Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fino all'ultimo bicchiere (storie di uomini e di vino)

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Eddài, scrivo anche di bottiglie accessibili..:mrgreen:

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

  • Risposte 1.1k
  • Visite 132.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Domani, a quest'ora, sarò in partenza per il mio primo pellegrinaggio in Borgogna (in occasione de "Les Grands Jours de Bourgogne 2016").. la carta di credito sta già liquefacendosi... Per qualch

  • Concludendo: sono stato molto soddisfatto della visita, ho conosciuto un vignaiolo decisamente bravo, al passo con i tempi (niente chimica, uso di lieviti indigeni per la fermentazione, ampio utilizzo

  • "Legnoso" ovvero fortemente segnato dal legno della botte dove è stato affinato: quindi note di vaniglia, di tostato, di caffè; solitamente, la beva risulta pesante, difficoltosa, mancante di quella f

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

Ma qui non beve più nessuno?:(

Ghe pensi mi:

DÖNNHOFF Nahe Riesling Trocken "Tonschiefer" '09: in una serata pre-estiva come questa, un autentico toccasana... colore giallo chiaro con qualche riflesso verdolino, fresco e minerale, quasi completamente secco (come si evince anche dalla gradazione di 12,5°.. i Riesling con residuo zuccherino viaggiano fra i 7,5° ed i 9,5°), mela, agrumi, un poco di ananas. Da bere con l'imbuto...:mrgreen:

Tornando al discorso delle "bottiglie accessibili", questa, nel 2010, in Italia, la pagai 11,09 (ho ancora la fattura).

2uptf83.jpg

2coll35.jpg

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Inviato
  • Autore

Invece, tornando alle bottiglie "non accessibili", pare confermato che domenica 7 giugno stapperemo degli eccellenti esemplari della Borgogna-bianca...:clap:idol:

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Inviato
Ma qui non beve più nessuno?:(

Ghe pensi mi:

DÖNNHOFF Nahe Riesling Trocken "Tonschiefer" '09: in una serata pre-estiva come questa, un autentico toccasana... colore giallo chiaro con qualche riflesso verdolino, fresco e minerale, quasi completamente secco (come si evince anche dalla gradazione di 12,5°.. i Riesling con residuo zuccherino viaggiano fra i 7,5° ed i 9,5°), mela, agrumi, un poco di ananas. Da bere con l'imbuto...:mrgreen:

Tornando al discorso delle "bottiglie accessibili", questa, nel 2010, in Italia, la pagai 11,09 (ho ancora la fattura).

2uptf83.jpg

2coll35.jpg

Noialtri per festeggiare l'arrivo del Giro... gattinara '08 nervi, non senza prima Ferrari e un bell'extrabrut metodo classico rose millesimato tutto nebbiolo: Rosè di Cantine del Signore millesimo 2011 di cui segue scheda TENNICA

http://www.cantinadelsignore.com/rosee_cantina_delsignore.php

Modificato da Zero c.

Inviato
  • Autore
Noialtri per festeggiare l'arrivo del Giro... gattinara '08 nervi, non senza prima Ferrari e un bell'extrabrut metodo classico rose millesimato tutto nebbiolo: Rosè di Cantine del Signore millesimo 2011 di cui segue scheda TENNICA

Rosè - Metodo Classico - VSQ - Dosaggio Zero - Nebbiolo

Sta arrivando il caldo: metterò in fresco un Sorbara, altro che rosé da Nebbiolo..:lol:

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Inviato

I luminari a Barbaresco mi consigliarono il Barbaresco fresco...

Non so, non mi entra in testa l'idea di bere un Barbaresco freddo...

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Inviato
Sta arrivando il caldo: metterò in fresco un Sorbara, altro che rosé da Nebbiolo..:lol:

http://youtu.be/JdKGdU8koHo

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

I luminari a Barbaresco mi consigliarono il Barbaresco fresco...

Non so' date=' non mi entra in testa l'idea di bere un Barbaresco freddo...[/quote']

No no ti capisco, è un problema di una certa gravità che ha afflitto anche me...

Per esempio i nebbioli di montagna della Valtellina vengono consigliati a 15 gradi

Se vuoi un parere personale un barbaresco si distende meglio a qualche grado in più diciamo 17/18 idem credo i grandi nebbioli dell'alto novarese, Sesia e zone limitrofe

I Barolo ancora qualcosina in più specie se di medio invecchiamento

Questa è la mia opinione personale

Sentiamo comunque il sig. Gatto Lisse cui è sempre utile riferirsi in caso di dubbio.

Dire temperatura ambiente per i rossi di vaglia oramai con le temperature delle abitazioni di oggi vuol dire poco: se la sciuretta milanese tiene il massetto radiante a 23 gradi celsius anche per girare in tanga a gennaio rischi di scomporre le frazioni eteree, volatili, alcoliche e aromatiche della costosa bevanda.

Inviato
  • Autore
I luminari a Barbaresco mi consigliarono il Barbaresco fresco...

Non so' date=' non mi entra in testa l'idea di bere un Barbaresco freddo...[/quote']

In presenza di climi caldi, un Barbaresco si potrà bere fresco, nel senso di versare nel bicchiere a 15-16°, per berlo a 17-18°.. (meglio se in un'abitazione condizionata).

Ma a temperature inferiori direi proprio di no, anche perchè il freddo aumenta la percezione del tannino.

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Inviato
In presenza di climi caldi, un Barbaresco si potrà bere fresco, nel senso di versare nel bicchiere a 15-16°, per berlo a 17-18°.. (meglio se in un'abitazione condizionata).

Ma a temperature inferiori direi proprio di no, anche perchè il freddo aumenta la percezione del tannino.

Indurisci i tannini e comunque il vino non si apre e non te lo godi. Probabilmente un barbaresco anzi diciamo meglio un nebbiolo in purezza molto verde potrebbe essere bevuto lievissimamente più fresco.

Ma voi mi direte perché bere un nebbiolo in purezza così giovane?

E io rispondo ANFATTI ;)

Inviato
  • Autore

LAMIABLE Champagne Extra-Brut Grand Cru: 60% Pinot Noir e 40% Chardonnay, basato sull'annata 2009 e dosato a 4,5 gr/lt, vinificato solo in acciaio (come tutta la gamma LAMIABLE); un vino affilato, fresco e croccante, dal sorso molto agevole.. in questa serata calda, scenda come rosolio..:mrgreen:

28hidg4.jpg

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.