Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

F1: Zavorra asimmetrica. Cosa ne pensate?

Featured Replies

Inviato

Si era gia' parlato di quel 70% di zavorra (piu' o meno 90Kg su di una Ferrari) lavorata in modo da risultare portante. Ora manca all'appello un 30% (corrispondente piu' o meno a 40Kg su di una Ferrari), ed e' proprio su quest'ultimo che ci concentriamo. Io ritengo che questa zavorra possa essere montata asimmetricamente a seconda delle caratteristiche del circuito.

In particolare in Malesia si e' visto che la Ferrari guadagnava sensibilmente un po' in tutto il circuito (che ha ***tendenzialmente*** le curve impostate a destra) mentre perdeva nel curvone prima del traguardo anche due o tre decimi rispetto agli avversari. Potrebbe essere questo proprio il caso che evidenzia una zavorra montata asimmetricamente, almeno in parte?

Ma andiamo ancora oltre, rispolvero una mia vecchia idea. Ipotizziamo ora che di questo 30% un 15% (Piu' o meno 15-20Kg) non sia solida, ma sia cistituita ad esempio da mercurio, liquido contenuto in due serbatoi (rasoterra) uno destro e l'alotro sinistro. In condizioni normali i due serbatoi hanno il medesimo peso, ma all'avvicinarsi dei curvoni veloci il pilota potrebbe attivare una pompa (al mercurio) con capacita' dell'ordine dei 2-3 lt/sec che in circa 3-4 secondi sposti la zavorra interamente verso il lato interno della curva. Alla fine della curva un sensore di accelerazione laterale comunica automaticamente al sistema che e' giunto il momento di riportare le zavorre in equilibrio.

Se le zavorre mobili sono vietate allora si puo' porre questo 15% nell'impianto di raffreddamento (cioe' nei radiatori) e porre il mercurio nella parte bassa dei radiatori (per il suo elevato peso specifico il mercurio occupera' sempre la parte bassa dei radiatori) ed ivi travasarlo da un lato o dall'altro usando l'apposita pompa al mercurio ipotizzata a monte. Nessuno puo' vietare di travasare il liquido di raffreddamento da un lato o dall'altro dell'autoveicolo, almeno credo.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,

Francesco :P

Inviato

Bella idea.

Le case tendono ad avere auto sempre + leggere ,in modo da avere tanti kg di zavorra a disposizione.

Il mercurio non lo si potrebbe trattare a livello gassoso?

 

花は桜木人は武士

Inviato

No no Autodelta85. Se lo tratti a livello di vapore non riesci piu' a tenerlo in basso. Proprio perche' deve fare zavorra (ma liquida) deve essere in basso.

Grazie per i tuoi complimenti!

Best regards a te,

Francesco :wink:

Inviato

E' una bella idea, ma non mi convince appieno... è già difficile bilanciare la vettura con zavorre tradizionali, con delle zavorre mobili forse cercare il giusto assetto diventerebbe un'impresa..

e se invece facessimo un motore con un angolo di bancata molto alto (per esempio boxer) per avere una distribuzione delle masse più in basso possibile?

so che ci potrebbero essere problemi a livello di sistemazione dell'impianto di raffredamento...

ciao!!

Equipment: Nikon D700 | 20 g2.8 AF-D | 35 f2 AF-D | 50 f1.8 AF-D | 60 f2.8 Micro AF-S | 85 f1.8 AF-D | 70-300 f4-5.6 AF-S | SB400 | SB600 | Nikon D50 | 18-70 f3.5-4.5 AF-S |

Inviato
E' una bella idea, ma non mi convince appieno... è già difficile bilanciare la vettura con zavorre tradizionali, con delle zavorre mobili forse cercare il giusto assetto diventerebbe un'impresa..

e se invece facessimo un motore con un angolo di bancata molto alto (per esempio boxer) per avere una distribuzione delle masse più in basso possibile?

so che ci potrebbero essere problemi a livello di sistemazione dell'impianto di raffredamento...

ciao!!

Ciao Neogene! Beh e' un'idea io avevo pensato a qualcosa del genere con due aperture per l'aspirazione al limitare delle paratie vericali. Pero' cosi' ti perdi un flusso, precisamente ti perdi il flusso che oggi scorre sopra il telaio (flusso per cui la Ferrari ha iniziato a restringere le pance in basso!)

Best regards a te,

Francesco :wink:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.