Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 minuto fa, stev66 dice:

 

Mai detto che è povera o malpensata;

non a caso per il modello base hanno scelto uno dei diesel generalisti migliori del mercato :)

Semplicemente l'eccellenza meccanica non è l'obiettivo di C klasse ( questo non vuol dire che faccia schifo, ma che sta comunque nel minimo sindacale alto del sottosegmento )

Le A4 e fischia sono migliorate grazie alle nuove sospensioni anteriori ed all'arretramento del motore, ma il peccato originale rimane ( soprattutto sui più pesanti 6 V )

 

La classe C non punta sul piacere di guida, ma punti di eccellenza meccanica ne ha.

 

Sui miglioramenti delle Audi col motore fuoribordo a sbalzo se ne è già disquisito a lungo..complicazioni e boccolame stressato soggetto a usura prematura per avvicinarsi all'efficacia di una Mondeo a motore trasversale :) .

  • Risposte 296
  • Visite 88.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Provata finalmente, ovviamente 150cv manuale ma posto qui in quanto le considerazioni su questa Gran Turismo vanno oltre l'unità motrice, che anzi ne rappresenta in questo caso l'unica nota dolente (s

  • Disclaimer: mettetevi comodi perché sono andato un po' lungo con le parole    Bene, complice l'insistenza di un amico che voleva vederla a tutti i costi, sono ritornato in conce e, già che qu

  • Da buon ultimo  sono riuscito a provarla. 2.2 150cv manuale.   Su linea e interni si è già detto tutto e il contrario di tutto, quindi non mi dilungo. Idem sull'infontrainement che come

Immagini Pubblicate

Inviato
3 minuti fa, A80 dice:

 

la serie 3 ha mcpherson si ma a doppio snodo e dietro ha 5 leve nel multilink...la trasmissione integrale è virtualmente pantografata perché al momento su giulia non c'è e bisogna vedere come la gestiranno..su BMW e' 40:60 con possibilità di torque vectoring attivo al posteriore benché opzionale....su Alfa ho sentito dire che potrebbe essere a inserimento automatico anteriore pur partendo da uno schema hardware analogo..non so se puoi confermare questa voce,auspicherei uno schema permanente visto il powertrain raffinato ;) comunque si e' posta meccanicamente al vertice e questo e' molto buono ! A onor di cronaca anche Audi sta provando ad elevarsi in quanto comincia ad adottare il multilink a 5 leve come pure MB fa da tempo ma concordo che partano svantaggiate sul piano dinamico puro

 

 Un MacPherson anche a n snodi non può recuperare le forze sui tre piani ( per disegno ) un quadrilatero sì, anche se un MacP a doppio snodo si comporta meglio di un MacP normale.

che poi il recupero di soli due piani sia sufficiente nel 90% dei casi e nel 99% delle andature a rispetto codice sono d'accordo.

Ma non è l'eccellenza meccanica :)

4 minuti fa, Kippur dice:

 

La classe C non punta sul piacere di guida, ma punti di eccellenza meccanica ne ha.

 

Sui miglioramenti delle Audi col motore fuoribordo a sbalzo se ne è già disquisito a lungo..complicazioni e boccolame stressato soggetto a usura prematura per avvicinarsi all'efficacia di una Mondeo a motore trasversale :) .

 

Che ne abbia certo,  ma ne aveva anche 159 :lol:

Ma complessivamente giudicando cassa, notori sospensioni cambi e quant'altro non raggiunge l'eccellenza assoluta ( né vuole raggiungerla ). Obiettivo invece di Giulia ( che magari non ha invece l'obiettivo di qualità percepita di audi o di ergonomia di MB )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Oddio... Il nuovo 2.0 diesel di M-B è eccellenza assoluta nel segmento.

Idem dicasi per i V8 delle AMG.

 

Il resto in mezzo non so, ma comunque mi pare che a livello motristico abbiano niente da invidiare.

 

(parlo dei motori perchè son quelli che conosco un po' meglio)

Modificato da superkappa125

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
56 minuti fa, stev66 dice:

 

Per definizione l'Alfa migliore è quella appena abbandonata :)

 

tumblr_njpvcjJ6ZW1qfszffo1_500.jpg

 

A parte gli scherzi... stavolta il salto di qualità è troppo grande per guardarsi indietro! :ammic:

 

Alfa-Romeo-Giulia-Carscoops.jpg

Inviato
57 minuti fa, superkappa125 dice:

Oddio... Il nuovo 2.0 diesel di M-B è eccellenza assoluta nel segmento.

Idem dicasi per i V8 delle AMG.

 

Il resto in mezzo non so, ma comunque mi pare che a livello motristico abbiano niente da invidiare.

 

(parlo dei motori perchè son quelli che conosco un po' meglio)

 

Su che basi affermi che il 2.0 sia eccellenza assoluta ? Se non sbaglio ha ancora il basamento in ghisa. E non so se ha i contralberi .

Inoltre ho sentito un po' di lamentele per la ruvidezza e le vibrazioni. ( anche se ovviamente le voci non fanno testo più di tanto )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
3 minuti fa, stev66 dice:

 

Su che basi affermi che il 2.0 sia eccellenza assoluta ? Se non sbaglio ha ancora il basamento in ghisa. E non so se ha i contralberi .

Inoltre ho sentito un po' di lamentele per la ruvidezza e le vibrazioni. ( anche se ovviamente le voci non fanno testo più di tanto )

Credo si riferisca al nuovo 2.0 OM654 montato sulla nuova E con basamento in alluminio, contralberi, catena di distribuzione ed SCR.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
13 minuti fa, RiRino dice:

Credo si riferisca al nuovo 2.0 OM654 montato sulla nuova E con basamento in alluminio, contralberi, catena di distribuzione ed SCR.

ok.

In questo caso, sarebbe al pari del B 47 BMW e dell'Honda ed un gradino sopra il 2.2 Alfa a cinghia.

ma su C klasse non mi pare ci sia ancora :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
34 minuti fa, stev66 dice:

 

Su che basi affermi che il 2.0 sia eccellenza assoluta ? Se non sbaglio ha ancora il basamento in ghisa. E non so se ha i contralberi .

Inoltre ho sentito un po' di lamentele per la ruvidezza e le vibrazioni. ( anche se ovviamente le voci non fanno testo più di tanto )

 

É interamente in alu ed ha i contralberi. 

A livello di pacchetto emissioni/consumi non c'è nessun altro diesel che faccia così bene in condizioni di uso reale, inoltre é il primo ad aver introdotto i pistoni in acciaio anziché in lega ed ha un interessante layout del sistema di trattamento gas di scarico (tutto il sistema é close-coupled e presenta un doppio SCR, pre e post DPF) e risparmia un bel po' di peso.

 

EDIT:

 

Ho letto ora i nuovi messaggi, non avevo capito ti riferissi al vecchio 651. ?

Modificato da superkappa125

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.