Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

CES 2015

Featured Replies

  • Risposte 35
  • Visite 19.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Ad averne di Windows Phone al mondo.

Ce ne fossero tanti io avrei quelle tre applicazioni che mi mancano e nel complesso il mondo sarebbe un posto migliore.

Sarebbe ancora migliore se avessimo tutti un bel BlackBerry OS, ma non voglio lanciarmi in desideri troppo audaci ed innovativi.

L'uso di un dispositivo senza tasti fisici potrebbe condurre le persone alla follia.

Come sviluppatore sono d'accordo, ma come utilizzatore un po meno, forse con WP10 faranno un deciso passo in avanti* per cercare di mettersi ai livelli di Android 4.4.

Molto più interessante BB10 ma a meno che non arrivi qualcuno impaccato di soldi che se lo compri e lo imponga ho paura che sparirà a breve.

*Magari di pari passo alle mosse di M$ su Visual Studio che la vedono ad aprirsi ad uno sviluppo multipiattaforma.

Modificato da nucarote

Inviato

Non ne faccio una questione di marketshare.

Il mondo non diventa migliore con le soluzioni più diffuse, ma con quelle migliori.

E (molto) raramente il mondo gira in modo che le migliori siano anche le più diffuse: qualcuno si ricorda il vecchio VHS contro BetaMax?

Come sviluppatore sono d'accordo, ma come utilizzatore un po meno, forse con WP10 faranno un deciso passo in avanti* per cercare di mettersi ai livelli di Android 4.4.

Molto più interessante BB10 ma a meno che non arrivi qualcuno impaccato di soldi che se lo compri e lo imponga ho paura che sparirà a breve.

*Magari di pari passo alle mosse di M$ su Visual Studio che la vedono ad aprirsi ad uno sviluppo multipiattaforma.

Mi limito a fare un ragionamento sulla qualità del software.

Quanto è possibile ottenere un risultato complesso riducendo il numero di tap?

Quanto è possibile misurare che, stabilmente, il sistema termini certe operazione in un tempo pari o inferiore ad X, in modo ripetibile e costante?

Entrambe le domande si rispondono con la medesima classifica:

1) BBOS

2) Windows Phone

3) iOS

4) Android

Android, tra tutti, è il sistema dal funzionamento più incerto e dall'utilizzo più frammentario.

iOS spunta il terzo posto solo in virtù di una netta limitatezza funzionale che ne semplifica sia l'utilizzo che le irregolarità di funzionamento.

Il resto delle considerazioni sono da cioccolatai o, ancora peggio, da markettari.

Qui non si parlava di telefoni ma di sistemi embedded da auto.

Dal momento che l'auto è un oggetto che necessita di un software specifico, con funzionalità specifiche, che presenti un'affidabilità cruciale ed una notevole rapidità di utilizzo, trovo che sia assolutamente demenziale andare a prendere il sistema operativo in fondo alla lista per fare un sistema di infotainment.

È ovviamente una questione legata ai costi, ma di certo strumenti simili non concorreranno a migliorare le nostre auto.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
Ad averne di Windows Phone al mondo.

Ce ne fossero tanti io avrei quelle tre applicazioni che mi mancano e nel complesso il mondo sarebbe un posto migliore.

Sarebbe ancora migliore se avessimo tutti un bel BlackBerry OS, ma non voglio lanciarmi in desideri troppo audaci ed innovativi.

L'uso di un dispositivo senza tasti fisici potrebbe condurre le persone alla follia.

ma migliore per chi?? :lol: a me sinceramente fanno tutti cacare, da iOS ad Android, passando per WP e BB, ognuno ha le sue cazzate.

Firefox OS è il futuro :si:

:lol: :lol: :lol: :lol:

sgherzi a parte, è appena entrato in casa un Lumia 630.... oVVoVe. L'iPhone tra poco lo scaravento giù dalla scarpata. Su Android AOSP o più vanilla possibile ho trovato la mia piccola isola di pace. C'è tutto quello che mi serve e funziona. Di lag assurdi mai avuti.

Dal CES mi piace molto il Dell Venue 8 7000

dell_venue_8_7000_1.jpg

dell-venue-8-7.jpg

dell-venue-8-7000-03_t.png

praticamente è più largo di 1 cm rispetto al Nexus 7, ma ha un display da 8.4"... è addirittura più stretto del Tab S 8.4 che già aveva i bordi sottili, in aggiunta non ha quella merda di interfaccia Sense. Ha gli speaker frontali, anche se messi un po' ad minchiam, è molto sottile (6 mm) e ha quel pezzettone che raggruppa speaker fotocamera frontale/fotocamere posteriori che offre una comoda presa.

Per dimensioni e formato è IL dispositivo principe per la fruizione di contenuti multimediali (serie TV, fumetti, un po' meno le riviste) in mobilità, questo mi ci sta nella tasca posteriore dei pantaloni!

Già così mi piace. Poi ha la chicca della Intel Real Sense che può essere interessante. L'architettura è Intel Atom z3580 quadricordato a 2.3 ghz, che me ne faccio boh. Eh finalmente potrò mettere tuuuuuutta intera la mia collezione di fumetti e qualche serie tv (non episodio, serie intera) dato che supporta microSD fino a 512 GIGAGIGOGIHIBAIT (che probabilmente costa come un altro tablet...)

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Dato che ho parlato di Firefox OS ( :lol: ), sempre dal CES15:

Alcatel presenta un Pixie su cui si possono installare a scelta Android, WP e Firefox OS (no triple boot)

PIXI_3_3OS_Color_range.0.0.jpg

E invece Panasonic presenta le sue SmarTV con dentro Firefox OS:

theverge4_2040.0.jpg

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

firefox os più che altro si è visto su dispositivi troppo entry level ed economici (parlo di smartphone), e questo ne ha influenzato il giudizio per la massa

ma Microsoft in questo Ces 2015 ancora non si è vista?

non valuterei (e non voglio entrare nel merito) un sistema operativo basandomi su quote di mercato e un articolo ripreso da un sito che si chiama macity ;P

Inviato
firefox os più che altro si è visto su dispositivi troppo entry level ed economici (parlo di smartphone), e questo ne ha influenzato il giudizio per la massa

ma Microsoft in questo Ces 2015 ancora non si è vista?

non valuterei (e non voglio entrare nel merito) un sistema operativo basandomi su quote di mercato e un articolo ripreso da un sito che si chiama macity ;P

E`solo la traduzione da un articolo di VentureBeat, comunque sono numeri. Nell'articolo non c'è scritto che WP va male, c'è scritto che è quasi morto, questo lo si deduce dai numeri. E i numeri scritti in quell'articolo sono preso dall'agenzia top mondiale per quanto riguarda questi dati, ovverto Kantar: Apple market share grows across Europe, US and China - Global site - Kantar Worldpanel

 

www.giuliomagnifico.it

Inviato
E`solo la traduzione da un articolo di VentureBeat, comunque sono numeri. Nell'articolo non c'è scritto che WP va male, c'è scritto che è quasi morto, questo lo si deduce dai numeri. E i numeri scritti in quell'articolo sono preso dall'agenzia top mondiale per quanto riguarda questi dati, ovverto Kantar: Apple market share grows across Europe, US and China - Global site - Kantar Worldpanel

si, conosco molto bene quei dati e macity non è neanche in grado di riportarli (parliamo di un sito monotematico...vicino al fanboysmo :P)

"il market share è sceso del 9,8% passando all’8,3%" quando la quota di mercato è scesa dal 9,8% al 8,3% :disp2:

se windows phone è morto ora, allora non è mai nato

windows phone ha sempre fatto schifo in Cina ed ha sempre avuto queste quote di mercato nel mondo, ora si confrontano dati con un trimestre piuttosto forte (il q3/4 2013) e il boom di Iphone 6 ha fatto il resto erodendo quote

mettici che Microsoft latita nel lancio di prodotti top di gamma e l'annuncio di windows 10...

dicevo, quel che mi premeva di più, che non valuterei un sistema operativo guardando le quote di mercato

Inviato
firefox os più che altro si è visto su dispositivi troppo entry level ed economici (parlo di smartphone), e questo ne ha influenzato il giudizio per la massa

ma Microsoft in questo Ces 2015 ancora non si è vista?

Sì ma c'è di peggio. Su FF OS non esiste un metodo per sincronizzare i contatti del telefono... se non tramite FaceBook :pz puoi importare da gmail e exchange ma non puoi sincronizzare... RIDICOLO! Sul parco app non mi pronuncio nemmeno...

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
Sì ma c'è di peggio. Su FF OS non esiste un metodo per sincronizzare i contatti del telefono... se non tramite FaceBook :pz puoi importare da gmail e exchange ma non puoi sincronizzare... RIDICOLO! Sul parco app non mi pronuncio nemmeno...

Firefox OS è un OS ridicolo alla stessa stregua di Firefox che è un browser ridicolo ormai da anni.

A parte che sono 10 anni abbondanti che soffre di memory leak e non ha mai smesso, ma più il tempo avanza e più è di una lentezza imbarazzante da un lato e gecko latita di buone implementazioni html5/css3 dall'altro.

L'unico, e ribadisco L'UNICO browser mobile su cui non riesco a far funzionare bene il sito mobile che sto sviluppando per lavoro è Firefox Mobile.

Pure sull'Internet Explorer di WP8 è perfetto.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
Firefox OS è un OS ridicolo alla stessa stregua di Firefox che è un browser ridicolo ormai da anni.

A parte che sono 10 anni abbondanti che soffre di memory leak e non ha mai smesso, ma più il tempo avanza e più è di una lentezza imbarazzante da un lato e gecko latita di buone implementazioni html5/css3 dall'altro.

L'unico, e ribadisco L'UNICO browser mobile su cui non riesco a far funzionare bene il sito mobile che sto sviluppando per lavoro è Firefox Mobile.

Pure sull'Internet Explorer di WP8 è perfetto.

Mah, io mi trovo bene. Safari sul Mac è meglio, Chrome va un po' meglio ovunque, ma FF è l'unico che mi fa sincronizzare tutto su server privato invece che su server di Apple o Google. Per me è un plus, altri che lo facciano su Desktop come su Mobile (iOS escluso) non ne ho trovati.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.