Vai al contenuto

PSA in cammino verso USA, Canada..


Messaggi Raccomandati:

Forse può usufruire la rete Mitsubishi, che però è piuttosto lacunosa. Alla fine vendono le Mirage (la nostra Space star), Outlander Sport (ASX) e la Outlander...

Link al commento
Condividi su altri Social

Con una gamma del genere, anche se si punta sul Brand Ds, le vie di successo sarebbero letteralmente utopia, a maggior ragione partendo letteralmente zero.

Bacino naturale di espansione dove vedo molto PSA è il mercato asiatico e quello mediorientale, con Iran in primis. Paesi emergenti, dove ci sarà sempre un continua richiesta di automobili, dalla resa discreta e con un prezzo non esagerato.

Sul mercato americano o si punta su qualcosa di unico e originale(con volumi letteralmente irrisori) con qualche peculiarità forte, oppure meglio puntare a vendere le solite 208/C3 nel vecchio continente. Ds5, potrebbe piacere, ma, a parte il peso e l'inutile elaborazione stilistica con i gusti degli americani non ci vedrei niente di che. Avrebbero potuto puntare sull'Hybrid Made by PSA, ma come sappiamo i vantaggi sono tutti teorici, e non reali, a maggior ragione per i severi test americani. Poi parlate di diesel agli americani adesso.....

imho, una delle solite notizie volutamente divulgate per cercare di smuovere gli animi di qualche pseudoinvestitore. Per il bene loro è meglio che si concentrino a dare delle identità vere ai due gruppi in Ue e sui mercati asiatici.

  • Mi Piace 1

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma i motori dove li trovano?
Ok che gli americani non pretendono più un V8 sotto il cofano, ma almeno un V6 si. E se non è un V6 è un motore di grossa cubatura 2.4/2.5 a 4 o 5 cilindri.
PSA come top di gamma ha un motore 1.6 turbo eredità della collaborazione con BMW.
E basta...

Link al commento
Condividi su altri Social

2 ore fa, Matteo B. dice:

se fanno le auto di oggi non ne vendono mezza. hanno bisogno di SUV, crossover, berline e benzina e/o ibrido.

 

c'è da fare un'investimento pazzesco.

 

se fiat non ha vita facile i francesi sanno perfettamente che per loro è altrettanto dura.

 

Se non peggio. Dalla parte di Fiat c'è una cosa che ai molti è passata inosservata, da "FIX IT AGAIN TONY", Fiat è diventata "They saved Chrysler...". In America non è più tanto sfigata come casa, anche perché sforna auto di tutto rispetto per l'immaginario collettivo, dalla Viper, alla 4c alla Jeep, oltre a Chrysler appunto, mica tre nomi tanto per dire...

 

PSA oltre ad offrire DS, NON ha un marchio Sportivo (Fiat ne ha Bizzeffe da offrire, TUTTI sanno che la Ferrari è di FIAT, come la Maserati, l'Alfa Romeo.....anche Americani, SRT in primis....un nome che in America significa molto), NON ha SUV pesanti (leggasi Dodge RAM ecc), NON ha motori a 6 e 8 cilindri in produzione (FONDAMENTALI in America), NON ha Pick UP, NON ha una rete commerciale cui appoggiarsi (Fiat aveva quella Dodge Chrysler a disposizione), e in ultima.....NON ha soldi.

 

Tra Fiat e PSA non ho dubbi su chi sia messo peggio.....

 

Abbandonare le idrattive è una scelta tanto stupida quanto sbagliata. Le auto DS sono talmente ridicole e prive di appeal che è meglio non le portino neanche. O fanno come ha fatto Marchionne, sennò, se vanno a battagliare in America, credendo di poter sfidare le coreane, ne escono con le ossa rotte. Agli americani, che conosco molto bene, in campo automotive o vendi qualità a basso costo, o vendi emozione, storia e sportività. PSA non ha né uno né l'altra.

 

Vado a ribadire una cosa, PSA DOVEVA investire su citroen piuttosto che su DS, e usare la firma DS o per una variante extralusso dei modelli in gamma, oppure per la creazione di un modello flagship in stile retrò, che aiutasse il marchio a farsi un minimo d'immagine.

 

Io ho una C5 Tourer per lavoro, e la sto cambiando con un'altra auto identica, ma appunto......ottima auto da lavoro, costruita bene e dalle indubbie qualità per il prezzo che mi chiedono, davvero basso nonostante il nuovo diesel da 180cv, ma se pensano di conquistare gli States con un 4 cilindri da 180cv, con la DS5 e con la nuova 3008.....IMHO sono dei creduloni.

  • Mi Piace 3

in garage: MY22 BMW M3 Competition Xdrive G80 + MY22 Jaguar F-Pace SVR

 

Link al commento
Condividi su altri Social

2 ore fa, Wilhem275 dice:

In effetti, oltre alla carenza cronica di modelli interessanti, la rete è la cosa che preoccupa. Limitatamente alla rete, sta avendo le sue belle difficoltà e lentezze Fiat, che pure oggi ha sotto una grossa base storica in casa; partire da zero da soli mi sembra impresa pressoché impossibile.

Per carità, gli asiatici ci sono riusciti bene, ma con un volume di prodotti che mai sarà confrontabile con anche la più rosea prospettiva per PSA.

Non saprei quale grosso gruppo potrebbe collaborare, considerando che tra i generalisti+premium wannabe sono praticamente tutti suoi concorrenti diretti.

Il maglione sta cercando qualcuno con cui dividere i costi e le strutture per le berline Dart/200... chi lo sa...

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Link al commento
Condividi su altri Social

11 ore fa, Cosimo dice:

Non capisco perchè devi tirare in ballo altri, anche perchè:

 

i coreani vendono roba ben fatta e prezzata bene, agli americani direi che piace non poco visto che da soli si fanno il 10% del mercato. 

 

VW casini a parte direi che la sua parte la fa bene, e imho nel futuro prossimo Audi entrerà in maniera consistente con l'alto di gamma sportivo

 

Chrysler ha alti e bassi ma si sta rinnovando in maniera razionale. Fiat è 5oo che fa la sua parte, ma son da contare come FCA che male non mi pare si comportino. 

 

Imho se ds mira a basso gamma si fa male da sola. Se mira all'alto può far numeri a patto che sia roba particolare.

Per il marchio DS i prossimi anni saranno ricchi di novità: a partire dal 2018 verranno introdotti sei nuovi modelli globali, che si distingueranno in maniera netta dalle varianti di derivazione Citroën e che porteranno al debutto una nuova generazione di sospensioni attive. Oltre alle attese Suv, la DS presenterà anche una berlina di rappresentanza, nota per il momento come DS8, ma non è da sottovalutare anche l'impegno del reparto DS Performance con la Formula E e con il mondiale Rally. I successi sportivi hanno portato al debutto al Salone di Ginevra della supersportiva elettrica E-Tense e non è da escludere totalmente l'eventualità che questa possa trasformarsi in un modello di serie da sfruttare come "icona di stile" per aprire nuove prospettive commerciali.;)

http://www.quattroruote.it/news/industria/2016/03/15/gruppo_psa_possibile_un_ritorno_negli_usa_con_il_marchio_ds.html?cq_ck=1458077581064#loadMore

La felicità è quando ciò che pensi, ciò che dici e ciò che fai sono in armonia.

Link al commento
Condividi su altri Social

9 ore fa, Pawel72 dice:

Per il marchio DS i prossimi anni saranno ricchi di novità: a partire dal 2018 verranno introdotti sei nuovi modelli globali, che si distingueranno in maniera netta dalle varianti di derivazione Citroën e che porteranno al debutto una nuova generazione di sospensioni attive. Oltre alle attese Suv, la DS presenterà anche una berlina di rappresentanza, nota per il momento come DS8, ma non è da sottovalutare anche l'impegno del reparto DS Performance con la Formula E e con il mondiale Rally. I successi sportivi hanno portato al debutto al Salone di Ginevra della supersportiva elettrica E-Tense e non è da escludere totalmente l'eventualità che questa possa trasformarsi in un modello di serie da sfruttare come "icona di stile" per aprire nuove prospettive commerciali.;)

http://www.quattroruote.it/news/industria/2016/03/15/gruppo_psa_possibile_un_ritorno_negli_usa_con_il_marchio_ds.html?cq_ck=1458077581064#loadMore

 

Bravi, se fanno così la musica cambia. Peccato però....che hanno fatto partire il marchio con un'operazione "rebadge" praticamente.....che ha stampato nella mente degli automobilisti che "DS è una citroen rimarchiata"........sarà dura cambiare quest'opinione, IMHO. Bella la E-Tense, ma quante ne venderebbero, ad oggi, sul mercato? Inoltre, ribadisco.....bisogna immettere altra liquidità pesante per sviluppare DS....dipende se Dongfeng li vuole ancora mettere. Staremo a vedere.

 

Hanno sempre fatto, in citroen, concept stupendi, puntualmente messi nel "conservatoire" a prendere la polvere. Le capacità le hanno, ma mancano, al momento, i soldi da quello che leggo nei bilanci.

  • Mi Piace 1

in garage: MY22 BMW M3 Competition Xdrive G80 + MY22 Jaguar F-Pace SVR

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.