Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Auto ( furgone" multiuso... Transporter, viano , tourneo

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti

sono alla ricerca di un mezzo per un utilizzo misto , come auto di tutti i giorni e anche per lavoro ( piccolo artigiano ).

Secondo voi , su che mezzo potrei andare tenendo conto delle seguenti cose

- dimensioni del piano di carico di almeno 250cm ( spesso mi toccherà "muovere" pannelli da 12x250cm )

- possibilità modulabile dei sedili ( preferirei soluzioni su binari e due posti nella zona di guida , quindi per un massimo 7-8 posti )

- parco nei consumi ( non cerco grandi velocità )

- usato ( visto il budget che mi sto fissando è l'unico modo di accedere a questi mezzi )

- preferirei il portone del baule spezzato e non a ribalta

Voi su che mezzo andreste ? quello che più mi piace è il transporter t5 , ma i prezzi sono altini...del Tourneo nuovo ho sentito parlare bene e male, bene per le prestazioni e la modularità interna , male per le sospensioni posteriori ...

Inviato

Volendo ci sono anche Fiat Scudo e Doblò che sono più confortevoli e costano meno sia di acquisto che come consumi.

Inviato
  • Autore

scudo è nella lista , doblò no ( le dimensioni , in profondità , non soddifano le mi e esigenze )

dimenticavo...non dico che lo vorrei camperizzare in qualche occasione ma quasi...

quindi diciamo che la categoria è quella di scudo , transporter , viano/vito , tourneo ecc...

Inviato
  • Autore

dimenticavo , un trasporter , con il classico 2.0tdi , con che chilometraggio si può ancora considerare affidabile ?

Inviato

dalla esperienza di mio padre (con i furgoni) l'affidabilità ford non la batte nessuno

sul ducato ad esempio la frizione già a 90 mila km è da scendere per la molla spingidisco tranciata... alternatore cambiato 2 volte entro i 100mila, sonda lambda, sensori delle portiere che le segnalano sempre aperte e devi spingere ogni volta con la spalla sul portellone per farla chiudere, le chiavi per la ruota di qualità infimi (è riuscito a spezzarla), lampadine dei fari che si bruciano sempre (ho fatto non so quanti km la vigilia di natale di qualche anno fa al buio, comprate le lampadine da un commerciante del posto e non mi aveva date quelle giuste, che nervoso!) e un sacco di noie, oltre a consumi decisamente superiori

con un ford transit (il modello precedente a quello attuale) ha fatto 200 mila km cambiano solo pastiglie e dischi freni (sempre a pieno carico e a 130 fissi), si è spaccato solo una cinghia con la puleggia del servosterzo, cavata con 300 euro, e un altra fesseria che non ricordo, è ancora perfetto e lo usiamo

un' altro transit (quello con i fari e la calandra stretti) lo ha demolito a 360 mila km

il comfort guida dei fiat però son superiori, si avvicinano decisamente alle auto, a partire dalla seduta pedali e volante, sul transit mi si stancano subito i piedi, la rumorosità ecc.

anche come motori quelli fiat mi sembrano che abbiano prestazioni decisamente più brillanti

sconsiglio le tedesche, le mercedes poi da stare alla larga, costose e inaffidabili

un ford con 150-200 mila km, fatta tutta la manutenzione straordinaria (cambiata distribuzione cinghie ecc.) direi che ne ha ancora parecchia di strada da fare

 

1982162788_firmamazda.png.7f1b8f4aaeb2c9949e4f026bd10498d0.png

Inviato
  • Autore

come auto di lavoro ma anche di tutti i giorni il transit "vecchio" mi sa troppo furgone da lavoro , mentre il nuovo tourneo custom ( che sarebbe il transit non commerciale ) e il multivan t5 mi sembrano piu una via di mezzo...

nel nuovo tourneo ho letto male solo per le sospensioni a balestre posteriori...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.