Vai al contenuto
  • 0

Prima Auto


John Reese92

Domanda

Ciao sono nuovo e avrei bisogno di qualche consiglio...dovrei prendere la prima auto e ho qualche dubbio.

L'auto deve essere nuova,a gpl,budget massimo di 15.000,non troppo grande o stile "supercar" e per un periodo di tempo dovrebbero usarla anche i miei genitori per appunto risparmiare benzina quindi l'auto in totale dovrà camminare abbastanza.

E soprattutto la vorrei col cambio automatico perché onestamente trovo un po fastidioso cambiare le marcie di continuo,nel traffico,quando ci si ferma ecc. il problema però è che non riesco a trovare niente con il cambio automatico nuova a quel prezzo e a gpl....

Come auto avevo pensato a queste:

Renault Clio

Lancia Ypsilon

Opel Adam

Mazda 2

Fiat 500L

Peugeot 208

Alfa Romeo MiTo

che stanno sui 15.000 però come detto non le trovo col cambio automatico figuriamoci automatico+gpl...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 123
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
L'utente vi ha fatto presente che non gli interessano tanto le prestazioni e l'aspetto sportiveggiante, per cui IMHO mi sembra un pò inutile continuare a proporgli turbo benza seppure con il GPL o dirgli che la Yaris non è un auto giovanile (IMHO non molto veriteria tale cosa). Semmai gli porrei la questione del chilometraggio annuo e soprattutto dove verranno fatti questi km. Nel caso di un km annuo sui 10/12 Km fatti la maggior parte in città non vedo scelte migliori della Yaris Hybrid, altrimenti penserei ad una qualsiasi altra utilitaria con un piccolo diesel.

Quoto. A me personalmente la Yaris non mi fa impazzire...delka tecnica non discuto, è sicuramente ottima.

Imho una bella 208 cil tranquillo 1.4 hdi da 68cv iper collaudato e zero problemi di filtro antiparticolato no?

Giovanile, spaziosa e parca nei consumi, nonché piuttosto economica da mantenere.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
La Yaris Hybrid è consigliata per chi usa l'auto la maggior parte delle volte in città, calcola che dopo una certa velocità (100km/h più o meno) il beneficio apportato dal motore elettrico svanisce e funziona solo a benzina, consumando quindi come un'auto a benzina. E comunque si tratta di un'auto per persone mature a mio avviso, con una mito 1.4 turbo gpl la guida sarà sicuramente più piacevole e la 208 non è male manco lei, a mio avviso queste ultime due auto si addicono di più ad un ragazzo di 22 anni rispetto alla Yaris ibrida.

Motori mosci (riferendomi a ypsilon gpl e clio gpl) intendo che hanno prestazioni scarse, non ti dimenticare che si tratta di auto che pesano una tonnellata e i motori aspirati di piccola potenza e cilindrata non daranno prestazioni adeguate. Il 1.2 gpl della ypsilon almeno consuma poco, il 1.2 della clio invece consuma già di più. Lo so che non devi fare le gare, ma io sono salito su una ypsilon 5 porte 1.2 ed è lenta.. Che poi non consumano di meno rispetto ad altre auto turbo e di potenza maggiore

La Ypsilon 5p 1.2 non è lenta, detto da possessore. Basta tenerla alta di giri e per un utilizzo cittadino va benone. Certo che dipende anche da ciò a cui si è abituati, ma la mia definizione di polmone è ben diversa, vedi thread della Polo 3cil o anche il 1.2 della Clio GPL.

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Il fire 1.2 odia gli alti giri. Sopra i 4000 fa solo rumore, meglio guidarlo usando la coppia in basso e godendosi i consumi modesti.

Comunque si, è lenta...tuttavia per un uso tranquillo cittadino ed extraurbano va benissimo

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Di GPL automatiche non ce ne sono, questo è il punto.

La Yaris Hybrid non da problemi, anzi. Il cambio automatico va come un orologio perché....praticametne non ha cambio! :D (il modulo ibrido simula un cambio automatico e-CVT)

Con Toyota vai sul sicuro: dal 1997 sono state vendute oltre 5.000.000 di vetture ibride Toyota e salvo sporadici casi nei primi anni, non c'è stato nessun problema di sorta.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ho sentito dire anche che il cambio automatico può dare tanti problemi...secondo voi qual è l'auto sempre massimo a 15.000 e gpl che ha anche un buon cambio automatico?
Di GPL automatiche non ce ne sono, questo è il punto.

La Yaris Hybrid non da problemi, anzi. Il cambio automatico va come un orologio perché....praticametne non ha cambio! :D (il modulo ibrido simula un cambio automatico e-CVT)

Con Toyota vai sul sicuro: dal 1997 sono state vendute oltre 5.000.000 di vetture ibride Toyota e salvo sporadici casi nei primi anni, non c'è stato nessun problema di sorta.

Esatto è inutile che ti incancrinisci sul cambio automatico: non esiste alcuna auto a gpl, che esce col gpl di fabbrica si intende, che abbia la trasmissione automatica, punto.

La yaris è un ibrida qundi benzina più elettrico.

Alternative? Acquista un'auto a benzina con l automatico e gasala...ma ti conviene? Ai posteri l'ardua sentenza...

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Il fire 1.2 odia gli alti giri. Sopra i 4000 fa solo rumore, meglio guidarlo usando la coppia in basso e godendosi i consumi modesti.

Comunque si, è lenta...tuttavia per un uso tranquillo cittadino ed extraurbano va benissimo

Per "alta di giri" intendevo intorno ai 3000-3500 (regime di coppia), contro i 2000-2500 a cui si tiene di solito un turbodiesel, ad esempio.

Comunque come prima auto secondo me è perfetta. Tra l'altro il motore non velocissimo permette di correggere cavolate alla guida (da neopatentato) che con auto più veloci avrebbero ben altre conseguenze.

Se il cambio automatico è assolutamente necessario, una delle soluzioni più buone (ed economiche) secondo me è prendere una 500 o Punto con il Dualogic e gasarla aftermarket.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Consigliare il Dualogic è come dargli una mazzata in testa. Conosco tre persone che hanno auto l'auto con il Dualogic, ed ora tutte e tre non vogliono più saperne di Fiat e associate.

Quello con l'Idea è rimasto bloccato 4 volte in un anno e alla fine l'ha venduta per disperazione. Quelli con la Panda e la Ypsilon l'hanno tentue due anni (fin quando erano in garanzia) e poi vendute per i continui guasti alla meccatronica.

Ora tutti guidano, con immensa soddisfazioni, vetture automatiche della concorrenza.

P.S: Anche il CVT Nissan della Micra va molto, ma molto bene

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Si tratta di mettere in conto i problemi al cambio automatico contro i problemi al GPL. Il dualogic non è eccelso ma i Fire al GPL sono una garanzia, invece per contro non scommetterei mai su una Nissan a GPL.

Dopotutto a quel budget non si trovano cambi a doppia frizione, anche il robotizzato della 208 è piuttosto lento. Si potrebbe provare a cercare una Clio DCI con il doppia frizione Renault.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.