Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cambi robotizzati: rotture improvvise?

Featured Replies

Inviato

Mah.. Ditemi voi.. Io non ci capisco granché ma mi sembra una gran caxxata quella che oggi mi ha detto un venditore. Sto cercando una Panda con il cambio automatico Dualogic. Se ne trovano poche in giro, sono quasi tutte manuali. Chiedo al venditore il perché secondo lui e mi dice che:

1) in Italia e nell'Europa del sud in genere si fa poco uso del cambio automatico

2) il cambio robotizzato non è affidabile nelle piccole auto perché è destinato a rompersi all'improvviso e senza preavviso. Cioè può succedere a 30.000 km come a 200.000 ma prima o poi succede. Gli ho fatto presente che la meccanica è la stessa di un cambio normale ma lui dice che il "robottino elettronico" si rompe e costa 1000 Euro e non è coperto dalla garanzia. Ma come... La garanzia di un anno di legge copre da difetti di conformità.. Se si rompe l'elettronica o la meccanica a me che importa? Sempre di un difetto di conformità si tratta no?

Che ne pensate?

  • Risposte 25
  • Visite 3.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Semplicemente non aveva panda automatiche a disposizione e piuttosto di dirti di cercare altrove e perdere il cliente ha tentato di farti cambiare idea ripiegando su qualcos'altro. Tecnica standard di vendita

Inviato

Se ti posso dire la mia evita il dualogic...ne ho visti troppi con dei problemi indipendentemente dalla percorrenza...per quel che riguarda il difetto di conformità non ti saprei dire... se proprio lo devi prendere assicurati che la macchina abbia gia fatto la frizione e la forcella che spinge il cuscinetto frizione (ne ho viste rompersi con percorrenze anche di 30000 km)

Inviato

Confermo. Il Robotizzato Dualogic ha delle criticità/difettosità (come tutti i robotizzati, vedi CMP6)

Chi lo acquista deve essere consapevole della eventualità di incorrere in una spesa (im)prevista.

Se proprio non puoi farne a meno (del cambio aut), è meglio fare un acquisto consapevole.

E , magari, valutare anche alternative.

PS Le 500 che noleggio , spesso hanno il Dualogic. Io mi sono sempre trovato abbastanza bene, solo il noleggiatore conosce la % di difettosità

Inviato

In casa abbiamo una C4 ehdi cmp6 con 173mila km. frizione originale e nessun problema avuto nel corso di questi 4 anni. Il capo officina Citroen di fiducia dice che ha dei clienti con C4 Picasso da oltre 300mila km senza problemi.

Il vantaggio del robotizzato è che non ha bisogno di manutenzione, il principale difetto è che va capito, una volta che ci si riesce è un toccasana per il traffico ed è il complemento ideale di una paciosa berlina mangia chilometri.

Riguardo il Dualogic non ho feedback. Provalo e renditi conto se può fare al caso tuo.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
  • Autore

La macchina di famiglia è una Berlingo con CMP6. Presa a 36000 km adesso ne ha 53000 e non ho avuto problemi.. Però leggere di questi problemi al Dualogic e considerando che se ne trovano pochissime in giro mi fa pensare.... La C1 monta sempre il CMP6?

Inviato

Anche il CMP6 lamenta dei problemi. Non tanto di affidabilità, ma di "sintonia fine" nello stacco frizione.

Logicamente nell'uso tranquillo è adeguato e ANTIstress.

Ma, nell'uso "veloce" o in alcuni frangenti particolari (tipo immissione in rotonda lasciando scorrere la vettura in seconda, e poi affondando l'acceleratore per immettersi RAPIDAMENTE) regala delle sorprese/impuntamenti.

Io credo che la cosa migliore sia sempre provarli questi Robotizzati.

Poi ciascuno decide, ben sapendo che la comodità ha un prezzo

Inviato

Non vorrei dire una cazzata (in caso fustigatemi pure) ma mi sembra che quello della C1 fosse l'M-MT di casa Toyota che usava pure Yaris vecchia serie...confermate?

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato

Anche lì M-MT ha lasciato scontenti parecchi clienti

PS Nemmeno la Up col robotizzato è stata apprezzata...va beh...non spariamo sul morto :mrgreen:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.