Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Jeep Renegade 2014? 339 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Jeep Renegade 2014?

    • • Molto
      93
    • • Abbastanza
      115
    • • Poco
      40
    • • Per niente
      23

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

@chiddie concordo con te per il renegade (a parte la fuffa del premium) le versioni awd aut. hanno pochissima concorrenza nei suv diciamo di derivazione C

@karolus guarda che non esiste l'esame di abiltazione e accesso alla categoria premium: i passi sono - di prassi - generalmente i segg.

1 dare una immagine di desiderabilità al marchio e al prodotto (possono volerci anche anni adesso più spesso qualche mese)

2 sovrapprezzare un'auto rispetto alla concorrenza media

2 dare in pasto alla stampa "che è una figata con dei plus" NDT si legge plas ;)

3 aspettare che la stampa proceda e provveda alla bonifica ambientale

4 vedere se la gente abbocca

5 se non funge il punto 4 non abbassare i listini ma fare sconti ad personam

  • Risposte 5.2k
  • Visite 1.6m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • KimKardashian
    KimKardashian

    Ne vendono a Wagoneer non a carrellate

  • Non capirò mai chi urla ai quattro venti le problematiche di chi gli fa un accredito ogni 27 del mese. Lui dovrebbe invogliare a comprarlo il Renegade, non dissuadere!

  • egregia in alta montagna rispetto al g.c. il peso la agevola.

Immagini Pubblicate

Inviato
Land rover? Ma se costa come una Mokka... compariamo roba simile per favore. Ste menate da marketing lasciamole ai comunicati stampa

RR Sport (OT bella auto, ma la prima serie era fatta con la minchia..) non c'entra una beneamata con questo discorso, semmai il futuro modello sopra GC potrà andare a confrontarsi con l'anglo indiana, ma in ogni caso son discorsi che non stanno nè in cielo nè in terra

Direi che il soggetto del "costa come una Mokka" era la Renegade ;)

Che il soggetto fosse la Renegade era un po' "emesso" nella frase, dove il soggetto è indubbiamente Land Rover ... bando alle pignolerie, io lo avevo interpretato così :-D

Marchionne evidentemente si riferiva alla Levante e/o alla futura Jeep di fascia altissima (anche se io punterei più alla futura Jeep, la Levante la vedo più in concorrenza con Cayenne e similari), il Renegade non è in concorrenza ad oggi con nessuna Land Rover, è troppo piccolo. :)

Non conosco il Marchionne-pensiero al riguardo (né mi interessa più di tanto conoscerlo); io avevo solo risposto a queste parole:

Negli USA Jeep è un marchio tutt'altro che Premium e anche da noi, nonostante i prezzi salati, non ha minimamente l'appeal di Land Rover (che, partita alla pari con Jeep dal punto di vista della cura per i dettagli, ha saputo negli anni salire gradino dopo gradino fino a poter vendere quel cassone della Range Sport a 100k euro). Non mi stupisce in questo senso che Marchionne abbia dichiarato che gli viene l'ulcera ogni volta che vedere una RR Sport per strada e che vorrebbe che pure Jeep potesse avere sti margini (anche se in USA le Jeep vendono tanto perchè sono abbastanza "tirata dietro" come listino, MOLTO più che da noi).
Renegade in realtà non ha concorrenti LR nel suo segmento, per ora. Secondo me è il miglior B-Suv "tuttofare" della categoria, se si riesce a digerirne la linea.

La penso uguale anche io, e ne accetto anche la linea che - a parer mio - è azzeccata e dà una bella idea delle sue potenzialità.

@chiddie concordo con te per il renegade (a parte la fuffa del premium) le versioni awd aut. hanno pochissima concorrenza nei suv diciamo di derivazione C

Ma tante Suv di segmento C (e, di conseguenza, i loro proprietari) non sanno neanche cosa voglia dire fuori strada. Da quello che leggo, pare che la Renegade, invece, nel fuori strada vada divinamente.

@karolus guarda che non esiste l'esame di abiltazione e accesso alla categoria premium: i passi sono - di prassi - generalmente i segg.

1 dare una immagine di desiderabilità al marchio e al prodotto (possono volerci anche anni adesso più spesso qualche mese)

2 sovrapprezzare un'auto rispetto alla concorrenza media

2 dare in pasto alla stampa "che è una figata con dei plus" NDT si legge plas ;)

3 aspettare che la stampa proceda e provveda alla bonifica ambientale

4 vedere se la gente abbocca

5 se non funge il punto 4 non abbassare i listini ma fare sconti ad personam

Quindi è solo una questione commerciale, non di qualità intrinseca del mezzo ...

Inviato
Che il soggetto fosse la Renegade era un po' "emesso" nella frase, dove il soggetto è indubbiamente Land Rover ... bando alle pignolerie, io lo avevo interpretato così :-D

.

credo si dica “omesso”, ma bando alle pignolerie, il 3d è su renegade, land rover è un tuo paragone che continuo a trovare un po’ forzato.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Il livello di surrealtà di certe conversazioni Autopareristiche credo di non averlo mai sperimentato altrove. :lol: Siete riusciti a farmi adirare anche il suino... :mrgreen:

Comunque, tornando a Renegade: siamo andati a darle un'occhiata in vista di sostituzione del V40 aziendale paterno (maledetta moda dei mini SUV, ora si è fissato pure il genitore :roll:), però devo dire che gli interni ci han davvero delusi, la percezione generale è quella di essere un segmento o più sotto alla Volvina, che pure costa circa uguale. 500X fa meglio, da questo punto di vista, grazie al design più che ai materiali in sè, ma è troppo "giocosa" per fare da macchina aziendale.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
Il livello di surrealtà di certe conversazioni Autopareristiche credo di non averlo mai sperimentato altrove. :lol: Siete riusciti a farmi adirare anche il suino... :mrgreen:

Comunque, tornando a Renegade: siamo andati a darle un'occhiata in vista di sostituzione del V40 aziendale paterno (maledetta moda dei mini SUV, ora si è fissato pure il genitore :roll:), però devo dire che gli interni ci han davvero delusi, la percezione generale è quella di essere un segmento o più sotto alla Volvina, che pure costa circa uguale. 500X fa meglio, da questo punto di vista, grazie al design più che ai materiali in sè, ma è troppo "giocosa" per fare da macchina aziendale.

semplicemente sti suvvetti hanno plance inferiori all'equivalente segmento c tradizionale. Perfino quella di Q3 è un po' scrausa in confronto alla sorella a3 . E' uno dei tanti motivi per cui non reggo i suvvetti.

Rimango dell'idea che hanno trovato un ottimo modo per vendere a prezzo maggiorato delle normalissime auto. Poi, per la carità, ho provato il renegade e devo ammettere che si guida veramente bene, ma la sensazione che in generale ci prendano un po' per il sedere sui prezzi rimane intatta...

Il mio vicino ha sganciato quasi 35k euri per una mokka ! fate vobis...

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Il livello di surrealtà di certe conversazioni Autopareristiche credo di non averlo mai sperimentato altrove. :lol: Siete riusciti a farmi adirare anche il suino... :mrgreen:

Comunque, tornando a Renegade: siamo andati a darle un'occhiata in vista di sostituzione del V40 aziendale paterno (maledetta moda dei mini SUV, ora si è fissato pure il genitore :roll:), però devo dire che gli interni ci han davvero delusi, la percezione generale è quella di essere un segmento o più sotto alla Volvina, che pure costa circa uguale. 500X fa meglio, da questo punto di vista, grazie al design più che ai materiali in sè, ma è troppo "giocosa" per fare da macchina aziendale.

Beh, è pur sempre una Jeep, non avrà mai l'interno di una segmento C di lusso come Volvo V40, non foss'altro come impostazione stessa del cruscotto, che è molto più sgargiante che elegante. Anche perchè se da noi il destinatario è anche una famiglia visto il suo costo rapportato al nostro stare con le pezze al culo, negli USA come diceva qualcuno sopra farà tipo le veci della Panda, per cui il pubblico sarà in larga maggioranza giovane e single. Gli interni giocattolosi vanno visti anche in questo senso.

Inviato

tenete conto che il gippino all'estero è l'equivalente della nostra panda cross, comunque gli interni sono così (tra l'altro ben fatti imho) perchè devono essere pratici e lavabili. Infatti lo sono. L'ha preso un mio amico che ha delle vigne (verdone militare, carino) ed è molto pratico.

Le plastiche schiumate e morbide si deteriorano molto più in fretta.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
tenete conto che il gippino all'estero è l'equivalente della nostra panda cross, comunque gli interni sono così (tra l'altro ben fatti imho) perchè devono essere pratici e lavabili. Infatti lo sono. L'ha preso un mio amico che ha delle vigne (verdone militare, carino) ed è molto pratico.

Le plastiche schiumate e morbide si deteriorano molto più in fretta.

In ottica utilitaristica funzionano bene, quello non c'è dubbio. Il problema é che quando ci arrivi da una seg.C come la nostra, che come qualità percepita é tra le migliori.

Difatti, dopo averli visti dal vivo, si é deciso a seguire il mio consiglio e puntare su Mazda3.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
credo si dica “omesso”, ma bando alle pignolerie, il 3d è su renegade, land rover è un tuo paragone che continuo a trovare un po’ forzato.

Ero io ad essere omesso, in quanto stavo abbondantemente dormendo ...

Comunque, tornando a Renegade: siamo andati a darle un'occhiata in vista di sostituzione del V40 aziendale paterno (maledetta moda dei mini SUV, ora si è fissato pure il genitore icon_rolleyes.gif), però devo dire che gli interni ci han davvero delusi, la percezione generale è quella di essere un segmento o più sotto alla Volvina, che pure costa circa uguale. 500X fa meglio, da questo punto di vista, grazie al design più che ai materiali in sè, ma è troppo "giocosa" per fare da macchina aziendale.

Scusate l'OT (se vuoi superkappa scrivimi in privato), ma stavo anche valutando l'acquisto della V40 Cross Country, il cui D2 Ocean Race con qualche aggiunta mi costerebbe un po' meno del 2.0 Renegade. Sì, lo so che non è 4x4, ma dell'uso che ne farò io non mi necessitano le quattro ruote motrici. L'ho trovata solo un po' "angusta" nell'abitacolo ... mi sai dire qualcosa?

Modificato da Karolus

Inviato
Beh, è pur sempre una Jeep, non avrà mai l'interno di una segmento C di lusso come Volvo V40 [...] negli USA come diceva qualcuno sopra farà tipo le veci della Panda
tenete conto che il gippino all'estero è l'equivalente della nostra panda cross

Insomma...a quanto pare noi italiani dovremmo acquistare una city car ipertrofica al prezzo di una berlina ben accessoriata. Un affarone!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.