Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Vendite Volkswagen vs Toyota

Featured Replies

Inviato

beh..sui numeri dei morti ai tempi si erano sparate cifre alte  (sempre quando ci sono  di mezzo soldi e avvocati)

 

il caso Toyota sarebbe a 37 morti. GM è a 124. 

 

e anche VW....

 

tra l'altro è l'unico caso in cui il comportamento è stato DELIBERATO.

 

http://www.autoevolution.com/news/death-tolls-vw-s-dieselgate-vs-gm-s-ignition-problems-vs-toyota-s-unintended-acceleration-101141.html

  • Risposte 80
  • Visite 12k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Gli agnelli negli ultimi decenni hanno imbroccato solo la decisione di prendere il maglionato. Pur con tremila contraddizioni ha salvato da morte certa il gruppo e, soprattutto, ha avuto il merito di

  • Qualcuno aveva pure fatto un bel confronto non solo sui ricavi, ma anche sul numero complessivo di modelli che i due gruppi sviluppano per arrivare agli stessi numeri.   Che poi tutta 'sta p

  • La CI è pagata dai metalmeccanici stessi con contributo in busta, non dallo Stato.            

Inviato


Quindi tutto ciò che negli ultimi anni é stato indicato come modello da imitare, ora rappresenta un problema.
Direi che come contrappasso non c'è male.
Finirà che dopo averli insultati per anni, riabiliteremo la gestione Fiat degli Agnelli.
Un po' come le Alfa uscite di produzione
Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
Adesso, McNab dice:

 


Quindi tutto ciò che negli ultimi anni é stato indicato come modello da imitare, ora rappresenta un problema.
Direi che come contrappasso non c'è male.
Finirà che dopo averli insultati per anni, riabiliteremo la gestione Fiat degli Agnelli.
Un po' come le Alfa uscite di produzione

 

 

Gli agnelli negli ultimi decenni hanno imbroccato solo la decisione di prendere il maglionato. Pur con tremila contraddizioni ha salvato da morte certa il gruppo e, soprattutto, ha avuto il merito di non andar più a chiedere soldi allo stato. 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
4 minuti fa, Cosimo dice:

 

Gli agnelli negli ultimi decenni hanno imbroccato solo la decisione di prendere il maglionato. Pur con tremila contraddizioni ha salvato da morte certa il gruppo e, soprattutto, ha avuto il merito di non andar più a chiedere soldi allo stato. 

con tutto il male che si può dire loro per quei tempi, le gestioni fine anni '80/anni '90 il discorso sulle piattaforme l'avevano capito prima di tutti (si vedano i recentissimi sviluppi in seno ad Audi). Il problema grosso è che tutto il resto faceva da schifo a schifissimo.

Inviato
6 minutes ago, Cosimo said:

 

Gli agnelli negli ultimi decenni hanno imbroccato solo la decisione di prendere il maglionato. Pur con tremila contraddizioni ha salvato da morte certa il gruppo e, soprattutto, ha avuto il merito di non andar più a chiedere soldi allo stato. 

mmmhhh
Forse li ha chiesti ma non gliene hanno dati. Non a caso  500L si fa in Serbia perchè il locale governo ha invece abbondantemente scucito...

Inviato
8 minuti fa, Jazzboy dice:

mmmhhh
Forse li ha chiesti ma non gliene hanno dati. Non a caso  500L si fa in Serbia perchè il locale governo ha invece abbondantemente scucito...

 

mmmhhh

tutto può essere, per 500L capita fanno esattamente come tutti gli altri costruttori. Citofonare governo italiano per gli 80milioni di euro sganciati per produrre urus in lambo. Oppure governo spagnolo per le audi a Martorell. 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
5 minuti fa, Cosimo dice:

 

mmmhhh

tutto può essere, per 500L capita fanno esattamente come tutti gli altri costruttori. Citofonare governo italiano per gli 80milioni di euro sganciati per produrre urus in lambo. Oppure governo spagnolo per le audi a Martorell. 

 

 

non credo che l'implementazione di VAG in Slovacchia sia a fiscalità neutra.

 

qualcosa gli danno sempre (però ,almeno intra-UE, ci sono regole e limiti).

 

per esempio, tutta da vedere la Brexit, ma per le fabbriche UK è facile che arriveranno incentivi nel post.

 

Non sono contrario di default, basta che non chiedano soldi a me come contribuente italiano :mrgreen::§

 

 

Inviato
37 minuti fa, cliffemall dice:

con tutto il male che si può dire loro per quei tempi, le gestioni fine anni '80/anni '90 il discorso sulle piattaforme l'avevano capito prima di tutti (si vedano i recentissimi sviluppi in seno ad Audi). Il problema grosso è che tutto il resto faceva da schifo a schifissimo.

 

Il male più grosso è stato ascoltare ed assecondare Romiti, anche se in parte il Romiti stesso aveva capito l'importanza di una differenziazione industriale (modello oggi molto in voga in corea et simili).

 

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato
40 minuti fa, Cosimo dice:

 

Gli agnelli negli ultimi decenni hanno imbroccato solo la decisione di prendere il maglionato. Pur con tremila contraddizioni ha salvato da morte certa il gruppo e, soprattutto, ha avuto il merito di non andar più a chiedere soldi allo stato. 

si però han usato ed usano ancora oggi la cassaintegrazione troppo facilmente.....quindi indirettamente ne succhiano ancora di soldi allo stato

Auto attuale Toyota Auris Lounge TS HSD MY2013

Auto passate Alfa Romeo 147 Distintive 2.0 TS MY 2005, Ford Focus Trend 1.8 TDDi MY 2000

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.