Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ferrari, perchè non fare un’elettrica?

Mercato

pubblicato il 20 agosto 2015

ferrari_ipotesi_elettrica_32179.jpg

La sensibilità del mercato e delle Case nei confronti dell'auto elettrica sta cambiando, in risposta alle sempre più stringenti normative sulle emissioni di CO2, ma anche alle vendite in aumento, come mostrato dagli ultimi dati sulle immatricolazioni europee. Si aprono quindi scenari inediti ipotizzabili per tutti i costruttori, anche per chi si è sempre dimostrato contrario allo sviluppo di una full-electric, come Ferrari.

Le potenzialità del progetto

Alla base di tutto c'è un report di Mediobanca svelato da Milano Finanza che ha avanzato l'ipotesi di una Ferrari a zero emissioni dopo l'annuncio di Aston Martin per l'arrivo entro il 2017 di una versione elettrica della Rapide con un prezzo tra i 200 e i 250mila dollari (circa 180-225mila euro al cambio attuale). Secondo gli analisti dell'istituto di credito, questa fascia di mercato rivela grosse potenzialità di sviluppo, soprattutto in mercati come la Cina e la Russia, basandosi su due fattori chiave. Il primo sta tutto nelle parole di Palmer, "se si vuole continuare a fare motori V12, allora si deve fare qualcosa all'estremo opposto dello spettro". Infatti, modelli senza emissioni sono necessari per bilanciare le emissioni dei grossi motori. Il secondo, invece, è più "di pancia" e punta a sfruttare l'interesse del mercato per una vettura elettrica bella e veloce, inseguendo e superando il progetto Tesla che per la sua Model S P90D chiede circa 142 mila dollari (128 mila euro al cambio attuale). "Con questo incremento della gamma" - continua l'analisi - "il Cavallino Rampante avrebbe spazio per aggiungere un modello da 180-200 mila dollari (160-180 mila euro al cambio). Con Aston Martin che attualmente produce 3.400 vetture e punta a un target di 7.000, riteniamo che la Ferrari possa arrivare a 10.000 vetture l'anno e mantenere l'esclusività".

Non solo Aston

Come detto Tesla ha dimostrato di saper fare un'auto elettrica che vende (nonostante il prezzo non proprio economico) e che funziona. Per non parlare del SUV Audi e-tron quattro concept, i cui i dettagli sono stati appena diffusi e che arriverà sul mercato nel 2018. A dirla tutta "l'elettrificazione" del mercato delle supercar e hypercar è già iniziato da tempo con il trio Ferrari LaFerrari, Porsche 918 Spyder e McLaren P1 al quale si possono aggiungere tante altre ibride e le sportivissime EV Mercedes SLS AMG Coupé Electric Drive e Audi R8 e-tron. Insomma, l'utilizzo di tecnologie più attente all'ambiente è ormai pienamente in atto nel mondo dell'auto e, a questo punto, non è così fantascientifico immaginare una Ferrari che non urli ma che sussurri.

Report indubbiamente interessante, da vedere se i vertici ci penseranno.

per i moderatori, spero che sia la sezione giusta, è la prima volta che apro un nuovo topic.

Modificato da Beta Montecarlo

Inviato
La Ferrari elettrica devono mettersela in quel posto :evil: :evil: :evil: Che Enzo li fulmini se solo ci provano!

perchè?

Inviato

E il know-how per superare sull'elettrico una Tesla top di gamma, da dove lo tirano fuori?

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

L'avevo letto anche sul Sole24Ore Una Ferrari elettrica? Forse non è un'eresia - Il Sole 24 ORE che dice di riportare un'indiscrezione di Automotive News :pen:

Per ora sembrerebbero solo voci. Vedremo se e come si muoveranno.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
E il know-how per superare sull'elettrico una Tesla top di gamma, da dove lo tirano fuori?

dal kers della f1 ? e dai mega $ a cui la possono vendere

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
  • Autore

A mio avviso una FF elettrica non sarebbe male, magari la prossima generazione, col telaio in carbonio, un motore per ruota, etc. E$ secondo me Enzo almeno un prototipo l'avrebbe fatto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.