Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Volvo v40 vs Mercedes Classe A

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Qualche rilevamento interessante di 4R su Peugeot SW e Civic SW

Tra i due sceglierei HDI ma la Volvo non sembra essere molto brillante con questa motorizzazione quindi tra le due và un filo meglio la classe A con il dci.......io andrei di classe A ma attenzione che sta per uscire il restyling.

Volvo V40 - Quattroruote

Mercedes-Benz A 180 CDI Sport - Quattroruote

Sì ho saputo ma dovrebbe essere un restyling molto molto soft.

Aprò un'altra mini dibattito tra le due: per quanto riguarda il quinto posto (il poveretto in mezzo dietro insomma) in quale delle due si rischia di stare più scomodi?

E per quanto riguarda la visibilità posteriore, chi le ha provate sa dirmi in quale si farebbe più fatica a far manovre in retro? Premesso che non sono un grande fan di sensori, telecamere ecc

Modificato da gioespo

  • Risposte 48
  • Visite 5.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Al giorno d'oggi sulle automobili, la necessità di conciliare dimensioni esterne, aerodinamica e capacità in litri del bagagliaio ha portato a ridurre le dimensioni del lunotto posteriori. In particolare per Classe A il vetro posteriore è praticamente un oblò degno delle capsule delle Missioni Apollo.

I sensori di parcheggio sono obbligatori. La telecamera è fortemente consigliata.

Inviato
Sì ho saputo ma dovrebbe essere un restyling molto molto soft.

Aprò un'altra mini dibattito tra le due: per quanto riguarda il quinto posto (il poveretto in mezzo dietro insomma) in quale delle due si rischia di stare più scomodi?

E per quanto riguarda la visibilità posteriore, chi le ha provate sa dirmi in quale si farebbe più fatica a far manovre in retro? Premesso che non sono un grande fan di sensori, telecamere ecc

Fai male, sensori e telecamere sono comodissimi e in certe auto necessari....MB anche se ha il lunotto piccolo ha un posteriore meno "sfuggente", per cui penso che sia più facile capire dove finisce il posteriore rispetto a V40 che ha ugualmente un lunotto risicato.

Inviato

Su A Klasse i sensori sono consigliati, la mia non li ha e fino ad ora sono sopravvissuto:§, il vero problema arriva dai poggiatesta posteriori integrati che diminuiscono di molto la visione. Alla fine ci si fa l´occhio poi per me che venivo da una MX-5 NC il lunotto della A Klasse equivale allo schermo di un cinema:mrgreen:

Inviato

Sulle misure l'occhio lo si fa, chi prima chi dopo. Ma credo come prevenzione nei rari casi di una manovra al buio in presenza di una bitta, un muretto alto mezzo metro, il classico bimbo di 3-4 anni che sfugge alla vista e alla mano del genitore, i sensori di parcheggio siano sacrosanti.

E nelle auto 3 auto che ho posseduto sono stati la prima cosa che ho fatto installare, al di là della visuale più o meno buona che potessero avere.

Detto questo, vanno usati con intelligenza: se si finisce per affidarsi solo al beep, la prima auto che guidi senza non sei quasi più in grado di parcheggiarla (conosco casi del genere); se li usi come occhio in più, non c'è motivo per cui non averli. Parlo dei posteriori.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
Sulle misure l'occhio lo si fa, chi prima chi dopo. Ma credo come prevenzione nei rari casi di una manovra al buio in presenza di una bitta, un muretto alto mezzo metro, il classico bimbo di 3-4 anni che sfugge alla vista e alla mano del genitore, i sensori di parcheggio siano sacrosanti.

E nelle auto 3 auto che ho posseduto sono stati la prima cosa che ho fatto installare, al di là della visuale più o meno buona che potessero avere.

Detto questo, vanno usati con intelligenza: se si finisce per affidarsi solo al beep, la prima auto che guidi senza non sei quasi più in grado di parcheggiarla (conosco casi del genere); se li usi come occhio in più, non c'è motivo per cui non averli. Parlo dei posteriori.

Non ho mai avuto sensori per sette anni ma da un mese guido l'auto nuova dei miei che ha sensori dvanti e dietro e 4 telecamere!!! :ammic:

E chi me lo fa fare di girare la testa? Ho l'impressione che non sarò più in grado di parcheggiare senza :mrgreen:

Inviato
Sulle misure l'occhio lo si fa, chi prima chi dopo. Ma credo come prevenzione nei rari casi di una manovra al buio in presenza di una bitta, un muretto alto mezzo metro, il classico bimbo di 3-4 anni che sfugge alla vista e alla mano del genitore, i sensori di parcheggio siano sacrosanti.

E nelle auto 3 auto che ho posseduto sono stati la prima cosa che ho fatto installare, al di là della visuale più o meno buona che potessero avere.

Detto questo, vanno usati con intelligenza: se si finisce per affidarsi solo al beep, la prima auto che guidi senza non sei quasi più in grado di parcheggiarla (conosco casi del genere); se li usi come occhio in più, non c'è motivo per cui non averli. Parlo dei posteriori.

Commento sacrosanto: la tecnologia ci deve aiutare, non essere schiavi di essa.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
  • Autore

E se inserissi anche la Mazda 3 e la Opel Astra Sedan? Ok che cambiano ma sono comunque macchine sullo stesso ordine di prezzo

Inviato
E se inserissi anche la Mazda 3 e la Opel Astra Sedan? Ok che cambiano ma sono comunque macchine sullo stesso ordine di prezzo
Mazda 3 è un ottimo prodotto, però se la vuoi diesel hai solo il 2.2 come motore ;)

Astra sinceramente te la sconsiglio, tra quelle paventate è la più datata ed a ottobre esce il nuovo modello. Anche se avrebbe un ottimo 1.6 diesel e prezzi sul nuovo assai ragionevoli (andando in concessionaria più che a listino)

Inviato
E se inserissi anche la Mazda 3 e la Opel Astra Sedan? Ok che cambiano ma sono comunque macchine sullo stesso ordine di prezzo

Astra Sedan? Lascia perdere và! molto meglio la Mazda 3. Gli interni dell'Astra sono pieni di pasticaccia.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.