Vai al contenuto

Android - Questo sconosciuto...


Messaggi Raccomandati:

Intanto l'HTC Tattoo è in "offerta" al Media World a 229€ 199 se ti puppi Vodafone.

Ha però Android 1.6...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Link al commento
Condividi su altri Social

Il Tatoo è l'unico HTC per cui non è previsto (almeno per ora) nessun tipo di aggiornamento.

Credo che per gli smanettoni non sarà un problema usare una ROM fatta da terzi per fare l'upgrade... mentre per tutti gli altri ritengo che ormai il Tatoo sia entrato in quella fascia di prezzo in cui si compra senza chiedersi cosa ci gira dentro.

Credete che chi compra/va un Nokia 5800... si informa/sse su quale versione Symbian monta/sse? Per quel tipo di acquirente la 1.6 basta e avanza.

Tant'è che ci sono addirittura terminali "NUOVI" che da qui a qualche mese debutteranno con la 1.6 (Xperia) o addirittura 1.5, come il Backflip....

Se per l'Xperia è già sicuro l'aggiornamento.... il Motorola Backflip, venduto da AT&T in Usa, sembra fatto apposta per essere chiamato Motosola BackFlop..

In Usa sarà impossibile rimuovere della app messe da AT&T, il motore di ricerca predefinito sarà Yahoo (su un OS google??) e non sarà possibile in alcun modo cambiarlo, e come ciliegina sulla torta non sarà possibile installare applicazioni non presenti sul Market.

A questo va aggiunto che in Italia verrà venduto a 499€, lo stesso prezzo del Desire, pur montando un hardware paragonabile al mio Hero... :shock:

La cosa è ancora più assurda se si pensa che Motorola a 499€ vende il Droid... che surclassa (di gran lunga) il Backflip sotto tutti tutti tutti i punti di vista.

Che senso ha?? :shock:

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

...le ultime parole famose...

HTC ha confermato come per HTC Hero l’aggiornamento Eclair 2.1 per il Tattoo. Una conferma che si attendeva da tempo e che pone questo piccolo Android come una scelta ottima per chi si vuole affacciare al mondo Google personalizzato da HTC senza spendere troppo.

Kindly note we understand that now that a phone running Android OS 2.1 is available that you are excited to get an update for your Tattoo. We are still working hard to building Sense for this new version but we expect to have the upgrade finished and ready to go soon. Please understand that it takes time to customize any Android version to ensure you have the intuitive experience Sense provides, and we hope you can be patient for just a little while longer.

Tradotto sinteticamente:

Sappiamo che con l’uscita di Android 2.1 sareste contenti di vedere questa release su HTC Tattoo. Stiamo ancora lavorando alla realizzazione di questa nuova versione con interfaccia Sense, ma siamo certi di avere l’aggiornamento finito e pronto al più presto. Vi preghiamo di comprendere che ci vuole tempo per personalizzare qualsiasi versione di Android per essere sicuri di avere l’interfaccia Sense perfettamente funzionante.

HTC Tattoo, confermato l'aggiornamento Eclair 2.1, presto disponibile

Speriamo che il 2.1 per Hero esca davvero entro Marzo come avevano detto.... io aspetto fiducioso.

Intanto Motorola, dopo aver messo Yahoo sul BackFlip, ha sancito un accordo con Microsoft per utilizzare Bing come motore di ricerca sui suoi "Android cinesi", che utilizzeranno anche il sistema di mappe M$ al posto di Google Maps.

Molti blog sostengono che sia una mossa per cautelarsi nel caso Google dovesse abbandonare davvero la China.

Di certo però:

1) Google sta giocando con il fuoco.

2) Motorola è ingrata, dato che è risaputo (lo ammetto anche loro) che senza Android (e quindi Google) ora avrebbero già chiuso baracca e burattini.

Vedo già nubi addensarsi all'orizzonte? :roll:

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

quello che pensavo sull'open source e sulla sua diffusione, si è magicamente materializzato (come poche cose negli ultimi periodi:lol:)

Vodafone distributes Mariposa botnet | Panda Research Blog

se con apple e google ci sono leggi praticamente da fame per gli sviluppatori, dall'altro lato no regole = tutto buono

della serie: si stava meglio quando si stava peggio?:|

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

il problema è di fondo ed è sempre lo stesso: aumentando i numeri, aumenta il rischio.

ora, con il sw chiuso, si può anche intentare una vana causa contro, con quello aperto, bene o male, chiunque può metterci del suo (anche in senso buono).

non voglio pensare a cosa potrò esserci nel market di android a questo punto..altro che i sw per symbian non funzionanti..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

quello che pensavo sull'open source e sulla sua diffusione, si è magicamente materializzato (come poche cose negli ultimi periodi:lol:)

Vodafone distributes Mariposa botnet | Panda Research Blog

se con apple e google ci sono leggi praticamente da fame per gli sviluppatori, dall'altro lato no regole = tutto buono

della serie: si stava meglio quando si stava peggio?:|

No, la cosa non è assolutamente come la fai apparire.

Android non c'entra una cippa, l'operatore che ha brandizzato il cellulare l'ha fatto con un sistema *Windows* infetto. Il malware si è trasferito sul cellulare perché il cellulare collegato al PC è equivalente ad una memoria di massa esterna.

In altre parole quel malware si sarebbe trasferito anche se quell'operatore avesse collegato al suo PC una volgarissima chiavetta USB.

Il malware sul cellulare era inattivo, impossibilitato a fare alcunché. Avrebbe potuto causare danni, diffondendosi, solo se collegato ad un un altro PC con sistema operativo Windows e autoplay abilitato.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.