Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Vergognosetti. Si vede che hanno già abbandonato il credo in quel brand in illo tempore. La scelta poi di farti passare una piattaforma A per una B è imperdonabile.

BMW M135i xDrive 306 cv

  • Risposte 242
  • Visite 51.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Sarei rimasto nella mia ignoranza e mi sarei dovuto fidare ciecamente. Dovendo scoprire che era mal risposta solo DOPO l'evento e magari patendone le conseguenze. Per quello sulla sicurezza NON biso

Inviato

Mi pare che con la multipla, dopo un primo crash, corsero ai ripari migliorando e arrivando alle 3 stelle, speriamo si dèstino anche qui!

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato
Vergognosetti. Si vede che hanno già abbandonato il credo in quel brand in illo tempore. La scelta poi di farti passare una piattaforma A per una B è imperdonabile.

Sono d'accordo con te...ypsilon mk3 rispetto alla mk2 è stato un completo passo indietro imho

Fiat Bravo 1.4 TJet 120 CV Emotion (2009)

Inviato
Vergognosetti. Si vede che hanno già abbandonato il credo in quel brand in illo tempore. La scelta poi di farti passare una piattaforma A per una B è imperdonabile.

Fammene mezzo kilo..sotto vuoto. :lol:

Dai su..

Per curiosità..cosa secondo te fa appartenere un'auto ad un segmento piuttosto che all'altro?

Modificato da jacksparrow.82

"Perche l'ing. é sempre tardi quando nella mia fantasia il prodotto perfetto é giá pronto?" T!

:mrgreen:

Inviato
Ed è per quello che mi arrabbio...perché avevano la possibilità di fare meglio con poco sforzo.

Ypsilon è un'auto dedicata solo al mercato italiano. A Torino sanno che il cliente tipo della Ypsilon (come di qualsiasi altra A e B) se ne frega della sicurezza, che sia attiva o passiva, e quindi le dotazioni da quel punto di vista sono sacrificate a favore di cazzilli tecnologici.

Prova ne sono (erano) la maggioranza dei venditori alla domanda: "c'è l'esp?" La risposta era sempre: "no, ma non serve, tiene la strada benissimo e poi c'è l'abs" :shock:

Ed infatti su Panda, come su altre auto, è stato optional fino all'ultimo secondo possibile. All'estero era di serie molto tempo prima.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
Ypsilon è un'auto dedicata solo al mercato italiano. A Torino sanno che il cliente tipo della Ypsilon (come di qualsiasi altra A e B) se ne frega della sicurezza, che sia attiva o passiva, e quindi le dotazioni da quel punto di vista sono sacrificate a favore di cazzilli tecnologici.

Prova ne sono (erano) la maggioranza dei venditori alla domanda: "c'è l'esp?" La risposta era sempre: "no, ma non serve, tiene la strada benissimo e poi c'è l'abs" :shock:

Ed infatti su Panda, come su altre auto, è stato optional fino all'ultimo secondo possibile. All'estero era di serie molto tempo prima.

Temo sia la corretta chiave di lettura.

"Perche l'ing. é sempre tardi quando nella mia fantasia il prodotto perfetto é giá pronto?" T!

:mrgreen:

Inviato

Guardando bene le immagini si vede che i due longheroni frontali, cioè quelli deputati ad assorbire la maggior parte della forza dell'urto, collassano. Per me la spiegazione è molto semplice: la Ypsilon è praticamente una 500/Panda mk2 a livello di struttura. La Panda mk3, infatti, si comporta un pochino meglio. Se la 500 venisse testata nel crash attuale farebbe lo stesso identico risultato, magari prenderebbe tre stelle perché ha il bag per le ginocchia o qualche dispositivo in più, ma a livello di struttura farebbe la stessa fine.

Sperare in un intervento sulla Ypsilon è inutile. Continuano a produrla solo perché gli costa poco e ne vendono una cifra discreta, ma è un'auto destinata a morire.

il mio blog www.autocritico.com

Inviato
Ypsilon è più B che A però....anche come prezzi.

Ma a questo punto, meglio Yaris che propone il pacchetto safety.

O 500L, che non paghi tanto di più.

Inviato
infatti....ho scritto di prodotto "tirato via"...poi qualcuno se l'è presa.

io virerei su altro (anche pur rimanendo in FCA), mi dispiace vedere che il Brand è al crepuscolo in questo modo. io dopo la nascita sono stato trasportato a casa nella Fulvia coupé di mio padre e fino a 10 anni di età le auto a casa mia erano le Lancia.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
il brand se vuoi è al crepuscolo proprio per Fulvia e compagne, auto che costavano un botto ad essere prodotte per la loro sofisticazione ma che su strada andavano poco di più delle coeve Fiat 1300/1500 e costavano come le ben più prestanti Giulia ( senza per questo rientrare negli investimenti ).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.