Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, LucioFire scrive:

sinceramente io li ho trovati diversi (e ho provato diverse giulia nelle varie combinazioni). il diesel è "più morto" ai bassi regimi e sale di giri un po' più lentamente (poi che ha più coppia è ovvio).i dati rilevati son quelli più o meno. però come detto il diesel è un po' più vuoto sotto i 2000 e ha più lag...che è quello che si sente quando si mette in A...con al benzina si sente meno

A 2000rpm sulla mia sei già ad oltre 150km/h in VIII e se c'è una cosa che manca quasi del tutto è proprio il turbo-lag (come su tutte le Giulia). I problemi in A sono la mappa dell'acceleratore e le cambiate a 1250rpm, che la rendono, per me, letargica.

Per la cronaca, la 200cv la guido spesso o ci sto da passeggero, avendone una (MY18) il mio collega d'ufficio, ed ha un po' più di allungo ed è più lineare nel salire di giri (la mia è leggermente più progressiva e meno lineare).

Concordo che la quadratura del cerchio è la 280 RWD, infatti sarà il mio prossimo acquisto  (o 330 se la faranno 😆) quando scadrà il leasing dell'attuale (se me la potrò permettere).

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
28 minuti fa, jameson scrive:

Praticamente i miei sono cosi:

Alfa Romeo Giulia - 2.0 TB 200cv - AT8 - Q2 - Grigio Vesuvio - MI -  ClubAlfa.it Forum

Aspetta, questa è la pelle standard, quella postata prima è quella lusso (Nappa), sono 2 mondi diversi, non sono le cuciture la differenza, ma tutto il resto.

Per quanto riguarda la modalità A è ugualmente castrante sia sui benzina che sui diesel, sul 280 cv si sente moltissimo la differenza.

Inviato
9 minuti fa, AlexMi scrive:

Aspetta, questa è la pelle standard, quella postata prima è quella lusso (Nappa), sono 2 mondi diversi, non sono le cuciture la differenza, ma tutto il resto.

Ah, è vero, quando la mia è stata fatta questo pack ancora non era disponibile.

Inviato
4 ore fa, jameson scrive:

La diesel automatica a 2000 giri sta già oltre velocità codice in ottava... Io se non sto accelerando in fretta cambio ben prima di 2000. Comunque in A sembra di andare col freno a mano tirato.

 

3 ore fa, Res Cogitans® scrive:

A 2000rpm sulla mia sei già ad oltre 150km/h in VIII e se c'è una cosa che manca quasi del tutto è proprio il turbo-lag (come su tutte le Giulia). I problemi in A sono la mappa dell'acceleratore e le cambiate a 1250rpm, che la rendono, per me, letargica.

Per la cronaca, la 200cv la guido spesso o ci sto da passeggero, avendone una (MY18) il mio collega d'ufficio, ed ha un po' più di allungo ed è più lineare nel salire di giri (la mia è leggermente più progressiva e meno lineare).

Concordo che la quadratura del cerchio è la 280 RWD, infatti sarà il mio prossimo acquisto  (o 330 se la faranno 😆) quando scadrà il leasing dell'attuale (se me la potrò permettere).

Ma si parlava di spunto e ripresa in A. Appunto che se in A cambia prima di 2000 giri voi col diesel sentite più la differenza "di manettino" rispetto al benzina... Come dici tu è più lineare. 

Io dicevo che per avere spunto anche da fermo in A non devo pigiare il gas a metà, Basta molto meno

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
43 minuti fa, mikisnow scrive:

Perchè basta rileggere le ultime due pagine 😉

Chiaro che mi riferisco anche alla concorrenza. Ma è una questione di gusti, preferisco avere un'auto che una volta accesa sia già come "dovrebbe essere" / concepita dai progettisti. Se avesse 1000 cv ci potrebbe stare un taglio di potenza o una sensibilità del pedale diversa per avere un maggior comfort nei centri urbani. Poi chiaro che per tagliare un po' i consumi, al rilascio del gas ci debba essere un ritardo prima che calino i giri. Ma incide talmente poco che se ne potrebbe fare a meno. 

Nelle Automatiche posso capire una gestione diversa delle cambiate, ma motore/sterzo/acceleratore li lascierei stare. Poter personalizzare tutto e tenere l'impostazione ad ogni accensione è già una cosa diversa. Vuol dire personalizzare la vettura e gestirla così com'è a seconda della voglia o situazioni. Ma un selettore / manettino lo vedo più come un giochino che altro. Per esempio, c'è davvero bisogno di metterla in A su Giulietta per affrontare un tratto innevato?!! Crea così tanti problemi a lasciarla in N? È così in guidabile da metterci in difficoltà? Direi proprio di no. 😉

Ancora peggio dover spostare un manettino per avere un po' di coppia in più per un breve periodo. Dovrebbe sempre essere così o non avere proprio quel plus di coppia. 

Guarda... Per la strada che facciamo per andare alla casa in campagna il Manetti o in A mi ha permesso di fare la salita piena di fango, altrimenti in N non andava. Salita+subito curva a sinistra. Il tutto agevolmente. Ho provato anche in D ma "ruspava" troppo. Evidentemente il differenziale elettronico a qualcosa serve :D poi oh son gusti :D io con la Giulia in A rispetto a D, stesso percorso e andatura faccio quasi 14 invece che 11. Se devo fare viaggi con moglie ecc la D non mi serve se non a prendere le strapazzate perché dopo mi vien voglia di pigiare di più ahahha

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
10 ore fa, LucioFire scrive:

 

Ma si parlava di spunto e ripresa in A. Appunto che se in A cambia prima di 2000 giri voi col diesel sentite più la differenza "di manettino" rispetto al benzina... Come dici tu è più lineare. 

Io dicevo che per avere spunto anche da fermo in A non devo pigiare il gas a metà, Basta molto meno

In realtà come detto sulla 280 cv si sente molto la differenza fra A e N, come anche sulla Quadri, l'unica eccezione a questo punto è la 200 cv, probabilmente perchè essendo una motore già castrato di suo (280 cv depotenziato) non fa avvertire molto la differenza a fronte di ulteriore castrazione.

Inviato
10 ore fa, LucioFire scrive:

Ma si parlava di spunto e ripresa in A. Appunto che se in A cambia prima di 2000 giri voi col diesel sentite più la differenza "di manettino" rispetto al benzina... Come dici tu è più lineare. 

Io dicevo che per avere spunto anche da fermo in A non devo pigiare il gas a metà, Basta molto meno

No, la mia è manuale, cambio io prima di 2000.

1 ora fa, mikisnow scrive:

Perchè basta rileggere le ultime due pagine 😉

Chiaro che mi riferisco anche alla concorrenza. Ma è una questione di gusti, preferisco avere un'auto che una volta accesa sia già come "dovrebbe essere" / concepita dai progettisti. Se avesse 1000 cv ci potrebbe stare un taglio di potenza o una sensibilità del pedale diversa per avere un maggior comfort nei centri urbani. Poi chiaro che per tagliare un po' i consumi, al rilascio del gas ci debba essere un ritardo prima che calino i giri. Ma incide talmente poco che se ne potrebbe fare a meno. 

Nelle Automatiche posso capire una gestione diversa delle cambiate, ma motore/sterzo/acceleratore li lascierei stare. Poter personalizzare tutto e tenere l'impostazione ad ogni accensione è già una cosa diversa. Vuol dire personalizzare la vettura e gestirla così com'è a seconda della voglia o situazioni. Ma un selettore / manettino lo vedo più come un giochino che altro. Per esempio, c'è davvero bisogno di metterla in A su Giulietta per affrontare un tratto innevato?!! Crea così tanti problemi a lasciarla in N? È così in guidabile da metterci in difficoltà? Direi proprio di no. 😉

Ancora peggio dover spostare un manettino per avere un po' di coppia in più per un breve periodo. Dovrebbe sempre essere così o non avere proprio quel plus di coppia. 

Aspetta, l'hai provata abbastanza una Giulia? Ha proprio due comportamenti diversi, soprattutto di acceleratore. In N l'accelerata è soft anche se decisa, in D è rabbiosa, appena tocchi l'acceleratore inizia a spingere bruscamente. La prima è ottima per andare dritti, la seconda per affrontare percorsi con curve e guidare con l'acceleratore. Al contrario di Giulietta, il manettino interviene anche sulla curva di coppia del motore.

Modificato da jameson

Inviato
1 ora fa, mikisnow scrive:

P. S. Sapevo che su Giulietta interveniva in D sulla coppia, magari mi sbaglio. La differenza più marcata fra Giulietta e Giulia pensavo fosse in A.

Se non ricordo male, in D su Giulietta si limita a mappare l'intera corsa dell'acceleratore sulla prima metà.

Inviato
26 minuti fa, jameson scrive:

Se non ricordo male, in D su Giulietta si limita a mappare l'intera corsa dell'acceleratore sulla prima metà.

Dipende dalle versioni 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.