Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
2 minuti fa, Cosimo dice:

 

tecnologia opel = ampera e fari. Altro non vedo. I prospettiva interessante, adesso grosso meh

 

Vero che i cinesi in questo caso sono l'ago della bilancia

 

per curiosità ho guardato  cosa combina GM in Cina.

 

vende a marchio Buick e Chevrolet  sia prodotti GM "USA" e ex- daewoo  che prodotti Opel con entrambi i marchi.

 

possibile uno split delle attività in Cina.

 

"si può fare" (cit.)

 

comunque ,ripensandoci se vogliono  davvero cedere Opel (e non possono cederla come scatola vuota europea) forse davvero fanno la fusione con FCA. a quel punto FCA è il ramo EMEA di GM al 90%

  • Risposte 281
  • Visite 54.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • La Merkel non ha voluto darla a Marchionne (*) e adesso la lascerebbe agli (odiati) francesi? Mah........     (*) che brutta frase mi è uscita..........................

  • hot500abarth
    hot500abarth

    Ma quindi ora il nuovo spot opel reciterà "era una tedesca"?

  • “Meno male che Silvio PSA c’è” 

Immagini Pubblicate

Inviato
4 minuti fa, Cosimo dice:

 

tecnologia opel = ampera e fari. Altro non vedo. I prospettiva interessante, adesso grosso meh

 

Vero che i cinesi in questo caso sono l'ago della bilancia

comunque Opel ha anche i nuovi motori diesel 1.6 che sono molto validi, senza contare che anche il brand Opel ha un valore di solidità, e le vendite di modelli come Corsa e Astra sono sempre molto alte in europa. Quindi una sua potenzialità il marchio ce l'ha, il problema è abbassare i costi di sviluppo, cosa che si può ottenere solo condividendo con altri marchi generalisti e vendendo su altri mercati.

Inviato
6 minuti fa, Matteo B. dice:

Più facile anche la fusione GM-FCA dopo. ci sarebbero "solo" problemi di governance

 

infatti, un eventuale matrimonio tra FCA e GM liberata dalla zavorra Opel permetterebbe comunque sinergie nei segmenti bassi con GM Korea/Chevrolet, che di fatto sono la stessa cosa di Opel, senza doversi sobbarcare debiti e stabilimenti, senza dover fare i conti con l'invadente governo tedesco e senza doversi mettere in casa un concorrente diretto sul mercato Europeo.

Inviato
9 minuti fa, Stephanus dice:

comunque Opel ha anche i nuovi motori diesel 1.6 che sono molto validi, senza contare che anche il brand Opel ha un valore di solidità, e le vendite di modelli come Corsa e Astra sono sempre molto alte in europa. Quindi una sua potenzialità il marchio ce l'ha, il problema è abbassare i costi di sviluppo, cosa che si può ottenere solo condividendo con altri marchi generalisti e vendendo su altri mercati.

 

i naftini sono destinati a ridimensionarsi e purtroppo non sono così esportabili. Sulla solidità del marchio, ok.. ma le opel le vendono (soprattutto) ai tedeschi anche per via delle "tecnologia tedesca", come la giustifichi adesso?

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Il discorso sulla tecnologia tedesca lo si può incartare facilmente tramite il marketing, visto che già adesso è cosi, vedi 1.3 multijet e meccaniche varie prese in prestito. L importante è poter preservare l identità del marchio. 

Inviato
  • Autore

Se si tratta di una vendita "vera" di tutta la divisone europea, il management di GM è schizofrenico: prima eliminano la low cost Chevrolet per concentrarsi su Opel, poi alla fine alzano bandiera bianca e la vendono in blocco. A questo punto non era meglio vendere Opel prima e tenere sul mercato Chervrolet ?

Bisogna capire anche se la motivazione della vendita è un fatto anche politico, nel senso che tale decisione esprime la difficoltà di gestire una situazione di crisi industriale seria nel settore dell'auto in Germania. I tedeschi fino ad ora sono stati bravi e fortunati, e non mi ricordo in tempi recenti episodi di crisi simili, ma da quanto ho potuto leggere i sindacati e la legislazione in loco non sono molto flessibili al riguardo. In italia da questo punto di vista ci siamo già dovuti adattare....

Quindi al di la delle sinergie potenziali bisogna chiedersi se Peugeot sarà in grado di gestire questi vincoli meglio di GM, perchè ovviamente è impossibile mantenere una divisione che macina perdite pure in periodi di vacche grasse.

 

Modificato da Jack-omino

Inviato
15 ore fa, 4200blu dice:

Forse la strategia comprare un rivale per avere un0 di meno, effeti scala/quantita, chiudere qualche fabbriche in Germania (con stipendi alti) e caricare fabbriche francesi mezzo vuoto adesso con qualche modelli Opel (che sono come Crossland-X e Grandland-X sviluppato su base PSA) e alla fine comprare il know how in auto elettrici con la nuova e-Ampera. Si puo trovare aspetti vantaggiosi ad una transazione cosi.

 

Probabilmente ha senso, ma non ci vedo un ritorno economico a breve tempo, anzi.....

 

Bè avranno i loro analisti, se hanno quest'idea avranno fatto i loro conti, solo che....FCA quando ha paventato l'idea di acquisirla aveva (ha tutt'ora) una notevole forza economica consolidata da anni ormai di conti a posto, PSA è tornata all'utile solo da uno, forse due anni, mi sembra una mossa economicamente precoce per i conti del gruppo, a mio avviso, sottolineando appunto, che opel è in costante perdita.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
4 minuti fa, Jack-omino dice:

Se si tratta di una vendita "vera" di tutta la divisone europea, il management di GM è schizofrenico: prima eliminano la low cost Chevrolet per concentrarsi su Opel, poi alla fine alzano bandiera bianca e la vendono in blocco.

 

 

In Europa... Chevrolet come marchio low cost c'è ovunque  nel Mondo.

 

Scusate eh...ma è sulle magliette del Manchester United per chi? gli americani? gli inglesi/europei?

 

;)

 

 

Modificato da Matteo B.

Inviato

Imho, il Maglionato in questo momento sta pasteggiando (e festeggiando.....) a caviale e Krug millesimato.....

Modificato da pennellotref

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.