Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

GPL o diesel per < 20.000 km/anno?

Alimentazione per < 20.000 km/anno 6 voti

  1. 1. GPL, diesel o benzina?

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Non bene. Come detto segui le indicazioni sopra...

PS Per installare un impianto Gpl devi avvalerti di un installatore che sappia il fatto suo. Altrimenti ti trovi con "oliatori" vari e passi tempo a commutare a Benzina e frequentare l'officina

  • Risposte 45
  • Visite 3.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Rio va bene anche a Gpl. Molto spaziosa e discrete finiture (meglio di Fiesta imho) mantiene 7anni di garanzia anchea gas

  • Confermo le sopracitate. Magari anche una Punto Gpl/Corsa tgpl-ech

  • Bene grazie, ho iniziato solo ora a valutare i diesel e non sapevo se ne valesse la pena... Butto già altre due idee: http://www.subito.it/auto/citroen-c3-1-1-tetto-panoramico-neopatentati-t

Inviato
  • Autore
18 minuti fa, 1happydream dice:

Non bene. Come detto segui le indicazioni sopra...

PS Per installare un impianto Gpl devi avvalerti di un installatore che sappia il fatto suo. Altrimenti ti trovi con "oliatori" vari e passi tempo a commutare a Benzina e frequentare l'officina

Grazie ancora della risposta, scusate se faccio mille domande ma quando mi impunto su una cosa non me la tolgo dalla testa manco a pagare...riguardo l'installatore c'è il gasista di fiducia di mio padre. Continuerò a sondare il terreno!

Inviato

Con 5000€ mi sceglierei una fiesta 1.4 tdci del 2009 o una punto evo multijet 75cv che non sono propriamente brillanti ma hanno costi di gestione bassi. Se trovi in quella fascia di prezzo delle 95cv sarebbe il top.

Visto che fai molto extraurbano, la coppia del diesel ti sarebbe di aiuto. 

Gpl se vuoi risparmiare a tutti i costi, ma ti ritroveresti motori aspirati un po' mosci. 

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
1 ora fa, Fabione90 dice:

Con 5000€ mi sceglierei una fiesta 1.4 tdci del 2009 o una punto evo multijet 75cv che non sono propriamente brillanti ma hanno costi di gestione bassi. Se trovi in quella fascia di prezzo delle 95cv sarebbe il top.

Visto che fai molto extraurbano, la coppia del diesel ti sarebbe di aiuto. 

Gpl se vuoi risparmiare a tutti i costi, ma ti ritroveresti motori aspirati un po' mosci. 

Mi era stato consigliato il multijet 90 cv per la 6a marcia, ma ho letto che è più moscio sotto i 2000 giri, mentre il 75 cv è un po' più brioso a bassi regimi ma chiaramente in autostrada sta più su di giri. Cosa ne dici?

Modificato da Uroboro

Inviato
4 ore fa, Uroboro dice:

Mi era stato consigliato il multijet 90 cv per la 6a marcia, ma ho letto che è più moscio sotto i 2000 giri, mentre il 75 cv è un po' più brioso a bassi regimi ma chiaramente in autostrada sta più su di giri. Cosa ne dici?

Il problema del "su di giri" è relativo. La mia Fiesta ha una quinta da 3100 giri a 130 km/h effettivi, andando a 120 di tachimetro, estate scorsa con clima acceso fisso, ho fatto i 17,5 reali in un Firenze-Lecce.

Eviterei il multijet 90cv, se puoi trova un 95cv che, pur avendo 5 rapporti, va meglio e consuma meno.

E poi, tutte le seg. B diesel, essendo auto potenzialmente a rischio truffa chilometri valutale solo se complete di libretto e fatture tagliandi.

Con una seg. B benzina con motore parco il rischio truffa si riduce assai. Clio, Punto/Ypsilon vanno bene e consumano poco.

L'Astra Coupè ha 14 anni, è un'auto vecchia. La lascerei dove stà.

Modificato da leon82

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
5 ore fa, Uroboro dice:

Mi era stato consigliato il multijet 90 cv per la 6a marcia, ma ho letto che è più moscio sotto i 2000 giri, mentre il 75 cv è un po' più brioso a bassi regimi ma chiaramente in autostrada sta più su di giri. Cosa ne dici?

Sicuramente la 6a è un plus, ma non è l'unico parametro da considerare.

Prima di tutto conta come è tenuta l'auto, km, prezzo, presenza di tagliandi possibilmente ufficiali.

Secondo il multijet 90cv sotto i 2000 giri è assolutamente morto, per poi svegliarsi e tirare per bene. Il 75cv è più pieno in basso. Il 95cv ripara il difetto del 90cv perchè è più aggiornato, va di più e consuma uguale nonostante abbia solo 5 marce. 

Ciò non toglie che tra un multijet 90cv tenuto maniacalmente, a buon prezzo e con tutte le fatture dimostrabili e un 75cv / 95cv cari/ non tenuti bene, senza libretto tagliandi ecc ecc, preferisci il 90cv.  

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
4 ore fa, leon82 dice:

Il problema del "su di giri" è relativo. La mia Fiesta ha una quinta da 3100 giri a 130 km/h effettivi, andando a 120 di tachimetro, estate scorsa con clima acceso fisso, ho fatto i 17,5 reali in un Firenze-Lecce.

Eviterei il multijet 90cv, se puoi trova un 95cv che, pur avendo 5 rapporti, va meglio e consuma meno.

E poi, tutte le seg. B diesel, essendo auto potenzialmente a rischio truffa chilometri valutale solo se complete di libretto e fatture tagliandi.

Con una seg. B benzina con motore parco il rischio truffa si riduce assai. Clio, Punto/Ypsilon vanno bene e consumano poco.

L'Astra Coupè ha 14 anni, è un'auto vecchia. La lascerei dove stà.

3 ore fa, Fabione90 dice:

Sicuramente la 6a è un plus, ma non è l'unico parametro da considerare.

Prima di tutto conta come è tenuta l'auto, km, prezzo, presenza di tagliandi possibilmente ufficiali.

Secondo il multijet 90cv sotto i 2000 giri è assolutamente morto, per poi svegliarsi e tirare per bene. Il 75cv è più pieno in basso. Il 95cv ripara il difetto del 90cv perchè è più aggiornato, va di più e consuma uguale nonostante abbia solo 5 marce. 

Ciò non toglie che tra un multijet 90cv tenuto maniacalmente, a buon prezzo e con tutte le fatture dimostrabili e un 75cv / 95cv cari/ non tenuti bene, senza libretto tagliandi ecc ecc, preferisci il 90cv.  

Grazie ad entrambi, mi avete dato praticamente lo stesso consiglio.

Parlando di pazzie, Volvo C30 1.6 diesel? http://www.subito.it/auto/volvo-c30-2006-2012-2008-cuneo-153536474.htm

L'ho sempre trovata bellissima e il prezzo è minore di quanto pensassi...

Inviato

Piace un sacco anche a me, e poi alla fine è una Focus II vestita a festa (è un pregio, non un difetto).

@MaxKTMp3 ne ha avuta una e saprà dirti tutti i pregi e i difetti di questa svedesina.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
  • Autore
10 ore fa, leon82 dice:

Piace un sacco anche a me, e poi alla fine è una Focus II vestita a festa (è un pregio, non un difetto).

@MaxKTMp3 ne ha avuta una e saprà dirti tutti i pregi e i difetti di questa svedesina.

Grazie, allora aspetto un suo parere! Così ad intuito l'unica cosa che mi "spaventa" sono i costi di manutenzione ed eventuali riparazioni, non avrà di certo i prezzi e la reperibilità di una Punto...ma se è solida come sembra essere, le riparazioni sono l'ultimo dei problemi.

Modificato da Uroboro

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.