Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 33
  • Visite 3.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Ricordo che la versione cool è l'unica in promo su Yaris Hybrid

E' quella "base" , molto scarna, attenzione....

Fixed

Inviato

il fatto che, specie in proporzione, l'auris costi mediamente meno della più piccola yaris, e spesso tanto da farla preferire in fase di acquisto non rappresenta effettivamente una novità.....

i motivi che possono portare a questo possono essere relativi al fatto che, evidentemente/banalmente al costruttore costi in qualche modo di più produrre la yaris.... cosa che invero di per se non sarebbe propriamente un'"esclusiva" dal momento in cui produttivamente una categoria inferiore costa sempre proporzionalmente di più.....

mentre poi a ciò si potrebbe anche aggiungere il fatto che la yaris avrebbe dalla sua una mediamente maggior/miglior percezione da parte del (grande) pubblico in termini di "immagine" dove nel contesto della gamma potrebbe in un certo qual senso rappresentarne il "cavallo di battaglia", o se vogliamo, "la golf della situazione"..... :)

non sono possessore di ibrido ma una cosa mi sento di affermarla: la conduzione "ideale suggerita" dal venditore (di banane!) è assolutamente non sense, per non dire demenziale (ma che magari sarà più ferrato in altro nel suo mestiere, si spera!).... e semmai, la cosa migliore sarebbe fare le partenze "allegre" per poi stabilirti nella velocità (anche elevate) e regimi voluti per poi "ronfare" a marcia/regimi constanti con quindi elevati livelli di scorrevolezza e silenziosità, e questo specie una volta che avrai FATTO PRATICA con questo (non)"cambio"(ergo: "indistruttibile") evitando e/o attenuando per la maggior parte delle circostanze il tipico comportamento e reazioni di un ("vero")cvt, ossia le "sfollate" e repentina salita di giri del motore, anzi DEI motori, ovvero elettrico-benzina/benzina-elettrico, dal momento in cui si da il caso che trattasi proprio di IBRIDO così come ben evincibile dalla targhetta apposta sulla carrozzeria.....

ergo: riuscirai un giorno a dosare la pressione sull'acceleratore in base a quello che EFFETTIVAMENTE ti occorre e non OLTRE (eccettuate naturalmente determinate condizioni "forzate" quali la marcia in salita con forti pendenze ad esempio)....

ad ogni modo (ragionevolmente) convinto che l'ibrido sia perfetto per il tuo utilizzo tipo, così come penso anche che ti "innamorerai" anche di questa soluzione così come d'altronde questo avviene per la maggior parte dei suoi proprietari, quindi UTILIZZATORI, ovvero della sua guida/conduzione in termini di relax/assenza di stress, bassi/(talvolta)ssimi consumi, affidabilità e bass(issim)a manutenzione.....

detto questo: così come da altri già opportunamente suggerito, rimanendo su yaris, valuta anche le altre motorizzazioni a benzina che sono entrambe certamente appropriate al tuo utilizzo tipo, ma soprattutto i prezzi (finali) che ti propongono in conce per poi tirare la somma in base a tutto, e comunque:

- 1.0, con prestazioni talvolta inaspettate e questo più che altro per via del comportamento dovuto ai tre cilindri che donano una certa reattività e vivacità ai medio-bassi regimi, ovvero quelli per la maggiore utilizzati nella marcia in contesti urbani e/o extraurbani di medio-bassa velocità media..... e questo senza poi dimenticare il vantaggio, specie vs hybrid, a livello di listini iniziali, oltre ai comunque buonissimi consumi medi che riesce a realizzare.....

- 1.3, prestazioni medie leggermente superiori a quelle della hybrid, ma in tal caso è superiore anche nei consumi rispetto alle summenzionate, e questo specie se si opta per il cambio automatico del tipo ("vero")cvt.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.