Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
 
in realtà la genesi del Jimmy è antecedente alla serie  LJ /SJ /Samurai: è stato il primo veicolo a trazione integrale prodotto da Suzuki, nel 1970, e nasceva da un progetto che Suzuki si trovò nel piatto dopo aver acquisito un'altra casa automobilistica che a sua volta aveva sviluppato un piccolo fuoristrada su base Mitsubishi. Mitsubishi che a sua volta commercializzava in giappone la Jeep con marchio Mitsubishi Jeep (di fatto la vechia J è l'antenata del Pajero).
la sigla del primo Jimmy era LJ10, dove LJ stava per "light Jeep": ecco svelato il motivo per cui la piccola giapponese richiama in diversi dettagli la gloriosa vecchia Jeep [emoji6]

Tra l'altro mi sembra di ricordare che in Giappone il nome Jimny è sempre stato presente, affiancato alle sigle SJ/LJ.
Poi c'è stata, negli anni '90 sempre in Giappone, la biforcazione Jimny (600cc circa, keicar) e Jimny Sierra (uguale alla nostra nel motore).
  • Risposte 214
  • Visite 38.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Ci vuole anche 5 porte visto che la Daihatsu non importa più in europa e la trios che aveva tanto successo non viene più prodotta x l 'europa.

Quelli che vendono le macchine lo fanno perché le costruiscono...

Inviato
7 ore fa, indeciso88 dice:

Ma che sicurezza passiva può avere oggi un mezzo di quella forma? Ci hanno sempre raccontato che la forma a supposta era necessaria a passare i test, questo la prova pedone come la supera? Je passa sopra senza toccarlo?

 

Non mi sembra, con la forma a supposta del frontale il pedone dovrebbe essere tirato su e scaraventato in alto. cosa non propriamente salutare.

Così invece si può spiaccicare su tutta la superficie del frontale e ricevere una corretta timbratura con la "S" di Suzuki >:)

Modificato da Robert1

Inviato

da quando hanno introdotto l'urto pedone, i musi si sono alzati, non sono diventati delle supposte,

in realtà (la faccio breve) si preferisce che il pedone venga scaraventato avanti e non che vada in alto e soprattutto che non sbatta la testa sul parabrezza, si preferisce il cofano motore, più "morbido"

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.