa...

io sono dell'idea che piuttosto che niente, considerato che la base è una Mx-5, ben venga una spider Fiat nata da un accordo con Mazda!

A livello di design mi auguro che la politica filo 5OO non sia applicata in questo caso, se non si vuole rompere con la tradizione in Fiat hanno fior fiore di spider dal design stupendo, che attingano da li! In particolare penso che ispirarsi alla 124 Sport Spider sia un'ottima idea anche per il fatto che la trazione sarà posteriore e che le proporzioni potrebbero essere rispettate rispetto all'antenata, altra spider, al quale sono particolarmente affezionato, è la barchetta che a livello di design a mio avviso all'epoca era superiore ad altre blasonate.

Confermo che in UK ci sono molte spider e che tra l'altro la barchetta ebbe un ottimo riscontro in Olanda, UK (dove purtroppo non ottennero mai la versione con guida a dx), Svizzera, Germania ma anche in Francia, Argentina e Giappone.

Mi auguro che questa futura spider possa avere un'attenzione maggiore da parte di Fiat, una spider italiana potrebbe essere apprezzata anche all'estero, considerando anche le possibili versioni Abarth, ed in particolar modo in USA dove la 5OO piace e dove la 124 SS è tutt'oggi molto apprezzata.

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

ti dirò, io, pur adorando la barchetta, preferirei ne adottassero alcune soluzioni (tipo la capote a scomparsa, inserti in colore per gli interni) ma che reinterpretassero la 124 Sport Spider. Optassero per la barchetta sarei in ogni caso più che felice, ha una linea che, sempre a mio avviso, nonostante gli anni, non soffrono assolutamente.

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.