Vai al contenuto

Audi A4 e A4 Avant 2016


J-Gian

quanto ti piace la nuova Audi A4?  

151 voti

  1. 1. quanto ti piace la nuova Audi A4?

    • • Molto
      15
    • • Abbastanza
      46
    • • Poco
      60
    • • Per niente
      29


Messaggi Raccomandati:

E perché mai sarebbe flame? Perché è un osservazione scomoda? La domanda è lato acquirente. Inoltre mi piacerebbe sapere quali sono le differenze tra le due unità propulsive, al netto della componentistica necessaria a far dialogare il tradizionale motore a scoppio con l'accrocchio di cui sopra.

"Perche l'ing. é sempre tardi quando nella mia fantasia il prodotto perfetto é giá pronto?" T!

:mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri Social

Beh già il fatto che tu la consideri un'osservazione scomoda sta a significare che tu la domanda l'hai posta in maniera sibillina... LOL

Il fatto che VAG condivida i motori tra i vari brand del gruppo non è ne una novità, né una cosa negativa: è una cosa intelligente!!!

Le differenze poi tra le auto dei vari marchi di pari segmento tali a giustificare le differenze di prezzo sono ben altre come ci ha raccontato il buon Trucido... ;)

Io ho fatto una domanda che a te ha provocato bruciori vari...quindi come minimo la trovi scomoda. Per me resta una domanda seria e oggettiva. Ricorda che io sono responsabile di quello che scrivo, non di quello che capisci. Pertanto come vedi stai polemizzando tu, anche perché non hai elementi per confutare la mia osservazione. Inoltre hai affermato che il propulsore è diverso da quello delle altre 1.4 turbo/metano del gruppo. Ma non riesci a dimostrare questa affermazione.

E alla fine del panegirico forse avevo ragione.. Tutto l'ambaradan probabilmente serve a loro e serve ad illudere qualche ingenuo. Due lustrini per nobilitare il motore di una seat. Valido.. Ma pur sempre di una compatta economica seat.

Io il 1.4 t-jet turbo/metano del Doblò non c'è lo vorrei sotto la Giulia.. Ma a qualcuno quando si tratta di Audi va bene di tutto.

#lecondivisioniintelligenti ?

Ps. Se trovi offensivo "il motore della seat" possiamo chiamarlo "il motore della passat".

Modificato da jacksparrow.82

"Perche l'ing. é sempre tardi quando nella mia fantasia il prodotto perfetto é giá pronto?" T!

:mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri Social

Io ho fatto una domanda che a te ha provocato bruciori vari...quindi come minimo la trovi scomoda. Per me resta una domanda seria e oggettiva. Ricorda che io sono responsabile di quello che scrivo, non di quello che capisci. Pertanto come vedi stai polemizzando tu, anche perché non hai elementi per confutare la mia osservazione. Inoltre hai affermato che il propulsore è diverso da quello delle altre 1.4 turbo/metano del gruppo. Ma non riesci a dimostrare questa affermazione.

E alla fine del panegirico forse avevo ragione.. Tutto l'ambaradan probabilmente serve a loro e serve ad illudere qualche ingenuo. Due lustrini per nobilitare il motore di una seat. Valido.. Ma pur sempre di una compatta economica seat.

Io il 1.4 t-jet turbo/metano del Doblò non c'è lo vorrei sotto la Giulia.. Ma a qualcuno quando si tratta di Audi va bene di tutto.

#lecondivisioniintelligenti

Ps. Se trovi offensivo "il motore della seat" possiamo chiamarlo "il motore della passat".

Hai letto l'articolo che ho postato?

A quanto pare no, visto che non é il 1.4 usato dalle C del gruppo VAG, ma bensì di un 2.0. Che come successo con il 1.4 verrà prima presentato sul marchio "nobilitato" del gruppo e poi sugli altri.

Su cosa serve quel sistema di produzione di metano ha già risposto J-Gian. Se a te va bene credere che serva anche ad altro sei libero di pensarlo...

Alla fine vedi cerchi di alzare i toni con battutine anche abbastanza scontate, cercando di continuare a buttare in caciara la discussione.

Sul fatto poi che io trovi offensivo che tu dia del motore della Leon... Beh sai che mi frega! Mica son un fanboy come te!!! LOL

Trovo ridicolo cercare di sminuire un prodotto riconosciuto come premium sottolineando il fatto che il motore sarebbe, anche se non lo è, condiviso con altri modelli di fascia più bassa.

Le condivisioni intelligenti le fa pure FCA... Vedi appunto il motore da te citato presente sia su Doblò che su Giulietta; cosa che, a parte qualche talebano, nessuno ha criticato.

La tua, più che una richiesta di informazioni, era la ricerca di una conferma alla tua ipotesi.

Ad ogni modo io mi fermo qui, d'altronde ho già risposto alla tua domanda. Poi se la risposta che ho dato è diversa da quella che tu cercavi... Beh amen

Modificato da lukka1982
Link al commento
Condividi su altri Social

Visto ora il messaggio di ecomotori.net riportato da lukka :-)

In effetti ha un senso, poiché il 1.4 non si è ancora visto su un'auto VAG con disposizione longitudinale ;-)

Ma solo io non trovo questo messaggio?

"Perche l'ing. é sempre tardi quando nella mia fantasia il prodotto perfetto é giá pronto?" T!

:mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri Social

Visto ora il messaggio di ecomotori.net riportato da lukka :-)

In effetti ha un senso, poiché il 1.4 non si è ancora visto su un'auto VAG con disposizione longitudinale ;-)

Il 1.4 lo hanno gia longitudinalizzato per proporlo sulla A4 berlina.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.