Vai al contenuto
  • 0

Macchinina economica (10 km al giorno)


Mar93ian

Domanda

Buona sera a tutti. Sono nuovo sul forum e ho bisogno di qualche consiglio.

Ho bisogno di una macchinina piccola per andare al lavoro. Ogni giorno faccio 10\15 km. .

Cosa mi consigliate ? Che modelli ? Il budget parte da 1000 € a 2500 €. Posso arrivare anche a 4/5000 €. Basta che dopo la macchina non mi faccia spendere troppo (carburante/assicurazione/bollo ecc).

Grazie a tutti !

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Buona sera a tutti. Sono nuovo sul forum e ho bisogno di qualche consiglio.

Ho bisogno di una macchinina piccola per andare al lavoro. Ogni giorno faccio 10\15 km. .

Cosa mi consigliate ? Che modelli ? Il budget parte da 1000 € a 2500 €. Posso arrivare anche a 4/5000 €. Basta che dopo la macchina non mi faccia spendere troppo (carburante/assicurazione/bollo ecc).

Grazie a tutti !

Twingo 1serie. Se ben messa di motore arriva a fare oltre i 20. La mia si stabilizza a 18/19 e con un minimo di attenzione supero i 20

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Di che anno?

Per così pochi km ti sconsiglio un diesel, poi una segmento c mi sembra eccessiva.. La trovi molto chilometrata e il diesel richiede più manutenzione straordinaria, soprattutto a certi chilometraggi.

Bollo e assicurazione si alzano parecchio rispetto a una 1.2 benzina, soprattutto se ti intesti l'auto.

Un 1.2 è comunque parco, per le tue necessità va benissimo una panda o una citroen c1 che hanno costi di gestione bassissimi.

Qualcosa di più giovanile? Fiesta del 2007..

Il risparmio del carburante con il tuo chilometraggio è irrisorio e viene mangiato dalle spese fisse e dalla manutenzione

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Di che anno?

Per così pochi km ti sconsiglio un diesel, poi una segmento c mi sembra eccessiva.. La trovi molto chilometrata e il diesel richiede più manutenzione straordinaria, soprattutto a certi chilometraggi.

Bollo e assicurazione si alzano parecchio rispetto a una 1.2 benzina, soprattutto se ti intesti l'auto.

Un 1.2 è comunque parco, per le tue necessità va benissimo una panda o una citroen c1 che hanno costi di gestione bassissimi.

Qualcosa di più giovanile? Fiesta del 2007..

Il risparmio del carburante con il tuo chilometraggio è irrisorio e viene mangiato dalle spese fisse e dalla manutenzione

Anno 2005/2006

Ho cambiato ideea . . Se prendo una diesel la uso anche per i viaggi piu' lunghi fuori dall'Italia e non solo per andare al lavoro . . per non prendere sempre la macchina di mio padre quando c`e` da fare un viaggio piu' lungo.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

si ok però il diesel lo trovi più usurato e chilometrato..

e se proprio lo vuoi prendere consiglio una segmento B che ha spese di gestione inferiore, tipo Grande Punto 1.3 multijet o la corsa con il medesimo motore.. alla tua età le spese assicurative sono onerose, anche con la legge bersani

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.