Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio acquisto auto per... traffico...

Featured Replies

Inviato
Il vero PLUS dell' Hybrid è proprio l'affidabilità a lungo termine e , soprattutto, il cambio automatico.

Fondamentale per il target richiesto imho

Se, invece, si vuole SOLO il max risparmio, segmento A a metano (io ho sia la Hybrid sia la Up a metano)

che auto hai happy?

Comunque tutte quelle componenti elencate da sad le ibride ce l' hanno per ovvi motivi, solo le elettriche pure non le hanno. I miei dubbi riguardavano proprio eventuali rotture e sostituzioni di tutti i pezzi che riguardano il connubio termodinamico/elettrico e l'elettrico in se', oltre ovviamente al motore standard a benzina. Pero' ammetto che e' piu' la classica diffidenza generale verso cioe' che non si conosce a fondo piu' che delle critiche specifiche. Per il massimo risparmio chilometrico in urbano (principalmente) e extraurbano, anche considerando il prezzo d'acquisto, ora come ora una del trio a metano e' imbattibile. La nuova yaris ibrida automatica sicuramente e' un altro livello rispetto alla up, ma alla fine le migliaia di euro che spendi in piu' sono parecchie. Tra l'altro la up paga il 25% del bollo totale in quanto monovalente (cosa che non fanno le altre metanine tipo la panda)

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

  • Risposte 28
  • Visite 2.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Insomma, io su Autoscout vedo listini per UP! da 13 a 15.000€ mentre per Yaris ultima versione da 15.000 alti in su.

Considerato i differenti segmenti e comunque considerato ciò che offre e rappresenta l'HSD Toyota - secondo il mio personale gusto - sceglierei comunque la Toyota perchè la vedo molto più indicata per quel tipo d'uso.

Viaggiare in silenzio sfiorando l'acceleratore mentre sei in coda è rilassante, poi ci aggiungi il fatto che in teoria materiali ed insonorizzazioni sono pure migliori per la differenza di segmento (così come la dotazione che può comprendere clima automatico bizona ma di serie offre touchscreen, retrocamera per le manovre, diurne a led e fari posteriori a led) abbiamo un valore incalcolabile che va oltre i 2000€ di differenza.

Discorso che perde un po' di valenza se mi iniziate a citare la Skoda Citigo: Skoda Citigo 1.0 68 CV 5 porte Elegance G-Tec nuova, Metano, ? 12.600,- a Rivoli - Torino - To

Qui si ragiona visto il prezzo decente, ma se la scelta cadrebbe su UP vs Yaris direi che quella differenza di prezzo si può ampiamente spendere beneficiando in primis del cambio automatico, e poi di tutte quelle cose elencate.

Inoltre per il metano c'è la solita classica domanda: ci sono distributori di metano lungo il percorso o nelle vicinanze?

Inviato

@Side: "...Comunque tutte quelle componenti elencate da sad le ibride ce l' hanno per ovvi motivi.."

Forse ti sei confuso: volevi scrivere NON ce le hanno...

"...I miei dubbi riguardavano proprio eventuali rotture e sostituzioni di tutti i pezzi che riguardano il connubio termodinamico/elettrico e l'elettrico in se', oltre ovviamente al motore standard a benzina. Pero' ammetto che e' piu' la classica diffidenza generale verso cioe' che non si conosce a fondo..."

Ecco, appunto: fidati...se hai tempo e voglia approfondisci l'Hybrid, il PSD e l' Atkinson...scoprirai un mondo fatto di semplice genialità e affidabilità superiore alla media. Elemento certificato da tutte le Agenzie di Rating e da 6 milioni di feedback (tra cui molti taxisti con oltre 300 mila km)

Se si considera che Yaris è segmento B , automatica e hybrid, il sovrapprezzo rispetto alla Up è assolutamente giustificato (segmento A , manuale)

Inviato
Sì ma credo che sia un po una forzatura.

Posto che sia stato già fatto e che funzioni pure bene, i motori toyota non sono mai stati amanti del gas; non vedo come dovrebbero esserlo ora e soprattutto nella soluzione ibrida.

Io rimarrei nelle condizioni di ibrido "liscio" altrimenti è meglio comprare una Cytigo a metano con lo S&S imho

appunto, funziona bene, e abbiamo un utente attivo che c'è lo conferma non una voce di corridoio o un pinco pallino qualsiasi

anch'io preferisco l'hybrid liscio, ma se in futuro c'è l'esigenza di fare più km si può installare il gpl senza comprare un'altra macchina

poi la yaris hybrid non si può paragonare al trio di seg. A, già léggere che non hanno il pulsante del finestrino passeggero dal lato guida mi fa piangere... cioè siamo tornati indietro? e non se le fanno pagare mica poco poco

per 2-3k euro quello che offre toyota è veramente tanto, dalla dotazione di serie alla tecnologia fino alla rinominata affidabilità, io non avrei dubbi

... peccato solo che non si possa caricare la batteria a casa! :D

 

1982162788_firmamazda.png.7f1b8f4aaeb2c9949e4f026bd10498d0.png

Inviato

Il problema del gas sulle ibride è che devi conoscere il tipo che te lo monta(e che te lo vuole montare) e te lo regola alla perfezione,questo vale in generale per qualsiasi motore,ma per le ibride ancora di più.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  • Autore

Ammazza quante risposte... 3 pagine di commenti... starvi dietro è un'impresa ;)

Grazie a tutti. Provo a documentarmi :-)

Inviato
@Side: "...Comunque tutte quelle componenti elencate da sad le ibride ce l' hanno per ovvi motivi.."

Forse ti sei confuso: volevi scrivere NON ce le hanno...

"...I miei dubbi riguardavano proprio eventuali rotture e sostituzioni di tutti i pezzi che riguardano il connubio termodinamico/elettrico e l'elettrico in se', oltre ovviamente al motore standard a benzina. Pero' ammetto che e' piu' la classica diffidenza generale verso cioe' che non si conosce a fondo..."

Ecco, appunto: fidati...se hai tempo e voglia approfondisci l'Hybrid, il PSD e l' Atkinson...scoprirai un mondo fatto di semplice genialità e affidabilità superiore alla media. Elemento certificato da tutte le Agenzie di Rating e da 6 milioni di feedback (tra cui molti taxisti con oltre 300 mila km)

Se si considera che Yaris è segmento B , automatica e hybrid, il sovrapprezzo rispetto alla Up è assolutamente giustificato (segmento A , manuale)

Forse con la doppia negazione ci siamo incartati. Le ibride hanno anche il motore normale,comunque ho capito l'inghippo, sad intendeva dire che le ibride non hanno le potenziali rogne con punterie e valvole che tradizionalmente possono avere le gasate (anche se i motori a punterie idrauliche di queste rogne ne hanno poche). Leggendo pensavo volesse dire che le ibride non hanno valvole, punterie etc.

Per il resto sono d'accordo con te, anche con l'ultima affermazione, ora sono curioso di vedere quanto sconto fa toyota con l'ibrido. La yaris restyling l'avevo anche serimante considerata, quale mese fa, ma alla fine mi veniva sui 1500 piu' della rio (parlo della diesel piccolina) quindi ho scelto per la kia. di fare il passo dell'ibrido non me la sono sentita, un po' per le motivazioni che dicevo sopra, un po' per i soldi in piu' da tirare fuori. Mio padre invece e' enormemente affascinato dalle ibride elettriche e voleva la facessi (forse ha paura che prima di crepare non puo' guidare un auto elettrica!! :D ) pero' i soldi in piu' li dovevo tirare fuori io quindi gli ho detto di comprarsela lui se la vuole!!

Ad ogni modo poche settimane dopo aver comprato la rio, come ho detto, sono andato a madrid e BAMM in centro quasi tutti i taxi erano prius ultima serie. Spaziali! Linea e interni ultra futuristici e belli, almeno per me, un mio amico diceva che erano brutte. Che poi avevano quei parafanghi sopra la ruota che facevano tanto auto del futuro, tipo quella guidata dal manichino robot su atto di forza (quello vero con schwarzy, non il remake con farrel). Quando scendevi in strada e vedevi che passavano queste schiere di prius sembrava davvero di stare in uno di quei film tipo il quinto elemento. Comunque se sei mezzo ubriaco sono pericolosissimi perche' non le senti arrivare! :D

Vabe' sto andando off topic, comunque la yarus hybrid mi piace, pero' non vorrei che a breve il governo copia i francesi e tira fuori degli incentivi per l'elettrico e chi la prende ora ci rimane fregato. Pero' vedendo che fiat non fa ibrido elettrico e punta sul gas, mi sa che il governo non fara' niente del genere!

PS

roku ma in avatar hai la ae86 sprinter del film giapponese!? :)

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Inviato

@Side: su una segmento B l'incremento di costo aggiuntivo per l'Hybrid è (imho) troppo rilevante. Quindi anche io prenderei una Rio/i20/208 Gpl

Ma su una segmento C il sovrapprezzo dell'Hybrid è piu' facile da digerire, anche perchè porta con sè il cambio automatico di serie e un'affidabilità/longevità da primato.

In ogni caso io consiglio sempre di provare BENE un'auto hybrid prima di acquistarla.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.