Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 minuto fa, Matteo B. scrive:

una C normale coi 235/18...dai su ,non diciamo assurdità.

prendi i libretti delle segmento C e vedi

 

prima cosa di serie la ST line monta le 17", quindi quei 18" sono un optional, ma comunque su tutti i libretti di segmento C trovi gommature da 18", ci sta che le auto nel parco stampa montino gli optional

 

seconda cosa penso che il comportamento sia  sano a prescindere e resterebbe valido con la gommatura di serie, che per carità non è piccola

 

Se poi mi chiedi se io li monterei i 18", ti dico di no, ma trovo normale che ci siano su ford come su tutte le segmento C nuove

 

  • Risposte 197
  • Visite 36.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
10 minuti fa, alederme scrive:

prendi i libretti delle segmento C e vedi

 

prima cosa di serie la ST line monta le 17", quindi quei 18" sono un optional, ma comunque su tutti i libretti di segmento C trovi gommature da 18", ci sta che le auto nel parco stampa montino gli optional

 

seconda cosa penso che il comportamento sia  sano a prescindere e resterebbe valido con la gommatura di serie, che per carità non è piccola

 

Se poi mi chiedi se io li monterei i 18", ti dico di no, ma trovo normale che ci siano su ford come su tutte le segmento C nuove

 

alederme dai,su per favore.

 

un C normale monta dei 205/225 17 a far tanto. roba da 120 cv

 

quella è una gommatura da auto media da 250 cv.

 

l'obiezione di Jeby era quella. 9 volte su dieci quella focus (tre cilindri) non monta quella gommatura.

Modificato da Matteo B.

Inviato
2 minuti fa, Matteo B. scrive:

alederme dai,su per favore.

 

un C normale monta dei 205/225 17 a far tanto. roba da 120 cv

 

quella è una gommatura da auto media da 250 cv.

 

l'obiezione di Jeby era quella. 9 volte su dieci quella focus (tre cilindri) non monta quella gommatura.

ma perchè questa risposta con sufficienza? "dai, su per favore" come se stessi a fare il troll, mah...

 

che non venga messo quell'optional può darsi, anche se a 500€ secondo me non è da escludere su ST line

 

scusa una giulietta sport 120cv non monta di serie le 225/45 17? golf sport line come esce di serie?  e questa focus ST monta gli stessi, poi se uno vuole monta pure quelli da 18",  pagando niente... poi quando li cambi son dolori. 

è ovvio che le versioni date alla stampa li montino, in tutte le prove le versioni ST line son state date con i 18", che questa sia una cosa stupida o meno fate voi

 

Per me è chiaro che una versione ST line sia più spinta come caratterizzazione sportiva, a prescindere dal motore, in versione plus o titanium monta 16 o 17 tutta la vita chiaramente

 

Ma poi tornando sul tema, l'attuale mazda 3, pre-pensionanda, nelle versioni exceed pure 1500  e 2000 120cv, che cerchi monta? 18" pure lei, penso coi 225 non saprei con sicurezza

 

Inviato

Guardate che quel 1.0 sulla Focus è la motorizzazione di base per l'allestimento St Line. In linea teorica, l'allestimento supporta motorizzazioni fino a 180 CV....

 

Per cui quelle gommature non mi sorprendono.

 

La differenza è che dai 150 CV in su dietro ci sono le indipendenti. Su Mz3, no.

 

 

Inviato
17 minuti fa, led zeppelin scrive:

Guardate che quel 1.0 sulla Focus è la motorizzazione di base per l'allestimento St Line. In linea teorica, l'allestimento supporta motorizzazioni fino a 180 CV....

 

Per cui quelle gommature non mi sorprendono.

 

La differenza è che dai 150 CV in su dietro ci sono le indipendenti. Su Mz3, no.

 

 

ma siamo sicuri che sul 150 e 180cv ci siano le indipendenti? cioè lo chiedo perchè l'auto mi sfrugulia non poco e una 150cv con le indipendenti, se la 3 non mi emozionasse dal vivo, potrei prenderla in considerazione

 

Inviato
5 minuti fa, alederme scrive:

ma siamo sicuri che sul 150 e 180cv ci siano le indipendenti? cioè lo chiedo perchè l'auto mi sfrugulia non poco e una 150cv con le indipendenti, se la 3 non mi emozionasse dal vivo, potrei prenderla in considerazione

 

Si, i 1.5 benzina e 2.0 a gasolio hannoe indipendenti posteriori. Sulla wagon, con tutti i motori.

Inviato
1 minuto fa, led zeppelin scrive:

Si, i 1.5 benzina e 2.0 a gasolio hannoe indipendenti posteriori. Sulla wagon, con tutti i motori.

la linea di mazda 3 ancora mi fa più effetto, ma come auto da commuting senza perdere troppo non sarebbe malissimo

Inviato
10 minuti fa, alederme scrive:

la linea di mazda 3 ancora mi fa più effetto, ma come auto da commuting senza perdere troppo non sarebbe malissimo

Per ora non cerco auto, ma al prossimo giro è possibile che mi orienti su una seg. C.

 

Se così dovesse essere, mi farei un giretto prolungato tra Mz3, Focus, Civic e Corolla, forse forse anche Ceed. Più magari qualcuna altra che ancora non si scorge.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.