Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Indecisione fra Audi A3 / Bmw Serie 1

Featured Replies

Inviato
12 minuti fa, ematt dice:


La Fiesta l’avevo valutata inizialmente ma preferisco una segmento c. Quindi a questo punto dovrei virare sulla A3 1.0 tfsi.
A proposito del 1.0 Ford si sa tutto (ottimo motore) invece questo Audi com’è?


☏ iPad ☏

È il nuovo tre cilindri vag, finora nelle sue varie applicazioni ( Skoda, Seat vw, audi ) non ha dato particolari problemi.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 45
  • Visite 3.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Con tutto il rispetto, questi non sono preconcetti ma leggi della fisica . i tre cilindri generano forze di primo ordine che i quattro cilindri non generano che vanno controbilanciate in qualche

  • il minimo sindacale per una serie 1 è la 118d che già non brilla poi così tanto. Sotto di quella, credimi, tieniti i soldi in tasca. Inoltre, Se ti metti, come in tanti fanno, il pack M sulla stessa 1

  • Non essendo io un pilota collaudatore professionista, la mia opinione in questo caso è irrilevante .   Vediamola così: io per ora mi fido delle leggi della fisica che ho studiato tanti anni

Inviato

Visto che il punto è il feeling di guida, ti consiglio di provarle entrambe.. è troppo soggettivo per prendere una decisiobe a tavolino

Modificato da Motron

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
43 minuti fa, ematt dice:



Allora non m’interessa cambiare modello per trovare più piacere di guida. Vorrei sapere se la trazione posteriore e la raffinatezza meccanica della bmw è percepibile in alcune situazioni nella guida odierna, tipo curve di montagna o autostrada.


☏ iPad ☏

 

Lo puoi percepire come maggiore comfort sulle strade sconnesse. 

Per il resto no. 

Anche perché le serie 1 - a esclusione della 6 cilindri - escono con impostazioni di assetto e sterzo più improntate al comfort che alla sportività.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
 
Lo puoi percepire come maggiore comfort sulle strade sconnesse. 
Per il resto no. 
Anche perché le serie 1 - a esclusione della 6 cilindri - escono con impostazioni di assetto e sterzo più improntate al comfort che alla sportività.

Quindi la bmw è più confortevole?


☏ iPad ☏
Sulla carta si. In pratica augurati di non trovare una Yaris 16v che potrebbe darti qualche noia. Il tornante a 70 puoi farlo ma a tuo rischio e pericolo. 

In che senso qualche noia?


☏ iPad ☏
Ragazzi avete rotto le balle :-P, ha chiesto tra Audi A3 e sr1, se qualcuno gli riporta un’esperienza relativa sarebbe carino.
io posso parlare per sr1, sicuro anche se non vai cercando l’uscita di curva in traverso di potenza la macchina è molto comunicativa anche senza bisogno di 200cv, sicuramente più della a3 che non conosco, ma per dire classe a o focus che conosco bene sembrano dei furgoncini al confronto. Io la proverei, quando ritorni al volante della tua ti accorgerai della differenza, anche senza schiacciare l’acceleratore, ma semplicemente affrontando la prima curvetta.


Molto interessante, quindi una curva con la bmw fatta pure a bassa velocità da sensazioni diverse. Giusto?


☏ iPad ☏
Inviato

Diciamo che un'A3 con un 3 cilindri...non la acquisterei mai.

 

E' un tipo di motore che guido tutti i giorni, ha sicuramente più pregi che difetti, ma è un'architettura che ha un senso in auto economiche (per capirsi, sicuramente su un'auto fino a 15 mila euro, forse forse fino a 20mila, oltre imho no).

 

Certo, se ti serve spazio...una seg. C è meglio (e più confortevole) di una B. E purtroppo, mi rendo perfettamente conto che oggi come oggi, un numero sempre maggiore di seg. C a benzina vengono offerte con motorizzazioni a 3 cilindri, anche con potenze e prezzi non propriamente da entry level.

 

Ci sono però anche delle eccezioni.

 

Mazda 3,

Alfa Romeo Giulietta

Volvo V40

 

hanno tutte motori aspirati o turbo a 4 cilindri. Sono considerabili come nearpremium, insomma, se ti piacciono A3 o Sr1, potrebbero essere alternative. Come guida, comfort, tecnologia e finiture, imho tranquillamente paragonabili.

 

Oppure puntare su una Lexus Ct200h, che è un'ibrida.

 

 

Inviato
38 minuti fa, ematt dice:


Molto interessante, quindi una curva con la bmw fatta pure a bassa velocità da sensazioni diverse. Giusto?


☏ iPad ☏

Il punto è, non tanto quando guidi, in qualche modo ti abitui subito, ma quando torni sulla tua. Li ti rendi conto della differenza di feeling, allora vuoi tornare a guidare la bmw. IMHO 

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato
  • Autore

Quindi avere la trazione posteriore è sempre un must anche ad andature normali. Tra l’altro l’ottimo comparto di sospensioni della serie 1 dovrebbe garantire un ottimo comfort di marcia.


☏ iPad ☏

Inviato

Vai di serie 1 ma prendi in considerazione almeno la 118i. Io al tuo posto mi butterei sulla 120i col motore 2.0 da 184hp a 4 cilindri

Inviato
  • Autore
Assolutamente si. Anche una semplice rotonda o incrocio a velocità "normale". Per la distribuzione dei pesi e del propulsore non a sbalzo, e' più confortevole.
Inoltre si avverte anche in scalata, maggior comfort.
 
L'assetto tendente al sottosterzo non intacca la piacevolezza di guida nella maggior parte delle situazioni, mentre la sensazione di sottosterzo di un motore a sbalzo di una TA non si riesce a togliere nonostante il servosterzo elettronico.
 
Questo non vuol dire che tutte le TP siano sempre e comunque più piacevoli, ma nel vs da te esposto si. Vai in concessionaria e provale, te ne accorgi subito.

Ok grazie. Seguirò il tuo consiglio.
Tra l’altro ieri pensavo che a prescindere dal motore non ha senso spendere tutti quei soldi per l’Audi A3 che tecnicamente ha le stesse cose delle altre auto. Sicuramente è fatta meglio a livello di materiali utilizzati però poi le auto vanno guidate e per fare un esempio non credo che la Focus sia tanto inferiore come guida.


☏ iPad ☏
Vai di serie 1 ma prendi in considerazione almeno la 118i. Io al tuo posto mi butterei sulla 120i col motore 2.0 da 184hp a 4 cilindri

Il 120 Costa Troppo per le mie tasche. Proverò a fare uno sforzo per il 118.


☏ iPad ☏
Inviato
19 minuti fa, ematt dice:


Ok grazie. Seguirò il tuo consiglio.
Tra l’altro ieri pensavo che a prescindere dal motore non ha senso spendere tutti quei soldi per l’Audi A3 che tecnicamente ha le stesse cose delle altre auto. Sicuramente è fatta meglio a livello di materiali utilizzati però poi le auto vanno guidate e per fare un esempio non credo che la Focus sia tanto inferiore come guida.


☏ iPad ☏
Il 120 Costa Troppo per le mie tasche. Proverò a fare uno sforzo per il 118.


☏ iPad ☏

Si fai uno sforzo almeno per il 118i, altrimenti spendi tanti soldi per farti il bmw e di bmw ha poco niente

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.