Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
1 minuto fa, alederme dice:

per te niente per me molto... 

prova a vedere un film di quell'epoca e vedi messe vicino una bmw 5 ed una alfetta, sono due auto di carattere e tutti ce le ricordiamo, invece quello che facevano in francia o quello che faceva audi all'epoca nessuno se lo ricorda, o magari solo gli esperti di auto d'epoca e di design automobilistico

Sono d'accordo con te che nessuno ricordi l'Audi coeva di Alfetta così come le contemporanee Peugeot, Renault, Fiat e Lancia, tuttavia all'epoca* in Francia, Germania e Svezia si producevano queste auto e non si può certo dire che non siano entrate nell'immaginario collettivo come stereotipo di ammiraglia della rispettiva nazione

Citroen_CX_Prestige_long_wheel_base_2347

MERCEDESBENZE-Klasse-W123--1969_7.jpg

volvo-240-1976-10.jpg

*: seconda metà degli anni 70

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

la mercedes ok, citroen CX insomma, diciamo che ci se la ricorda come erede della grande DS, non proprio per meriti suoi, comunque magari di questo sarebbe bellissimo parlarne ma in un'altra sede, anzi predisponiamo la cosa ;) e allarghiamola a Lancia anche

Ad ogni modo il messaggio era che, va bene che è tutto soggettivo, ma l'alfetta (in Italia) è rimasta nell'immaginario collettivo come auto di carattere

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
3 ore fa, Quo.Lore dice:

Torno dal Salone e ho avuto modo di verderla per bene, dentro et fuori.

Allora: giudizio complessivo buono. E un'auto elegante e sportiva allo stesso tempo, non c'è una riga fuori posto davvero. E la tecnica sembra finalmente a posto, allelluia! 

Però, secondo me, potevano osare di più sullo stile, essendo un'Alfa Romeo. Hanno preferito di "volare in basso" per non fare fuggire qualche cliente e allargarsi a clienti che forse non vogliono qualcosa di troppo speciale. Sarà il calcolo che avranno fatto, ma secondo me è sbagliato. La volonta di andare pigliare i pesci di BMW è fin troppo evidente (nello stile), e mi dico che, chi vuole una BMW, si compra una BMW.

Alfa doveva ad ispirarsi a BMW sulla tecnica, questo sì; sullo stile, no. E non sono l'unico a dirlo. Ho teso l'orecchio più di una volta, girando attorno alla Giulia e l'ho sentito spesso "sembra una BMW". Anche i miei colleghi la pensano così.

Ho chiesto a Maccolini il perché di questo stile bello ma un po' sulla riserva e mi ha detto che dovevano fare un'auto che doveva rimanere bella nel tempo, che non stufa dopo un paio d'anni.

Però, e qui viene il bello... mi ha detto di avere pazienza, dicendo che la Giulia è un conto, ma altre cose più tipate arriveranno. Ho pensato al coupé su base Giulia, ma non ha confermato.

All'interno, sono abbastanza contrastato: la plancia è molto riuscita e molto "spessa". Il posto di guida è bassissimo, molto bello. Mi piace il tunnel centrale ampio, ma non mi è piaciuta la plastica attorno al selettore del cambio. Sembra plasticaccia, un pugno in un occhio. Poi, il selettore è troppo BMW, sembra quello dello steptronic paro paro. I bottoni del clima anche loro sono OK, ma Audi è decisamente avanti. Complessivamente,  gli interni hanno fatto un bel passo avanti rispetto alla 159, ma Audi è ancora un'altra storia. Ma non scompariscono di fronte a quelli BMW.

Il mio giudizio è dunque positivo: non discuto la tecnica, che sembra finalmente eccelsa, ma ecco, ho un piccolo sentimento d'incompiutezza per lo stile. Bella, ma non troppo.

Flash:

- SW: sempre non decisa.

- Motore turbobenzina 280 cv in arrivo a fine anno. 

- F1: niente di concreto ad oggi.

Lo stile e' classico Alfa Romeo, ma di sicuro e' una vettura nello stile come Alfa GT e non come Alfa 156, con il vantaggio rispetto ad Alfa GT di avere proporzioni perfette grazie alla sua architettura da TP impossibili su una TA.

Studia le berline classiche Alfa Romeo a TP, dalla 1900 alla Giulietta a Giulia ed Alfetta, c'e' un'essenzialità e purezza nello stile che ritrovi su Giulia, Maccolini ha ragione ha uno stile pulito senza tempo. Quelli che dicono che sembra una BMW secondo me non conoscono le Alfa a TP, portala accanto a serie 3, non c'entrano nulla a parte le proporzioni da TP, anzi trovi più in comune se si può dire con Jaguar oppure Mercedes, ma in ogni caso ha una sua personalità da Alfa Romeo. Detrattori ci sono sempre stati, come quelli che gridavano che Giulietta SS bertone fosse una copia in piccolo di 300 SL...

Non bisogna aspettare una Coupe, aspetta la prossima, la Stelvio..

p.s.

La plastica attorno su Audi non e' dura? Per non parlare poi del portabicchiere a vista su A4, una scelta da segmento inferiore, presente pure su Audi di segmento superiore...per non parlare dello schermo tipo tablet su A4...

2016-Audi-A4-Interior-3.jpg

e anzi a parte la maggiore eleganza ed essenzialità dello stile Alfa, il fornitore per entrambe e' lo stesso Faurecia, ed anzi gli interni di Giulia hanno una serie di innovazioni che nel scorso salone di Francoforte hanno portato Faurecia ad esporre gli interni di Giulia come esempio delle capacita' e ricerca Faurecia e non quello di A4 che aveva soluzioni più conservative.  

12764812_1692437184335939_29779949331576

Inviato
7 ore fa, A.Masera dice:

05-2017-alfa-romeo-giulia-geneva-1.jpg
 

Non riesco a capire cosa ci vedo... sinceramente un'Alfa non ce la vedo...

Cita

Non riesco a capire cosa ci vedo...

facelift-alpina-b3-biturbo-shows-up-in-f


:§

---

PS. I portabicchieri dove sono??

Fallimento annunciato in USA per questo motivo.

Modificato da Ospite

Inviato

Taurus questa sarebbe stata una vera Alfa!! 

Alfa-Romeo-Giulietta-Berlina-2010_69.jpg

(ma è pppersonale!!!!1111!!!11ONE) 

Inviato

Va bene, anche in versione liscia, è all in all la vera erede dell'Alfetta, che era stata copiata prima di tutto da bmw, oggi Alfa si riprende quello che aveva perso o lasciato ad altri allora, bene così

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

io per le prove plastiche interne farei salire i commentatori bendati e senza sapere che macchina e'. Tastano palpano accarezzano affondano il pollice etc etc e poi danno il voto. Che menata sta storia delle plastiche echecaz.......penso al team di ingegneri che magari so son fatti il mazzo e non dormito la notte per 3 cv in più e 1 centilitro di benzina in meno per 1000 km e poi arriva il primo sbarbatello che palpa qua e la e sentenzia NO GOOD E' TUTTO DA RIFARE. Frustrante.

Modificato da francomilano

Inviato
citroen CX insomma, diciamo che ci se la ricorda come erede della grande DS, non proprio per meriti suoi

Direi immeritatamente [emoji20] apriamo un bel thread sull'argomento!

Comunque, è normale che Giulia sia globalmente ispirata alle linee di BMW. È stata BMW a trasportare lo stile delle berline sportive dell'epoca ai giorni nostri, mentre Alfa si perdeva per strada. BMW con la Neue Klasse, ispiratrice delle 3er/5er/7er odierne, ha preso spunto da Alfa per costruire la sua linea di prodotto, quindi mi sembra del tutto naturale che Alfa, cercando di trasportare la propria storia ai giorni nostri, ottenga un risultato globalmente (ma non nei dettagli) simile a BMW. Sono la faccia tedesca ed italiana dello stesso concetto di berlina sportiva.

☏ iPhone ☏

'15 BMW X3 xDrive20d Business Aut. - '00 Honda HR-V 1.6 16v Sport AWD 5d - '07 Nissan Micra 1.2 Jive 3d

Inviato
8 minuti fa, francomilano dice:

io per le prove plastiche interne farei salire i commentatori bendati e senza sapere che macchina e'. Tastano palpano accarezzano affondano il pollice sgrillettano lappano...:cens: etc etc e poi danno il voto. Che menata sta storia delle plastiche echecaz.......

Scusate, lo so che non siamo in fascia protetta, ma francomilano me l'ha servita su un piatto d'argento :mrgreen:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.