Vai al contenuto

La Brexit è Reale


SevenOfNine

Messaggi Raccomandati:

la Brexit sarebbe una fortuna per l'UE se fossimo capaci di ragionare come europei. Fino ad oggi l'UK e' stato il maggiore (o almeno uno dei maggiori) ostacolo a una vera unione. Spero vivamente che si possa procedere a creare un vero governo degli Stati Uniti Europei. La sola idea che l'UE possa dissolversi mi fa precipitare nello sconforto. Dove andremmo con la nostra italietta degli azzeccagarbugli, disonesti, ladri ecc che ci ritroviamo

  • Mi Piace 2
Link al commento
Condividi su altri Social

Nel 2050, se il G8 dovesse riflettere il valore reale dell'economia dei paesi, non comprenderà alcun paese europeo.

E qualche anno dopo la Germania sarà fuori anche dai primi 10.

Solo questo dovrebbe far riflettere su quanto (poco) lontano si va da soli.

Link al commento
Condividi su altri Social

8 minuti fa, Phormula dice:

 

Solo questo dovrebbe far riflettere su quanto (poco) lontano si va da soli.

 

Vero.

 

Però non mi dire che adesso Germania e Italia  o Francia sono "tutt'uno". perchè non  è vero.

 

a me sta benissimo più integrazione europea  ma a quel punto i Parlamenti nazionali diventano ingombranti eh...

Link al commento
Condividi su altri Social

2 minuti fa, Phormula dice:

Nel 2050, se il G8 dovesse riflettere il valore reale dell'economia dei paesi, non comprenderà alcun paese europeo.

E qualche anno dopo la Germania sarà fuori anche dai primi 10.

Solo questo dovrebbe far riflettere su quanto (poco) lontano si va da soli.

 

La Brexit ha dimostrato invece di quanto ci si senta nostalgici dei periodi dell'impero.

Non solo di quello britannico, ma anche di quello francese, tedesco, italiano (e questo, vabbé... :roll: )

Se nel 1914 l'Europa dominava il mondo era anche per demerito altrui: la Russia ancora feudale e sottosviluppata, idem la Cina (nonostante avesse tutti i mezzi per primeggiare annaspava nelle sue crisi di tardo impero) com'anche l'India. Il sudamerica era più o meno nelle stesse condizioni attuali mentre gli USA preferivano trastullarsi coi Caraibi e le isole del Pacifico. L'impero ottomano viveva il suo disfacimento mentre il resto del mondo islamico viveva più o meno tranquillamente il suo essere ai margini dell'economia mondiale (per poco ancora: qualcuno ha detto petrolio?). L'Africa, saccheggiata da secoli di schiavismo, non pervenuta.

IMHO, il disfacimento della UE ci riporterebbe in poco tempo indietro di cent'anni, con i singoli stati arroccati sulle proprie posizioni ma privi dell'ampio retroterra coloniale e stavolta con i big players globali non isolazionisti né in disfacimento. Avete presente cosa riuscì a fare il più grande e potente degli stati preunitari italiani contro Napoleone? NULLA. La situazione diverrebbe quella.

  • Mi Piace 1

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Link al commento
Condividi su altri Social

nel 1914 le economie in maggior crescita erano gli USA e...l'Impero Russo :)

Gli USA erano diventato da poco la prima economia mondiale, continuavano a pompar braccia in maniera parossistica dall'Europa e cominciavano a credere di poter subentrare all'impero Britannico come paese leader mondiale ( cifrario le avventure pseudo coloniali a cuba e nelle Filippine , la mediazione tra Russia e Giappone nel 1905 , che in pratica annullò la vittoria giapponese sul campo , e la costruzione della prima grande flotta militare )

 

 

 Oggi 100 anni dopo la situazione è simile ad allora, con la Cina al posto degli USA e gli USA al posto dell'Impero britannico.

L'europa, da dominatrice del mondo si è ridotta ad appendice dell'Asia .

cosa che di per sé non sarebbe neanche troppo male, se pensasse di essere una. Non come gli S.U. , mancano le premesse culturali e di lingua, ma per lo meno come uno spazio unico per tutti i suoi cittadini ( e qui, almeno per i giovani, ci siamo quasi )

Se vorrà sopravvivere dovrà , dovremo credere più in lei che nei sacri confini  :).  Noi italiani temprati da anni da fascismi, guerre combattute con le armi di quella precedente, governi democristiani* di ogni colore e risma , ci siamo riusciti benissimo. :lol:

Gli altri un po' meno.

 

 

 

 

* ci metto anche Prodi e Berlusconi, che in altri tempi sarebbero ( e sono stati ) un democristiano di sinistra ed uno di destra . :)

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Steve, la Cina NON E' UNA DEMOCRAZIA. lo dimentichi sempre.

 

un Paese non si può reggere sulla paura/censura per sempre. lo abbiamo visto innumerevoli volte.

 

Citavi l'Impero russo, non essendo democratico per nulla hai visto che fine ha fatto.

 

Ad oggi il Mondo è esattamente come a inizio 900 (come scrivi tu), tranne l'Europa ,che con errori macro e sangue ovunque qualcosa ha imparato.

 

se gli europei riuscissero a capire che lo step successivo di smettere di farsi la guerra è quello di andare tutti insieme  ,saremmo ancora il faro per tutti gli altri.

 

o andiamo avanti (come europei) o torniamo indietro. così come siamo messi adesso non si può stare.

Modificato da Matteo B.
  • Mi Piace 3
Link al commento
Condividi su altri Social

9 minuti fa, Matteo B. dice:

[...]

 

se gli europei riuscissero a capire che lo step successivo di smettere di farsi la guerra è quello di andare tutti insieme  ,saremmo ancora il faro per tutti gli altri.

 

o andiamo avanti (come europei) o torniamo indietro. così come siamo messi adesso non si può stare.

A parte i politici che per professione remano contro l'Unione, non ho mai capito come il singolo cittadino possa ancor'oggi non aver capito una verità tanto elementare.

Link al commento
Condividi su altri Social

Matteo, la Cina non è mai stata una democrazia in 4000 anni di storia.

E dubito che gli interessi esserlo, per lo meno se intendiamo democrazia all'occidentale .

La democrazie di stampo anglosassone ed il concetto di  diritti dell'uomo stampo 1789  alla fine delle fini possono andar bene solo nella nostra cultura cristiano/ellenistica/illuministica.

fuori di questo perimetro lo vedo di difficile, se non impossibile applicazione . cifrario posti dove si vota come Iran ed India, ma dove democrazia e diritti dell'uomo non sono presenti .

In Cina il  PCC è alla fine il discendente dei mandarini confuciani che hanno governato la Cina da sempre ( invasioni varie a parte ).

e se togli il sottile strato dell'ideologia, ormai ridotta agli slogan , hai la Cina imperiale del XIX secolo che ha imparato dai suoi errori ed ha fatto le necessarie riforme.

 

noi europei di fatto, ora siamo fuori dalla storia , un po' come la Grecia in epoca romana. E non è detto che sia un male, anzi.

 

 

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Adesso, cliffemall dice:

A parte i politici che per professione remano contro l'Unione, non ho mai capito come il singolo cittadino possa ancor'oggi non aver capito una verità tanto elementare.

 

beh, di errori macro ed egoismi l'Europa e i suoi paese ne hanno commessi eccome.

 

siamo insieme per certe cose (e le facciamo cadere dall'alto, cosa che può dar fastidio a prescindere) e ci facciamo i cazzi nostri fin troppo per altre.

1 minuto fa, stev66 dice:

Matteo, la Cina non è mai stata una democrazia in 4000 anni di storia.

 

 

 

 

 

 

Scusa eh, ma fino a 1776/1789  NESSUN POSTO AL MONDO era democrazia ,e anche dopo i due posti dove si è sperimento hanno avuto schiavismo e ghigliottina.

 

esperimenti su piccola scala furono condotti in Grecia e a Roma, ma robetta e tornarono indietro alla velocità della luce.

 

LA Cina è un'altro gigante che ha dormito e si è svegliato nella seconda metà dello scorso secolo. ci vuol tempo.

Link al commento
Condividi su altri Social

1 minuto fa, Matteo B. dice:

 

beh, di errori macro ed egoismi l'Europa e i suoi paese ne hanno commessi eccome.

 

siamo insieme per certe cose (e le facciamo cadere dall'alto, cosa che può dar fastidio a prescindere) e ci facciamo i cazzi nostri fin troppo per altre.

Sul fatto che vada profondamente riformata sono d'accordo.

 

Sul fatto che l'Unione promuova se stessa nel peggior modo possibile pure.

 

Ma quelli che dicono torniamo a come eravamo prima

1) o hanno i propri interessi

2) Sono totalmente ignoranti in merito, che forse è pure peggio.

 

  • Mi Piace 2
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.