Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Convenienza benzina vs. diesel (economica e prestazionale)

Featured Replies

Inviato

Hai cambiato segmento, grazie. Una Mercedes classe C benzina omologa la avresti pagata certamente ancora meno, in quanto priva di mercato.

.

Modificato da gianmy86

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

  • Risposte 348
  • Visite 87.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ricordo sempre che la mia ex-bravetta, 170cv benzina che a sentire comune avrei dovuto pagare IO perché la ritirassero.... Mi è stata ritirata a valore 4R (ESCLUSO sconto) e il concessionario l'h

  • Che il diesel vinca sulla coppia l'avevamo smentito di brutto con i conti fatti da @TonyH et altri. Coppia all'albero è storia molto diversa da coppia alla ruota, che poi è quella che conta.  

  • fixed  

Immagini Pubblicate

Inviato

Il problema è se la macchina a benzina te la prendono poi indietro.

Le 308 benzina stanno a 5.500 con 50/70k km , la mia la ho venduta a 6000 ma aveva 135k km ed era diesel, se fosse stata a benzina con gli stessi km dubito mi davano più di 5000.

Inviato

Le 308 benzina stanno a 5.500 con 50/70k km , la mia la ho venduta a 6000 ma aveva 135k km ed era diesel, se fosse stata a benzina con gli stessi km dubito mi davano più di 5000.

e quindi?

1000 euro in meno per un'auto che da nuova costava 1500 o 2000 euro in meno che la versione diesel.

e poi quanti anni? se 135k km in 4 anni, allora sei praticamente obbligato al diesel, il benzina non è praticabile, questione di costi di carburante.

se invece 4 anni per le 308 a benzina con 50k-70k è ancora più semplice...perchè venderla? ci fai ancora 3 anni almeno se non di più e ne vai a prendere 2500 o 2000 tra tre anni.

Inviato
e quindi?

1000 euro in meno per un'auto che da nuova costava 1500 o 2000 euro in meno che la versione diesel.

e poi quanti anni? se 135k km in 4 anni, allora sei praticamente obbligato al diesel, il benzina non è praticabile, questione di costi di carburante.

se invece 4 anni per le 308 a benzina con 50k-70k è ancora più semplice...perchè venderla? ci fai ancora 3 anni almeno se non di più e ne vai a prendere 2500 o 2000 tra tre anni.

E quindi m sono ripagato il costo iniziale maggiore solo vendendola, ho paragonato entrambe modelli del 2008.

Questo per dire che quello che dice Jamal in alcuni casi è vero.

Inviato

Se la macchina è BELLA, ovvero curata come manutenzione, la vendi bene sempre.

Alla fine, è quello che conta di più.

Più del marchio e dell'alimentazione.

Che quella della rivendibilità in tantissimi casi é un modo del venditore per convincerti a comprare quella che ha lì nel piazzale.

Causalmente gli assegni circolari son sempre pronta consegna, e quelle invendibili solo su ordine.

edit: giusto per fare il temperasupposte.

Si potrebbe, anzi, si dovrebbe anche considerare la perdita di interessi attivi sul maggior esborso e l'incidenza sullo stesso di eventuali interessi passivi.

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
E quindi m sono ripagato il costo iniziale maggiore solo vendendola, ho paragonato entrambe modelli del 2008.

Questo per dire che quello che dice Jamal in alcuni casi è vero.

fammi capire...2000 euro in più del 2008

ne riprendi 1000 (facciamo 1500)

135 :7= 19,2 k km/anno

costi carburante maggiori col benzina facciamo almeno 2500 euro in 7 anni

hai risparmiato 2000 euro.

Ok.

però sei stato "fortunato" (lo metto tra parentesi)

hai più costi di manutenzione (io dico 500 euro in 7 anni in più)

più rischi sull'affidabilità (col turbo si rischia e un diesel è più complesso di un benzina)

se per caso hai un problema al DPF sono dai 1000 ai 1500 euro.

Ok, conviene ,ma non come pensi tu.

Però ammetto che la 308 a benzina è un chiodo. ma qui è un problema di offerta delle Case.

quindi non diciamo che conviene (anche perché IMHO siamo al massimo a 2000 euro in 7 anni..che non fanno schifo eh)

diciamo che TI COSTRINGONO.

Inviato

Però quanto prendi in più dell'usato, lo conosci solo ex-post.

Se succede qualcosa in mezzo?

Tipo un blocco della circolazione, una difettosità conclamata, un scandalo tipo VW? Che adesso un 1.6 Diesel mica so se lo vendi meglio del 1.4 TSI.

edit: se dobbiamo fare conti ex-post, 2000€ messi sullo S&P500 a inizio 2008 (quindi pre-lehman), oggi sarebbero circa 3500€

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Però quanto prendi in più dell'usato, lo conosci solo ex-post.

Se succede qualcosa in mezzo?

Tipo un blocco della circolazione, una difettosità conclamata, un scandalo tipo VW? Che adesso un 1.6 Diesel mica so se lo vendi meglio del 1.4 TSI.

infatti ,son più complessi..una minima cazzata e sono costi da 800-1000 in su.

poi leggi che di un benza si piglia 1000 euro in meno.

a 30k km/anno converrà comunque la nafta..sei obbligato e incroci le dita.

ma a 20.000 anno , mi cerco una macchina che possa andarmi bene per 7-8 anni e piglio un benza.

l'unica cosa è che sulla 308 il benzina è veramente horror :lol::mrgreen:

rimango sempre della mia idea che il diesel a tutti conviene praticamente solo all'industria automobilistica europea nel suo complesso, non tizio caio o sempronio

Inviato

Avevo fatto a suo tempo un' analisi estremamente dettagliata che considerava la A6 in versione diesel e benzina, parametrando tutti i valori certi all'acquisto ( costi di manutenzione, estensione garanzia, bollo, assicurazione, costo dei consumi reali, .... ) ad eccezione del prezzo di valutazione dopo 5 anni, che era solo stimato.

Il break even era di 13150 km/anno. Facendone abbastanza di più, ho preso la diesel.

Queste analisi si possono fare facilmente su parecchi modelli di diversi costruttori ( non tutti ) che dispongano di diesel e benzina equiparabili.

Poi d'accordo che la coppia in basso del diesel favorisce la guidabilità nella maggior parte delle ( mie ) condizioni d'utilizzo, mentre il benzina ti fa divertire di più nella minor parte delle ( mie ) condizioni d'utilizzo, ma questi sono aspetti - come ha giustamente detto qualcuno - del tutto soggettivi e difficilmente quantificabili in Euri da mettere nell'analisi sopra citata.

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

Inviato

Ma uccio21, qui non stiamo (almeno io non sto :)) a dire che sia sbagliato acquistare i diesel. Anche perchè da discreto macinakm quale sono ho avuto 2 auto diesel e 2 auto a GPL, e nessuna a benzina (escluse la Cinquecento e la Mini Cooper di quand'ero studente, che condivisi per breve tempo con mia sorella).

Ma non trovo assolutamente corretto dire che conviene il diesel perchè "si svaluta di meno", perchè è quanto si credeva, e forse era vero, 10 anni fa, in piena bolla diesel, ma oggi non è più così.

Per fare un'altro raffronto banale su un'auto recente e di successo come l'AUDI A5, noterai come le 1.8 TFSI, a listino 34.000 euro nel 2008-2009 oggi si trovino a 13-15k €, prezzo simile alle coeve 2.7 e 3.0 tdi il cui listino da nuovo poteva essere > 10k € rispetto a quelle a benzina.

Stando a questo periodo, quelle che pare terrebbero meglio la svalutazione mi sembrano le auto a GPL (che ritengo ad oggi l'alimentazione ideale un po' per tutti, peccato solo per la poca scelta e la cavalleria mediamente bassa di ciò che offre il mercato, che giustamente fanno scegliere altro ai più).

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.