Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Curiosità: ogni quanti km sostituite gli ammortizzatori?

Featured Replies

Inviato

..mediamente?

Inviato

premesso che la cosa dipende da numerosi variabili (qualità del manto stradale, uso medio dell'auto, qualità dell'auto,stile di guida etc etc) sulla uno 1.0 ie del 1993 cat sono stati cambiati la prima volta a 100000km circa con dei morrò(come si scrive?) che ancora ora a 189982km vanno bene...sono a roma, le strade non sono proprio un tavolo da biliardo

quando il mec ha tolto i vecchi per quanto erano arrivati si spingevano tranquillamente con le mani...

sulla beetle siamo a circa 42000km e gli originali vanno benissimo..

:lol:

Di notte, quando sono a letto, nel buio della mia camera, sento due occhi che mi fissano, mi scrutano, mi interrogano.

Sono gli occhi della mia coscienza.

Totò

Inviato
premesso che la cosa dipende da numerosi variabili (qualità del manto stradale, uso medio dell'auto, qualità dell'auto,stile di guida etc etc) sulla uno 1.0 ie del 1993 cat sono stati cambiati la prima volta a 100000km circa con dei morrò(come si scrive?) che ancora ora a 189982km vanno bene...sono a roma, le strade non sono proprio un tavolo da biliardo..
Inviato

quale auto ha sostituito a km 180000?

la strada?

Di notte, quando sono a letto, nel buio della mia camera, sento due occhi che mi fissano, mi scrutano, mi interrogano.

Sono gli occhi della mia coscienza.

Totò

Inviato
quale auto ha sostituito a km 180000?

la strada?

..nessuna, sempre la stessa Golf 1800 che ha oramai percorso 205.000 Km..

  • 2 mesi fa...
Inviato
la Y di famiglia a circa 120.000 km percorsi non ha ancora segnalato alcun segnale di cedimento.

Strano le Y di solito intorno ai 80000 100000 km accusano problemi con gli ammortizzatori posteriori .

Che modello e' la y di famiglia :?:

AUTOTECNICA BRESCIA

Inviato

dipende molto dall'utilizzo, cmq credo non prima dei 70.000km

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato

Io ho appena sostituito gli ammortizzatori anteriori sulla mia Fiat Punto I 1.2 16v Sporting del 1997 dopo la bellezza di 160.000 km quelli posteriori sono ancora ok!

Inviato

Noi sulla Marea li abbiamo sostituiti a 174.000 km circa, con dei Monroe. C'è da dire che non erano proprio alla frutta, avrebbero tirato ancora qualche migliaio di chilometri.

Il tipo di strade percorse, un po' tutte, visto che mio papà fa il tassista.

"Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare come si è vissuto"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.