Vai al contenuto

Seat Altea, sarà un vero pericolo per le italiane?


Guest DESMO16

Messaggi Raccomandati:

Scusa tanto, ma non è che sei un venditore Seat?

La Altea non è male, davanti mi piace, dietro preferivo il design iniziale (quello copia-incolla dalla 147 delle concept,per intenderci).

Con uno sconto la prenderei anche in considerazione.

La C-max col pacchetto zetec (ruote in lega ecc) ha un livello di dotazioni pari all'altea,mentre la versione top della c-max ha accessori che sulla altea non ci sono (ad esempio la regolazione elettrica dei sedili e altro..)

Di monovolumi iper rigide c'era già la zafira opc, non mi pare un'idea geniale fare una touran più rigida,meno spaziosa e venderla come una rivoluzione!

Una C-max è in my opinion molto più moderna e ben riuscita,con sospensioni irrigidite o confrontata con un'altea con taratura (e comfort) normali credo che sarebbe proprio l'altea quella più "monovoluminosa".

Comunque il punto è un altro,proviamo a capirlo anche se non fa piacere:

Sta Altea è una via di mezzo fra berlina e monovolume?

Dovrebbe avere pregi della berlina e pregi di una monovolume.

Invece perchè ha (allo stesso prezzo!) ingombri,peso,prestazioni e consumi peggiori di una monovolume come c-max, con abitabilità quasi da berlina ("stila" e 307 sono vicine)?

Mi spiegate dov'è il vantaggio dell'altea, qual'è il concetto? :oops:

Solo un bel frontale?E' questa la rivoluzione?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 51
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

CUT

Scusa ma perchè prendi in considerazione l'Altea con il pacchetto "sport" che è a pagamento, penso che per vedere il confort la si dovrebbe analizzare con l'assetto di serie che non è affatto rigido, anzi !!, per quanto riguarda il prezzo ti ho fatto vedere come la C-MAX costi un un buon 1600 € in più dell'Altea a parità di dotazione.

I vantaggi di un monovolume li ha, come il bagagliaio più ampio di tutte le medie, idem per lo spazio dietro specie in lunghezza.

I vantaggi di una media li ha come il fatto di non avere l'aspetto di un veicolo commerciale.

Il vantaggio ? nessuna media mi ha mai soddisfatto completamente come spazio per i passeggeri dietro (per le gambe) l'Altea si, senza avere un veicolo commerciale.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ok,la Altea è più spaziosa di una Golf.

E con l'assetto rigidissimo rolla poco,buono a sapersi.

Ma perchè ha prestazioni,frenata e consumi peggiori del (moooolto più spazioso e comodo) Ford C-max (che non costa quello che dici tu)?

A questo punto, mi compero la Altea solo per la linea del frontale?

(La coda non mi piace proprio).

Rivoluzionario! :roll:

Link al commento
Condividi su altri Social

Ok, secondo me tu vendi le Altea :lol:

Certo,con la sesta che si ritrova (e che la penalizza anche in rumorosità, e pure molto!) ,vorrei vedere che non vincesse almeno in ripresa.. peccato che perda in tutte le altre prove (consumo e accelerazioni) e che sia letteralmente surclassata in comfort.

Nonostante la altea sia "sportiva" e la c-max una monovolume normale, resta il fatto che pesa di più,è molto meno abitabile,è molto più rumorosa ed ha pure prestazioni inferiori a quelle della C-max!

Per me è solo un'alternativa (nemmeno la migliore) fra le molte monovolume,ma se vuoi ti dico che è una vettura "rivoluzionaria" perchè ha un bel muso. :roll:

Link al commento
Condividi su altri Social

Che vuoi che ti dica?

Non capisco quali siano i tuoi "metri di giudizio" per dire che la Altea sia questa rivoluzionaria meraviglia e che chi non la compera lo fa solo perchè Seat non ha blasone.

A te piace,quindi se vuoi ti dico che è straordinaria ecc..

Però:

-ha un bagagliaio molto più piccolo di una monovolume come la c-max (130 litri meno, il bagagliaio di una picanto come differenza! e si scontra con le monovolume per prezzo e prestazioni, non mi importa se è più grande di quello di una stilo o di una astra di 30-40 litri..)

-ha ENORMEMENTE meno spazio della C-Max ( e questo è evidente) ed ha una flessibilità dell'abitacolo nulla.

-pesa come una monovolume normale (altea 1590 kg, c-max 1580 kg)

-ha prestazioni uguali (peggiori in realtà, ma ti dico uguali così siamo tutti contenti) di un normale monovolume come c-max: 0-100 altea 10,3 s ; c-max 9,6 s

(p.s. lo stesso distacco che c'è fra il multijet 150cv e il 2.0d bmw, in quel caso si parlava giustamente di multijet umiliato)

-ha la stessa frenata (peggiore,in realtà) di un monovolume come c-max: 39m della altea coupè contro 38 del monovolume c-max

-ha consumi peggiori di una spaziosa monovolume come la c-max:

a 130 km/h altea 13,5 km/l- c-max 14,5 km/l

-ha miglior ripresa grazie alla sesta di superpotenza, ma proprio per questo la rumorosità va alle stelle:

a 130km/h Altea 73 db e 55 di ai, c-max 70 db e 60 di ai.

-E' assettata più sportivamente di una normale monovolume, non è più sportiva perchè più bassa (la differenza è di 2 cm di altezza con la più spaziosa c-max! e la fate passare per una berlina)

Il comfort sospensioni ne risente: indice di comfort 4ruote Altea 38 ,C-max 73.

Si può avere un assetto normale, ok, ma è proprio questo assetto rigido l'unica novità della altea! Con assetto normale è una monovolume come le altre (col muso bello,ok). Allora è una "via di mezzo fra berlina e mpv" perchè ha l'assetto rigido? Acc..rivoluzionario!

Quindi,ricapitolando: Altea è una monovolume,con prezzo,prestazioni e peso da monovolume, però con una messa a punto diversa:

un assetto più rigido (nelle versioni provate) e marcie più corte.

Nel contempo è molto meno spaziosa delle monovolume normali (delle quali ha il prezzo,le prestazioni ed i consumi:teniamolo presente!).

E' questo che la rende straordinaria?

Se la comperi perchè ti piace la linea va bene, ma non venirci a dire che l'altea è una innovazione geniale. :roll:

Link al commento
Condividi su altri Social

CUT

- Per quanto riguarda la capacità del bagagliaio è l'abitabilità, la C-Max è più lunga, più larga, è più alta, te credo che su questi aspetti prevale, però ha l'aspetto da veicolo commerciale

- Per quanto riguarda il confort ormai ho ripetuto 1000 volte che Altea che ha provato 4R aveva l'assetto sportivo "optional"...ripeto "optional"

- Per quanto riguarda le prestazioni e le frenata non intavolo nemmeno un discorso, sono differenze talmente irrisorie che per esempio basterebbe una marca diversa di gomme per invertire il risultato della frenata

- Per quanto riguarda i consumi, il pacchetto sport dell'Altea ha le gomme da 225 mentre per la C-MAX non ho il 4R sotto mano, ma scommetto che aveva la 205, correggimi se sbaglio, quindi anche questo dato è falsato dal pacchetto sport

- Per quanto riguarda il prezzo ho già dimostrato che per il diesel 2.0 Altea costa un buon 1600 € in meno della C-MAX a cui andrebbe ancora aggiunto il TCS e il lettore CD con 8 diffusori, confrontiamo anche il benzina, Altea 2.0 FSI Stylance 22100 € C-MAX 2.0 Ghia 21500 € + radio + antifurto 22000 € ma bisogna aggiungere il TCS e il fatto che il 2.0 litri Volkswagen è a iniezione diretta.

E poi secondo me sono due vetture con vocazioni diverse, e non completamente confrontabili, è un pò come voler confrontare la Punto con la Ford Fusion.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ok, l'unico vantaggio della Altea è che ha una linea che ti piace.

No, perchè al contrario di te non la considero una MPV nuda e cruda, come la C-MAX, o la Scénic, ma una media che offre più spazio e bagagliaio a parità di dimensioni utilizzando una soluzione ad un unico volume, poi il fatto che sia bella ovviamente ha il suo peso.

Questa ovviamente è sola una mia idea

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.