Vai al contenuto

Noleggio auto al Sud: troppi furti


Messaggi Raccomandati:

Attualità

pubblicato il 8 ottobre 2015

[h=1]Noleggio auto al Sud Italia: troppi furti, occhio alle penalità[/h][h=2]L' AD di EuropcarItalia: "Non possiamo più garantire l'azzeramento della franchigia"[/h]

OmniAuto.it aveva “annunciato” la burrasca: furti ai danni delle auto prese a noleggio a breve termine (pochi giorni) al Sud Italia. Una minoranza (rispetto ai tanti che si comportano in modo onesto) di criminali paga per l’affitto di una vettura, dopodiché simula il furto della macchina, rivenduta o cannibalizzata sotto forma di pezzi di ricambio per realizzare il ricavo. Il fatto, denunciava qualche mese fa l’Aniasa, l’Associazione nazionale industria dell’autonoleggio e servizi automobilistici, è che “i furti di auto a noleggio nelle regioni meridionali hanno superato ogni possibile livello di tolleranza”. Ed ecco la novità, degli scorsi giorni: Fabrizio Ruggiero, amministratore delegato EuropcarItalia, risponde alla Regione Puglia che criticava le tariffe elevate del noleggio in quella zona.

[h=3]La penalità deve esserci per forza[/h]Secondo Ruggiero, “sui noleggi effettuati nelle Regioni di Puglia, Campania e Sicilia, a causa del dilagante fenomeno dei furti, non possiamo garantire ai clienti la possibilità di acquistare l'azzeramento della franchigia in caso di sottrazione del veicolo. Ben il 63% del totale dei furti subiti dalla flotta Europcar nel 2015 è avvenuto, infatti, in Puglia, Campania e Sicilia, in particolare nella zona di Catania, il 21% nella sola regione Puglia. La nostra linea è applicata anche da altri operatori del noleggio che hanno scelto di continuare a lavorare sul territorio". Morale: se prendete a noleggio un'auto in Puglia (e in altre Regioni “bollenti” sotto il profilo furti), ci sono penalità, dettefranchigie: importi che rimangono a vostro carico se provocate un sinistro o se vi rubano l’auto. L’azzeramento della franchigia non può esserci in Puglia e in generale in quelle aree del Sud. Purtroppo, tanti pagano gli atti di criminalità di pochi.

[h=3]Poca collaborazione?[/h]Europcar, dice Ruggiero, "ha chiesto di facilitare un incontro in Regione per l'attivazione di un coordinamento per la sicurezza che potesse includere le autorità competenti, così come era avvenuto in altre regioni e province del Sud, ugualmente segnate da preoccupanti statistiche sui furti. Nessuna risposta è arrivata in oltre un anno e nessuna azione è stata intrapresa dalle istituzioni". Se il trend non cambierà, ha più volte evidenziato l’Aniasa, “saremo costretti ad abbandonare le località a maggiore rischio (Sicilia, Campania e Puglia), con evidenti ricadute per i servizi di mobilità per i turisti, per i livelli occupazioni di queste aree e, non ultimo, per l’immagine del nostro Paese all’estero”.

[h=3]Un trend da invertire[/h]Ricordiamo che, solo nel 2013, in Italia, i furti di auto a noleggio a breve termine sono saliti del 40% sul 2012, schizzando da 879 a 1.224 vetture. Il danno economico complessivo supera i 20 milioni di euro. La classifica delle Regioni più colpite dal fenomeno vede la leadership incontrastata della Campania (485 contro i 364 del 2012), seguita della Puglia, dove i furti di auto a noleggio del rent-a-car sono cresciuti lo scorso anno addirittura del 64%: da 146 a 246 vetture. In terza posizione, si rafforza la Sicilia (+60% nel 2013, dai 103 casi del 2012 ai 168 furti).

PS Purtroppo già oggi è molto costoso cercare di avere ampie "garanzie" noleggiando auto al Sud.Quasi sempre pacchetti extra vengono gentilmente "imposti", facendo lievitare i costi...Anni luce dalla Spagna

Link al commento
Condividi su altri Social

Ora capisco perché l'anno scorso, all'autonoleggio dell'aeroporto di Lamezia Terme, di fronte alla mia prenotazione di una Fiat Punto mi diedero una usurata Ford Focus SW.

Io ci ho guadagnato (da benzina 1.4 a diesel 1.6, più spazio interno, eccetera) e loro sapevano già di smenarci poco in caso di furto.

Fortunatamente nulla successe.

Però :roll: che tristezza leggere queste cose...

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Link al commento
Condividi su altri Social

E' lo stesso motivo per cui le assicurazioni non si abbassano. Le compagnie ci marciano, ma molti "utenti" danno loro una bella mano..

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

molti "utenti" danno loro una bella mano..

Anche perché, concretamente, cosa rischiano?

Dalla giustizia, niente.

Dalla gogna sociale perché "seinnamerdachedobbiamopagaretuttiletuecazzate" ancora meno.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma solo io mi sono rotto le bolas di sentire ogni volta:

truffa xxxxxxx....in percentiali maggiori al sud

reato xxxx .....stragrand emaggioranza al sud

bar in centro città che batte meno scontrini del barrettino del mio paese

Vai in 3 sul motorino...da me c'è l'impiccagione...laggiù è normale

vai a leggere le varie indagini e scopri che al sud (anche negli anni del giro di vite delle FDO) nessuno (in rapport al nord)guida in stato di ebrezza o supera i limiti...le multe non ci sono

Io stimo moltissimo certe popolazioni...ma...non voletemene... mi sto rompendo i cojoni...perchè oltre al fatto che evidentemente la legge NON è uguale per tutti...a causa di determinati soggetti ci si va di mezzo tutti

Modificato da LucioFire

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

a quanto ho capito le tariffe più alte non sono perchè le affitti per farti la vacanza e mentre sei al mare te la fregano (succede).

fanno tariffe più alte, perchè alcuni vanno in agenzia, noleggiano l'auto con lo scopo preciso di cannibalizzarla e rivendere i pezzi di ricambio.

complimenti!!!

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ora capisco perché l'anno scorso, all'autonoleggio dell'aeroporto di Lamezia Terme, di fronte alla mia prenotazione di una Fiat Punto mi diedero una usurata Ford Focus SW.

Io ci ho guadagnato (da benzina 1.4 a diesel 1.6, più spazio interno, eccetera) e loro sapevano già di smenarci poco in caso di furto.

Fortunatamente nulla successe.

Però :roll: che tristezza leggere queste cose...

A me all'Aeroporto di Bari invece che la Panda prenotata hanno consegnato una 500 nuova fiammante... devo ispirare fiducia! :razz:

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.