Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Salve a tutti! Riprendo il topic perché abbiamo cominciato a girare per concessionarie, e il modello che più ci è piaciuto è questo: https://m.subito.it/auto/ford-fiesta-4-1-6-tdci-90-s-3-porte-2007-olbia-tempio-231315335.htm l'unico "difetto" probabilmente sono le 3 porte, ma esteticamente non mi sembra male e anche il motore pare buono... Mi sapete dire qualcosa di più al riguardo? Grazie mille a tutti!

 

Ah aggiungo che in giro ci sono anche delle Peugeot 207, Lancia Ypsilon (seconda serie) e altre Fiesta (col 1.4 tdci).. su queste cosa mi sapete dire? Per le prime due quali sono le motorizzazioni su cui puntare maggiormente?

Modificato da kite620

  • Risposte 25
  • Visite 2.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Beh però chiedeva una segmento B.   Vuoi spendere poco e non vuoi rogne col motore e una buona auto?   Vai di punto 1.3 mjet. Consuma poco,cammina il giosto.L'auto è fatta bene(le

  • @MaxKTMp3 la Fiesta in questione non ha il DPF (il fap lo hanno montato solo alcune Focus) e se anche lo avesse non da problemi.   Più che altro sono scettico sulla Fiesta in questione per v

  • il problema non è il kmtraggio, ma la manutenzione. i moderni motori sono fatti per fare 250.000 km senza alcun problema. quindi se i km sono veri e la manutenzione è ben fatta, ben vengano anche

Inviato

Io te la sconsiglierei solo per il fatto che quel 1600cc d (posseduto su Volvo C30 nella variante da 110cv) verso quel kmetraggio necessita della sostituzione (>1000€) del Fap ...oltre a cambiar cinghia distribuzione dopo 10 anni (chissà se nel tagliandone promesso c'è la sostituzione di essa ...sarebbe probabilmente stata citata).

Per il resto, ottime prestazioni ed auto dignitosa.

Inviato

@MaxKTMp3 la Fiesta in questione non ha il DPF (il fap lo hanno montato solo alcune Focus) e se anche lo avesse non da problemi.

 

Più che altro sono scettico sulla Fiesta in questione per vari motivi:

 

- 3900 euro (escluso PP) per un'auto di 11 anni mi sembrano troppi. A quella cifra si trovano le successive Mk7.

- 130mila km circa mi sembrano troppo pochi, La Fiesta maschera i km molto bene. E' presente lo storico manutenzioni con fatture?

- Fari opachi (problema tipico) e cerchi in lega non originali non mi piacciono.

- Il venditore dichiara la presenza dell'ESP, peccato che sulla S non si potesse avere neanche optional.

- Come dice Max il tagliandone copre la sostituzione distribuzione e cinghia servizi?

 

Non sarebbe meglio allargare la ricerca allo stivale?

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

  • 2 settimane fa...
Inviato
 
ad esempio fiat ha la catena per i servizi e non la cinghia...
 
ovvio che meno km ha e meglio è.
ripeto se abitassi in sardegna guarderei più alla praticità del marchio (è più facile reperire anche pezzi dallo sfasciacarrozze)
 
poi dipende anche quanti km fa all'anno /(non mi pare di averlo letto o non ricordo).
 
ma la cosa FONDAMENTALE è provarle le auto...che magari al posto guida ci stai poco comodo,il portaoggetti ti impiccia,la pedaliera è piccola per te...
o lo sterzo è ballerino,o la tenuta \frenata non ti convince.
Fai una rosa di canditdate e poi provale
La catena è per la trasmissione. I servizi sono con cinghia anche nel 1.3 mjt
  • 3 mesi fa...
Inviato
  • Autore

Buongiorno a tutti! Riprendo nuovamente la discussione perché proprio negli ultimi giorni abbiamo deciso di fare altri giri per concessionari alla ricerca di qualche buona occasione. Il budget è sempre quello (5-6000€), km annuali 10-15000 (mio padre preferirebbe un diesel, ma non se con le ultime novità sia il caso) e 5 porte. Per le mani avremmo una Yaris 1.0 del 2008 molto ben tenuta e una Fiesta 1.4 tdci sempre del 2008 (uno dei primi esemplari della serie uscita quell'anno). Entrambe vendute a 5200 €, la Yaris con meno di 100.000 km e la Fiesta intorno ai 130.000. Poco fa stavo guardando su internet questa Corsa https://m.subito.it/auto/opel-corsa-1-3-cdti-75cv-ecoflex-5-porte-enjoy-sassari-250140991.htm

Posto il fatto che andremo a vederla intorno a giovedì/venerdì, in generale come vi sembra? Tenendo conto comunque che le quotazioni medie in Sardegna sono più alte e che mio padre non ha alcuna intenzione di spingersi oltre un raggio di 100km per la ricerca di quest'auto ? pareri su Yaris e Fiesta?

Grazie a tutti!

Inviato
  • Autore
On 8/5/2018 at 11:20, kite620 dice:

Buongiorno a tutti! Riprendo nuovamente la discussione perché proprio negli ultimi giorni abbiamo deciso di fare altri giri per concessionari alla ricerca di qualche buona occasione. Il budget è sempre quello (5-6000€), km annuali 10-15000 (mio padre preferirebbe un diesel, ma non se con le ultime novità sia il caso) e 5 porte. Per le mani avremmo una Yaris 1.0 del 2008 molto ben tenuta e una Fiesta 1.4 tdci sempre del 2008 (uno dei primi esemplari della serie uscita quell'anno). Entrambe vendute a 5200 €, la Yaris con meno di 100.000 km e la Fiesta intorno ai 130.000. Poco fa stavo guardando su internet questa Corsa https://m.subito.it/auto/opel-corsa-1-3-cdti-75cv-ecoflex-5-porte-enjoy-sassari-250140991.htm

Posto il fatto che andremo a vederla intorno a giovedì/venerdì, in generale come vi sembra? Tenendo conto comunque che le quotazioni medie in Sardegna sono più alte e che mio padre non ha alcuna intenzione di spingersi oltre un raggio di 100km per la ricerca di quest'auto ? pareri su Yaris e Fiesta?

Grazie a tutti!

Dopo il giro di questo fine-settimana (fra Sassari e Olbia), abbiamo trovato 3-4 vetture:

- una Toyota Auris 1.8 ibrida del 2010, con 100k km; https://www.subito.it/auto/toyota-auris-hybrid-sassari-250754311.htm questo è l'annuncio. l'idea dell'ibrido mi stuzzica abbastanza, e l'auto è garantita per 12 mesi. Il problema è che non so quanto ci sia da fidarsi della batteria (in teoria garantita 10 anni) e in generale dell'auto, visto che all'epoca il motore era stato appena introdotto sulla Auris (eventuali difetti di gioventù ecc.);

- una Ford Fiesta 1.4 tdci del 2011, con 160k km; l'auto non sembrava male, anzi. anche in questo caso garanzia di 12 mesi, ma mi preoccupa il chilometraggio elevato;

- infine una Suzuki swift del 2012 col 1.2 benzina da 94cv, appena arrivata in concessionaria; esternamente è quella che mi è piaciuta di più, ma è anche l'unica che non abbiamo avuto modo di guidare (e le plastiche delle portiere posteriori erano piene di graffi);

 

Tutte queste vetture sono vendute a 7000 euro (soglia massima che ci siamo posti).. in più ci sarebbe una C3 1.1 60cv del 2009 venduta a 6300 euro con 70k km circa. Di questa mio padre ha apprezzato la comodità e il parabrezza zenith, io invece rimango perplesso soprattutto sul motore che mi sembra decisamente sottodimensionato. Quale di queste secondo voi potrebbe risultare la scelta giusta? noi saremmo portati a scegliere la Auris, che sembrava ben tenuta (anche se comunque al prossimo giro porteremo con noi un meccanico di fiducia);

grazie mille a chi risponderà!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.