Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Addio subaru...e ora cosa prendo?

Featured Replies

Inviato

Ieri ho venduto la mia subaru Impreza Diesel del 1/2010 con 90.000km,settimana prossima vengono a ritirarla,auto fantastica che ha fatto il suo ottimo lavoro,mai un problema,ma rimane una macchina comunque costosa,assicurazione 1200€ all'anno 300€ di bollo,tagliandi abbastanza costosi e consumi che per un diesel non sono bassissimi(15/16km/l), e ora con l'acquisto della casa io sarò a due km dal posto di lavoro mentre la mia compagna dovrà farsi 40 km al gg con una fiesta benzina che consuma veramente tanto,quindi volevo prendere una macchina piccola segmento a o massimo b,nuova km0 o usata di un annetto,o GPL o a metano che userebbe lei per fare i 40 km al gg e io per i vari spostamenti in zona

Se possibile mi piacerebbe stare nei 12.000€ ricavati dalla vendita del subaru,e quello che cerco è solo un auto con l'indispendabile che costi il meno possibile nel mantenimento quindi sia di GPL/metano che di manutenzione

Io pensavo alla Seat mii/skoda citigo in quanto dovrebbero fare 30 km/kg,sono un 1000 di cilindrata aspirato che non penso richieda molta manutenzione,non pagherei il bollo perché abito in lombardia

Se no alternative valide?

ex ssangyong rexton 2.7 xDi premium

ex mercedes classe E 320 avantgarde

ex subaru impreza 2.0D sport dynamic 

skoda fabia wagon 1.4 07/2006 136.000km 6.7L/100km

Range Rover  evoque 2.0 TD4 01/2016  20.000 km 7.5l/100km

  • Risposte 25
  • Visite 2.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Starei su un seg. B per comfort e sicurezza. Dovresti fare intorno ai 30/35 mila km anno, non sono pochi.

Imho Yaris ibrida ma pendio sia fuori budget .

Prova a vedere la ypsilon eco chic.

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
  • Autore
Starei su un seg. B per comfort e sicurezza. Dovresti fare intorno ai 30/35 mila km anno, non sono pochi.

Imho Yaris ibrida ma pendio sia fuori budget .

Prova a vedere la ypsilon eco chic.

I km sono sui 18.000/20.0000 all'anno

ex ssangyong rexton 2.7 xDi premium

ex mercedes classe E 320 avantgarde

ex subaru impreza 2.0D sport dynamic 

skoda fabia wagon 1.4 07/2006 136.000km 6.7L/100km

Range Rover  evoque 2.0 TD4 01/2016  20.000 km 7.5l/100km

Inviato
Starei su un seg. B per comfort e sicurezza. Dovresti fare intorno ai 30/35 mila km anno, non sono pochi.

Imho Yaris ibrida ma pendio sia fuori budget .

Prova a vedere la ypsilon eco chic.

La matematica è un'opinione? :mrgreen:

Metti anche che faccia 40km tutti i santi giorni dell'anno, non arriva a 15.000, che non sono poi tanti (io faccio gli stessi per andare a lavoro).

Sei secondo me al limite tra la scelta benzina parco/GPL/metano, diesel solo se i km non sono per la maggior parte in città.

Ypsilon GPL potrebbe comunque essere una buona scelta, come pure Yaris hybrid, ma aggiungerei anche Honda Jazz per l'opzione a benzina.

Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo GPL 120cv

588764_31.png

Le mie app per Android nel Play Store

Inviato

Con 12000€ prendi una fiesta gpl 1.4 96cv nuova che è un modello valido e collaudato.

Aggiungendo 1000€ in più c'è la 208 1.4 gpl che è più fresca, moderna e imho meglio rifinita.

Se la tienia lungo ammortizzi il sovrapprezzo gpl

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
....Io pensavo alla Seat mii/skoda citigo in quanto dovrebbero fare 30 km/kg,sono un 1000 di cilindrata aspirato che non penso richieda molta manutenzione,non pagherei il bollo perché abito in lombardia

Se no alternative valide?

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

direi che deve scegliere Lei la guidabilità.

Se potessi andrei di honda jazz a km 0, magari cercando di strappare il buon prezzo in concessionaria.

Duttile (idonea anche per viaggi) e con consumi ottimi per un auto benzina non "scatoletta"

Inviato

Jazz ottima scelta.

Per i km era la 1 di notte!

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato

Se vuoi una bifuel resterei sulle proposte del gruppo Fiat.

Ypsilon Gpl per tenere bassi i costi d'acquisto..metano se vuoi un motore più brioso.

"Perche l'ing. é sempre tardi quando nella mia fantasia il prodotto perfetto é giá pronto?" T!

:mrgreen:

Inviato
  • Autore

Ma è vero che le auto a metano durano maggiormente di quelle a benzina per via dell'alimentazione?

la macchina spero rimanga con noi per 300.0000 km quindi ammortizzerei alla grande,ho fatto i conti che i 2.000€ di sovrapprezzo del metano li ammortizzerei in meno di due anni

ex ssangyong rexton 2.7 xDi premium

ex mercedes classe E 320 avantgarde

ex subaru impreza 2.0D sport dynamic 

skoda fabia wagon 1.4 07/2006 136.000km 6.7L/100km

Range Rover  evoque 2.0 TD4 01/2016  20.000 km 7.5l/100km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.