Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulietta M.Y. 2016? 201 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulietta M.Y. 2016?

    • Molto
      56
    • Abbastanza
      87
    • Poco
      37
    • Per niente
      21

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Ciao, posso farvi una domandina al volo? attualmente ho una 147 1.9 jTd 120cv e stavo facendo un pensierino per passare alla Giulietta 1.4 Multiair 170 cv. Una cosa che pensavo è: potrei restare un pò deluso dall'erogazione? i diesel si sa sono più pronti in basso, poi leggendo qua e la i commenti di qualche possessore non mi sembravano entusiasti.. ma c'è anche da vedere da quale auto si viene.. ho dato un occhiata qui:

 

147 vs Giulietta

 

e a leggere questi valori non dovrebbe esserci proprio storia.. voi che dite?

'07 Alfa 147 1.9 JTD 120cv
'04 Fiat Punto 1.2 16v Sporting
'02 Fiat Panda 900 
 
  • Risposte 1.1k
  • Visite 362.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • La macchina È guidabile con 240cv, anche sul bagnato. Rimane sempre 240cv sul bagnato. Non si pensi che con l'auto bloccante per magia scompaiano le leggi fisiche  (e anzi richiede guid

  • Non capisco per quale motivo ste alfa quando le tocco io sembrano auto normalissime, a tratti anche gradevoli, mentre nei racconti di ammiocuggino accadono le nefandezze più spinte.

  • - "Ho messo 22 mila Euro di optional sulla Golf!" - "Brau piciu."

Immagini Pubblicate

Inviato
Ciao, posso farvi una domandina al volo? attualmente ho una 147 1.9 jTd 120cv e stavo facendo un pensierino per passare alla Giulietta 1.4 Multiair 170 cv. Una cosa che pensavo è: potrei restare un pò deluso dall'erogazione? i diesel si sa sono più pronti in basso, poi leggendo qua e la i commenti di qualche possessore non mi sembravano entusiasti.. ma c'è anche da vedere da quale auto si viene.. ho dato un occhiata qui:
 
147 vs Giulietta
 
e a leggere questi valori non dovrebbe esserci proprio storia.. voi che dite?
È chiaro che sentirai di più la spinta di coppia della 147 in basso, ma nel complesso i 170 cv della multiair li spalmi e li scarichi meglio e quindi non dovresti soffrire più di tanto.

Da ex possessore di 147 identica alla tua, che ha anche valutato l'acquisto di giulietta, posso dirti he quest'ultima è molto deludente come qualità dei materiali interni, ma a mio parere come doti dinamiche e piacere di guida é superiore

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
10 minuti fa, Lagarith dice:

È chiaro che sentirai di più la spinta di coppia della 147 in basso, ma nel complesso i 170 cv della multiair li spalmi e li scarichi meglio e quindi non dovresti soffrire più di tanto.

Da ex possessore di 147 identica alla tua, che ha anche valutato l'acquisto di giulietta, posso dirti he quest'ultima è molto deludente come qualità dei materiali interni, ma a mio parere come doti dinamiche e piacere di guida é superiore

 

l'hai provata la Giulietta? io no, quindi per carità.. però da quello che sento in giro il piacere di guida della 147 dovrebbe essere superiore e anzi, la 
Giulietta dovrebbe soffrire più di rollio e beccheggio oltre che avere una precisione di sterzo minore..

Modificato da ILuk3I

'07 Alfa 147 1.9 JTD 120cv
'04 Fiat Punto 1.2 16v Sporting
'02 Fiat Panda 900 
 
Inviato
 
l'hai provata la Giulietta? io no, quindi per carità.. però da quello che sento in giro il piacere di guida della 147 dovrebbe essere superiore e anzi, la 
Giulietta dovrebbe soffrire più di rollio e beccheggio oltre che avere una precisione di sterzo minore..

Ho provato quasi tutte le motorizzazioni di giulietta tranne proprio il multiair.
Ti ripeto, nonostante la base meccanica sia sulla carta inferiore (mancanza quadrilatero e sterzo elettrico) il telaio di giulietta è estremamente bilanciato e riuscito, tale da non far rimpiangere quelle mancanze

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato

beh le sospensioni posteriori sono migliori su giulietta eh e a aprità di cv cammina di più e consuma meno

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
36 minuti fa, LucioFire dice:

beh le sospensioni posteriori sono migliori su giulietta eh e a aprità di cv cammina di più e consuma meno

 

Beh, al di là dei singoli componenti, è il complesso che mi interessa.. cioè nella guida un pò più sportiva, fra le curve ecc io ho sempre saputo che la 147 è imbattibile come piacere di guida/feeling, però per carità, non avendo avuto una giulietta lo dico sulla base del letto qui e lì..magari mi sbaglio..

Modificato da ILuk3I

'07 Alfa 147 1.9 JTD 120cv
'04 Fiat Punto 1.2 16v Sporting
'02 Fiat Panda 900 
 
Inviato
 
1 - è una soluzione esteticamente poco felice. Per quanto bello possa essere il telefono, appiccicarlo sulla plancia è proprio brutto (poi ci lamentiamo delle case che piazzano i tablet)
 
2 - voglio vederti quanto ti distrai a cercare i tastini del telefono
Io in realtà col mii telefono Android in macchina uso i comandi vocali (che adesso funzionano anche meglio) e non devo mai toccare lo schermo

☏ LG-H870 ☏

Inviato

aggiungo che se non era perfettamente a punto come silent block e braccetti, diventava un disastro 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
1 ora fa, ILuk3I dice:

 

Beh, al di là dei singoli componenti, è il complesso che mi interessa.. cioè nella guida un pò più sportiva, fra le curve ecc io ho sempre saputo che la 147 è imbattibile come piacere di guida/feeling, però per carità, non avendo avuto una giulietta lo dico sulla base del letto qui e lì..magari mi sbaglio..

io sapevo che nel complesso (quindi ci mettiamo motori e tutto) la giulietta è una spanna sopra. Se si vanno a esminar ei singoli elementi allora 147 in alcuni componenti è superiore.

Se prendiamo i motori però (es il 1.6 da 120cv benza su 147...e il 120cv 1.4 tb su giulietta...non c'è confronto)

38 minuti fa, stev66 dice:

Provala.

Complessivamente Giulietta è migliore .

147 ha uno sterzo più sensibile e preciso, ma si sente la scarsa rigidità del pianale nella guisa sportiva .

inoltre il cambio di Giulietta è più manovrabile .

 

esatto

30 minuti fa, Cosimo dice:

aggiungo che se non era perfettamente a punto come silent block e braccetti, diventava un disastro 

disastro no...ma tornava sulla terra come guidabilità e precisione

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.