Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Aiuto legge bersani

Featured Replies

Inviato

io da quello che ho capito se una assicurazione usufruisce della legge bersani è marchiata a vita nel senso che ogni anno quando vai a stipularla la compagnia ti chiede se hai usufruito della legge e in che anno e tu ogni anno ne hai usufruito, anche l'anno precedente per cui devi dichiararlo

  • Risposte 28
  • Visite 5.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Chipperfield
    Chipperfield

    Faccio chiarezza, essendo il mio mestiere: L'attestato di rischio ha validità quinquennale, pertanto chi usufuisce di classe di merito con Legge Bersani avrà un attestato che recita: 2011 NA

  • ha fatto tutto il mio assicuratore...per i primi anni hai una maggiorazione dopo mi ha cancellato ed attualmente sono in 1 classe senza nessuna maggiorazione 

  • Chipperfield
    Chipperfield

    La compagnia può chiedertelo, solitamente a puro titolo informativo. Variazioni di tariffa vita natural durante, se e ove presenti, sono a discrezione delle singole compagnie. Il sistema generale

Inviato
io da quello che ho capito se una assicurazione usufruisce della legge bersani è marchiata a vita nel senso che ogni anno quando vai a stipularla la compagnia ti chiede se hai usufruito della legge e in che anno e tu ogni anno ne hai usufruito, anche l'anno precedente per cui devi dichiararlo

No non è vero.. Ho usufruito della legge Bersani 6 anni fa.. Dopo non ricordo se 3 o 5 amni non si tiene più conto...

Inviato by posta via gufo

Inviato

Sicuro? perché su ogni attestato di rischio è riportato se hai usufruito o meno del decreto e la nuova compagnia assicurativa controllando quello può saperlo. Effettivamente si potrebbe aggirare il sistema dopo 5 anni (cioè quando tutte le caselle degli anni precedenti sono occupate dal numero dei sinistri) dichiarando di essere nella classe x (verificabile attraverso l'attestato di rischio), dichiarando come primo anno di assicurazione il primo che compare nella tabella (per il 2016 il primo anno dovrebbe essere il 2011) e dichiarando di non aver usufruito della legge Bersani. In tal modo non si dichiara nulla di falso, si omette solo che la classe x dell'attestato di rischio non è stata "scalata" normalmente. Forse alcune assicurazioni dopo qualche anno non lo considerano più, io ogni volta che ho fatto dei preventivi era sempre un'informazione richiesta. I problemi di questo metodo sono che se la nuova compagnia controlla il vecchio attestato di rischio vede che era spuntata la casella della legge Bersani e il fatto che considerando il conseguimento della patente a 18 anni è impossibile che qualcuno prima dei 32 abbia una CU 1 non derivata dalla legge Bersani

Inviato

ha fatto tutto il mio assicuratore...per i primi anni hai una maggiorazione dopo mi ha cancellato ed attualmente sono in 1 classe senza nessuna maggiorazione 

Inviato

allora sono sicuramente i siti on line di comparazione che ti fanno mettere sempre tutti i dati. Buono a sapersi

Inviato
Adesso, Niepi dice:

allora sono sicuramente i siti on line di comparazione che ti fanno mettere sempre tutti i dati. Buono a sapersi

Non so aiutarti meglio, ma il mio assicuratore ha tenuto per i primi anni mi sa 5 anni di una maggiorazione infatti ho preso l'auto nel 2009 e nel 2014 c'è stata la sorpresa di un buon 40% in meno.... l'unica cosa che so per certo che sono in 1 anche sotto la prima per la mia assicurazione...ed ho 27 anni... matematicamente sarebbe impossibile essere in 1 classe alla mia età senza la bersani..

  • 2 mesi fa...
Inviato

Faccio chiarezza, essendo il mio mestiere:

L'attestato di rischio ha validità quinquennale, pertanto chi usufuisce di classe di merito con Legge Bersani avrà un attestato che recita:

2011 NA (non assicurato) - 2012 NA - 2013 NA - 2014 NA - 2015 NA - 2016 X (classe ipotetica)

Per 5 anni, quindi, subirà una leggera maggiorazione di tariffa, che penalizza la classe di merito proveniente da Legge Bersani.

Dopo 5 anni (senza sinistri ovviamente) l'attestato di rischio si "completa", non sono più presenti NA e di conseguenza si normalizza la tariffa applicata, essendo diventata PURA la classe di merito.

 

Spero di essere stato chiaro!

Modificato da Chipperfield

        - Leoni, Anelli, Scorpioni, Stelle - Numquam Tanagri Recubat Unda - FVCRN - A heart that hurts is a heart that works -

- Peugeot 206 1.4xs 75cv (2003) - Audi A3 2.0tdi S-line 170cv (2008) - Audi SQ5 3.0tdi quattro® 313cv (2013) - Audi A5 Cabrio 2.0tdi S-line quattro® 220cv (2015) - Abarth 124 Spider Turismo 170cv (2018) - Mercedes A35 AMG 4matic 306cv (2020) -

Inviato
7 ore fa, Chipperfield dice:

Faccio chiarezza, essendo il mio mestiere:

L'attestato di rischio ha validità quinquennale, pertanto chi usufuisce di classe di merito con Legge Bersani avrà un attestato che recita:

2011 NA (non assicurato) - 2012 NA - 2013 NA - 2014 NA - 2015 NA - 2016 X (classe ipotetica)

Per 5 anni, quindi, subirà una leggera maggiorazione di tariffa, che penalizza la classe di merito proveniente da Legge Bersani.

Dopo 5 anni (senza sinistri ovviamente) l'attestato di rischio si "completa", non sono più presenti NA e di conseguenza si normalizza la tariffa applicata, essendo diventata PURA la classe di merito.

 

Spero di essere stato chiaro!

 

Dato che sei del mestiere, ne approfitto per farti una domanda: Se io ho già l'attestato di rischio senza N/A, quindi sono già passati 5 anni dalla stipula col decreto Bersani, l'assicurazione può chiederemi se in passato ho usufruito della legge Bersani? I siti di preventivi online fanno questa domanda, e se non c'è qualche legge che regolamenta una tariffa maggiorata a vita per chi ha usufruito di quella legge, non vedo perché dovrei rispondere, o rispondere dicendo il vero.

Modificato da elmad

Inviato

La compagnia può chiedertelo, solitamente a puro titolo informativo. Variazioni di tariffa vita natural durante, se e ove presenti, sono a discrezione delle singole compagnie.

Il sistema generale è questo:

ogni polizza ha il suo "motivo di assegnazione"; passati i canonici 5 anni, passa da "almeno un NA e senza sinistri" a "attestato completo e senza sinistri".

Questo determina la variazione di tariffa.

Modificato da Chipperfield

        - Leoni, Anelli, Scorpioni, Stelle - Numquam Tanagri Recubat Unda - FVCRN - A heart that hurts is a heart that works -

- Peugeot 206 1.4xs 75cv (2003) - Audi A3 2.0tdi S-line 170cv (2008) - Audi SQ5 3.0tdi quattro® 313cv (2013) - Audi A5 Cabrio 2.0tdi S-line quattro® 220cv (2015) - Abarth 124 Spider Turismo 170cv (2018) - Mercedes A35 AMG 4matic 306cv (2020) -

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.