Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Progetto CROMA Turbo D i.d. 1988 : La nonna di tutte le TDI

Featured Replies

Inviato

Che dire, complimenti!

Devo ammettere che conoscevo poco la Croma, ma leggendo le tue fantastiche "missioni restauro" ho scoperto quanto fosse innovativa rispetto al passato l'ultima ammiraglia Fiat, buon lavoro. ;)

Fiat Tipo S-Design 1.4 120 cv

  • Risposte 402
  • Visite 161.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Signori autopareristi, vi comunico che siamo arrivati al termine dell'opera demenziale di recupero della Nonna di tutte le auto TDI: L'auto è stata collaudata ed immatricolata !   Memorabi

  • Cari appassionati  Autopareristi, vi comunico che la i.d. è pronta !Con un provvedimento " temporaneo", la nonna di tutte le Turbodiesel a iniezione diretta è uscita in strada per alcuni test.Avevo no

  • Il divario a livello di contenuti fra la prima e l'ultima Croma era enorme. Questo non è però da ricondursi al miglioramento tecnologico  della parte meccanica ( ricordo che nel 1992 fu la prima

Immagini Pubblicate

Inviato

Qualcuno faccia una statua a quest'uomo. :)

Omaggio a cotanta passione, nel modo che conosco meglio.

Con tanto adesivone per coprire la scrittona.

(Gente Motori)

post-8850-145026866683_thumb.jpg

post-8850-145026866692_thumb.jpg

post-8850-145026866697_thumb.jpg

Per concludere una chicca, la misteriosa versione "saltafòs" :)

(Auto Oggi... perchè pubblicare due foto delle quali una con la scritta Turbo i.e. visibile e l'altra pasticciata col ritocco ottantesco poi..... mah :D )

post-8850-145026866699_thumb.jpg

(sulla sinistra c'è anche Cosimo con la Taunus)

post-8850-145026866709_thumb.jpg

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
Dopo anni di tentennamenti, ripensamenti, domande tipo: " Faccio bene o faccio una cazzata ?" , sono partito con il mio personalissimo progetto demenziale di recupero di quest'auto simbolo.

Questa , oltre ad essere per me la " Croma più Croma..." , è stata la prima auto al mondo commercializzata con motore diesel a iniezione diretta .

Sintesi delle capacità progettuali di fior di tecnici in Centro Ricerche FIAT, sintetizza il raggiungimento dell'obbiettivo di un'auto con tante buone caratteristiche tecniche e tecnologiche al suo interno.

L'auto oggetto del recupero è del primo mese di produzione : Giugno 1988.

Condizioni penose, meccanica con 370.000 Km ( poi dicono che i motori " appena usciti" non sono affidabili.....), mancanza di targhe originali ( radiata per esportazione), sono presupposti che toglierebbero volontà a chiunque, specie per un mezzo come questo dal bassissimo valore commerciale.

Ma è stato proprio il primato tecnologico di quest'auto, il desiderio di tenere in vita una chiara testimonianza di cosa sapevamo fare, che ha " innescato la miccia".

Ma la cosa che mi ha inculcato la frase " Ora o mai più" è stato il ritrovamento della perfetta " auto donatrice" , coetanea ( ma a benzina), dello stesso colore, e con un chilometraggio incredibilmente basso .

Da qui sono partito, ma ora è solo l'inizio.

Se agli "Autopareristi" può interessare, continuerò la discussione per racconto e immagini.

Tanto sarà una cosa non breve.............

Ecco l'auto oggetto di recupero parzialmente liberata dalle "liane" dopo anni di soggiorno a cielo aperto...

fyAiy6n.jpg

vw64il.jpg

Inviato
  • Autore

Occorre dare sì una medaglia ma a quest'auto !!!

370.000 Km percorsi ( e anche maltrattata), diversi anni in mezzo a rovi e liane,dopo tutto ciò , io attacco una batteria "volante" e dopo due giri và in moto ! ( fumante perchè un iniettore si era inchiodato...).

Ma ci sono ancora auto così stoiche e inarrestabili ???

Questa è la dimostrazione di rivincita della meccanica sull'elettronica !

P.S., fra l'altro, sarà il caso, ma Obama è mio coscritto......

aDXfiqT.jpg

Inviato

Se non ci fosse l'elettronica (presente anche in codesta Croma), non potremmo più usare le automobili.

Certo, la vettura che stai restaurando ha un'elettronica estremamente più semplice. Ma non è possibile ottemprare alle attuali normative antinquinamento o raggiungere gli attuali livelli di scicurezza attiva, senza adottare massicciamente un'elettronica molto più evoluta di quella disponibile negli anni '80.

Inviato

Hai mai pensato di fare un bel video della messa in moto? E' da 'na vita che non ne sento una...

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
...

Per concludere una chicca, la misteriosa versione "saltafòs" :)

(Auto Oggi... perchè pubblicare due foto delle quali una con la scritta Turbo i.e. visibile e l'altra pasticciata col ritocco ottantesco poi..... mah :D )

[ATTACH=CONFIG]3620[/ATTACH]

(sulla sinistra c'è anche Cosimo con la Taunus)

[ATTACH=CONFIG]3621[/ATTACH]

Ah ma è la Croma Cross :ahsi:

No seriously, ma che assetto avevano montato??? :shock:

--------------------------

Inviato
  • Autore

Se in quell'auto intendiamo per "elettronica" un qualche componente con dentro un processore o semplici transistors, tranquilli : NON ESISTONO !

Il massimo di quello che si può definire "elettromeccanica" è dato dal dispositivo che innesca le candelette di preriscaldo, dalla scatola portafusibili con annessi i relè di pilotaggio, e dal contakm/contagiri.

Nossignori, in quest'auto la parola ELETTRONICA non esiste !

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.