Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, RiRino dice:

Addirittura un polmone:), non esageriamo...

 

Alla ruota il picco di coppia tra benzina e diesel è simile visto che i diesel hanno marce più lunghe mediamente, la differenza stà nel fatto che i TD hanno il picco a bassissimi regimi e lo dà di colpo(a molti questo piace e dà la sensazione che l'auto vada di più) ma si esaurisce altrettanto in fretta, mentre sui benzina è un pò più in alto(neanche tanto quelli moderni) ma erogati più progressivamente e lungo un arco di giri più ampio.

 

In più i benzina hanno più allungo, più silenziosi e sono meno ruvidi e puzzolenti:).

 

 

Per quanto riguarda i prezzi del benzina, anche in Olanda il 2.0 benza costa quanto il diesel da 150cv. In Italia sanno che non ne venderanno, però è un peccato ed è molto triste vedere come ci siamo ridotti...

Credimi se dico che le 2 macchine hanno caratteristiche molto diverse come coppia. Certamente come prestazioni la cosa va a favore del benzina (non so nel dettaglio le differenze) ma io con il diesel faccio senza fatica i 16 e stando un po più attento sono arrivato a 17,5 con i cerchi da 18 mentre il benzina su cerchi da 17 fa i 13. Io non riesco a prendere una macchina che faccia quelle percorrenze perché sono "abituato bene" (la mia ex macchina senza accortezze faceva i 17 km/l di media ed era benzina, certo la saxo non era un fulmine di guerra però). Su Giulia mi aspettavo consumi più umani, la 350 cavalli (sempre che la fanno) o la 280 consumeranno certamente di più e si arriva in fretta ai 10 km/l

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
6 minuti fa, Husqvarna dice:

Credimi se dico che le 2 macchine hanno caratteristiche molto diverse come coppia. Certamente come prestazioni la cosa va a favore del benzina (non so nel dettaglio le differenze) ma io con il diesel faccio senza fatica i 16 e stando un po più attento sono arrivato a 17,5 con i cerchi da 18 mentre il benzina su cerchi da 17 fa i 13. Io non riesco a prendere una macchina che faccia quelle percorrenze perché sono "abituato bene" (la mia ex macchina senza accortezze faceva i 17 km/l di media ed era benzina, certo la saxo non era un fulmine di guerra però). Su Giulia mi aspettavo consumi più umani, la 350 cavalli (sempre che la fanno) o la 280 consumeranno certamente di più e si arriva in fretta ai 10 km/l

 

ci credo, le ho usate entrambe. Una è un benza e l'altra è un naftone. Se voui guidare un benza come fai con il naftone consumi di più e ti diverti di meno.

Sono semplicemente due stili di guida diversi 

Io con la diesel arrivavo a 17 tranquillo e con la benza sono arrivato a 13,5 tranquillo. Facendo due conti a fine vita, stessa macchina in due versioni, il naftone diventava conveniente sopra i 28k annui

Io stavo sotto i 30 e sono stato contento di prendermi il benza. 

Adesso con il naftone nuovo son lo stesso sui 17 dopo 20 e qualcosa k km

 

Ripeto: son gusti. 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
11 minuti fa, Savage dice:

non ricordo più: ..qual'era il minimo di vendite annuali per poter pareggiare i costi di sviluppo/progetto della Giulia?

 

 

a03e8aac3e29dbde8d9f469743377583._.jpg

 

Si, ma la gran parte di quelle immatricolazioni sono vetture demo per i concessionari, le consegne in Italia sono partite lunedì 27 Giugno...

Inviato
4 minuti fa, Cosimo dice:

 

ci credo, le ho usate entrambe. Una è un benza e l'altra è un naftone. Se voui guidare un benza come fai con il naftone consumi di più e ti diverti di meno.

Sono semplicemente due stili di guida diversi 

Io con la diesel arrivavo a 17 tranquillo e con la benza sono arrivato a 13,5 tranquillo. Facendo due conti a fine vita, stessa macchina in due versioni, il naftone diventava conveniente sopra i 28k annui

Io stavo sotto i 30 e sono stato contento di prendermi il benza. 

Adesso con il naftone nuovo son lo stesso sui 17 dopo 20 e qualcosa k km

 

Ripeto: son gusti. 

Su Giulia penso che la soglia "limite" sia differente. Io ho ordinato la Giulia diesel perché mi piace come motore e ho il progetto di tenerla per molto tempo. Faccio circa 15000 km l'anno, non sono tantissimi lo so ma a quanto vedo risparmio già tanto sull'acquisto del benzina 

Inviato
7 minuti fa, Cosimo dice:

 

ci credo, le ho usate entrambe. Una è un benza e l'altra è un naftone. Se voui guidare un benza come fai con il naftone consumi di più e ti diverti di meno.

Sono semplicemente due stili di guida diversi 

Io con la diesel arrivavo a 17 tranquillo e con la benza sono arrivato a 13,5 tranquillo. Facendo due conti a fine vita, stessa macchina in due versioni, il naftone diventava conveniente sopra i 28k annui

Io stavo sotto i 30 e sono stato contento di prendermi il benza. 

Adesso con il naftone nuovo son lo stesso sui 17 dopo 20 e qualcosa k km

 

Ripeto: son gusti. 

 

Quando tu hai preso la tua e io preso la prima della mie, il 170cv Diesel costava 3400€ in più.

E andava di meno.

1 minuto fa, Husqvarna dice:

Su Giulia penso che la soglia "limite" sia differente. Io ho ordinato la Giulia diesel perché mi piace come motore e ho il progetto di tenerla per molto tempo. Faccio circa 15000 km l'anno, non sono tantissimi lo so ma a quanto vedo risparmio già tanto sull'acquisto del benzina 

 

Il benzina ora ha 200cv è automatico.

 

Ovvio che 150cv manuale diesel costa meno.

 

Ma avrà anche prestazioni decisamente inferiori.

 

Nel bilancio non si può non tenerne conto. Sennò confrontiamo un tavernello con un barolo.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

poi sta storia del "calcio nella schiena"  non è che sia una roba così appaganate. Dopo le prime 10 volte ti togli la voglia. Con l'automatico di serie le perplessità sulla coppia stanno a zero: scala lui per te.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
2 minuti fa, Cosimo dice:

poi sta storia del "calcio nella schiena"  non è che sia una roba così appaganate. Dopo le prime 10 volte ti togli la voglia. Con l'automatico di serie le perplessità sulla coppia stanno a zero: scala lui per te.

 

Con l'attuale l'avrò fatto 100 volte ma ammetto che la voglia continua a salirmi più che a passare :::

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
7 minuti fa, TonyH dice:

 

Quando tu hai preso la tua e io preso la prima della mie, il 170cv Diesel costava 3400€ in più.

E andava di meno.

 

Il benzina ora ha 200cv è automatico.

 

Ovvio che 150cv manuale diesel costa meno.

 

Ma avrà anche prestazioni decisamente inferiori.

 

Nel bilancio non si può non tenerne conto. Sennò confrontiamo un tavernello con un barolo.

Giuste riflessioni ma parlavo di entry level della situazione

Inviato

adesso non resta che aspettare il 2.0 280cv, quello lo voglio assolutamente provare

"La componente più importante è l'emozione"

Inviato
1 ora fa, Cosimo dice:

poi sta storia del "calcio nella schiena"  non è che sia una roba così appaganate. Dopo le prime 10 volte ti togli la voglia. Con l'automatico di serie le perplessità sulla coppia stanno a zero: scala lui per te.

 

Per quanto mi riguarda il calcio nella schiena (con morte totale appena dopo) del diesel è fastidioso.

Modificato da MacGeek

FirmaBarcode.gif

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.